• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Scoperta nana bruna 80 volte più massiccia di Giove
    Astronomia

    Scoperta nana bruna 80 volte più massiccia di Giove

    19 Apr 2023

    Un team di astronomi, guidato dall'Osservatorio Astronomico di Palermo, ha scoperto una nuova nana bruna che è 77 volte più massiccia di Giove. L'oggetto stellare è stato scoperto con il Transiti...

    Leggi tutto
  • Astronomia: individuate nuvole di sabbia nell’atmosfera di un lontano mondo “alieno”
    Astronomia

    Astronomia: individuate nuvole di sabbia nell’atmosfera di un lontano mondo “alieno”

    5 Set 2022

    Nuove osservazioni del James Webb Space Telescope ci hanno dato la conferma diretta che alcuni mondi alieni hanno nuvole sabbiose. Il telescopio spaziale ha rilevato nubi di silicato nell'atmosfer...

    Leggi tutto
  • Nuvole di sabbia sulle nane brune. La scoperta grazie al telescopi Spitzer
    Astronomia

    Nuvole di sabbia sulle nane brune. La scoperta grazie al telescopi Spitzer

    16 Lug 2022

    Se sul nostro pianeta le nuvole sono composte da vapore acqueo, ciò non accade negli altri pianeti del Sistema Solare. Su Giove, ad esempio, abbiamo nubi di di ammoniaca e idrosolfuro di ammonio ...

    Leggi tutto
  • ‘The Accident’ è uno degli oggetti spaziali più enigmatici mai scoperti
    Astronomia

    ‘The Accident’ è uno degli oggetti spaziali più enigmatici mai scoperti

    3 Set 2021

    Il corpo celeste potrebbe essere un nuovo tipo di stella, o forse un grande pianeta espulso dal suo sistema. Si trova a circa 50 anni luce dalla Terra, si muove a più di 200 chilometri al secondo ...

    Leggi tutto
  • Spazio: venti di oltre 2mila chilometri orari su una nana bruna
    Astronomia

    Spazio: venti di oltre 2mila chilometri orari su una nana bruna

    13 Apr 2020

    La prima misurazione della velocità del vento su una nana bruna. Le nane brune o "stelle fallite" sono oggetti troppo grandi per essere considerati pianeti, ma non abbastanza per supportare la f...

    Leggi tutto
  • Spazio: una ‘stella binaria’  aumenta la luminosità di 1.600 volte
    Astronomia

    Spazio: una ‘stella binaria’ aumenta la luminosità di 1.600 volte

    1 Feb 2020

    L'improvvisa ''esplosione'' della nana nova negli archivi di Kepler. Anche se esaurita due anni fa, la missione Kepler della NASA continua a regalare sorprese. Lanciato per l'osservazione dei pia...

    Leggi tutto
  • Spazio: scoperta una nana bruna assassina in un sistema binario
    Astronomia

    Spazio: scoperta una nana bruna assassina in un sistema binario

    13 Nov 2017

    Un assassino cosmico è stato scoperto in Brasile. Un team di esperti di San Paolo ha scoperto il passato ''violento'' di un sistema binario, composto da due stelle. In pratica si tratta di una nana br...

    Leggi tutto
  • Spazio: scoperta la stelle più piccola di sempre, è grande quanto Saturno
    Astronomia

    Spazio: scoperta la stelle più piccola di sempre, è grande quanto Saturno

    12 Lug 2017

    E' una stella dalle dimensioni incredibilmente ridotte quella avvistata dagli esperti e battezzata con il nome di EBLM J0555-57Ab. Collocato ad una distanza di seicento anni luce, il corpo celeste si ...

    Leggi tutto
  • Spazio: scoperta nana bruna a 100 anni luce dal Sole
    Astronomia

    Spazio: scoperta nana bruna a 100 anni luce dal Sole

    5 Giu 2017

    Una nana bruna fredda è stata scoperta da un gruppo di ''cittadini scienziati'' a cento anni luce dal nostro pianeta. La ricerca, pubblicata sulle pagine della rivista The Astrophysical Journal Letter...

    Leggi tutto
  • Spazio: scoperta enorme nana bruna ”pura”
    Astronomia

    Spazio: scoperta enorme nana bruna ”pura”

    28 Mar 2017

    Una nana bruna davvero particolare quella avvistata dai ricercatori dell’Istituto di Astrofisica delle Canarie nell'ambito di una ricerca pubblicata sulle pagine del "Monthly Notices of the Royal Astr...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    25 Mag 2023
  • Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    21 Mag 2023
  • Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    21 Mag 2023
  • Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

    Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

    10 Mag 2023
  • Autostrade a levitazione per viaggi super veloci grazie a superconduttori, il progetto

    Autostrade a levitazione per viaggi super veloci grazie a superconduttori, il progetto

    26 Apr 2023
  • Alex, il robot umanoide più realistico al mondo. VIDEO

    Alex, il robot umanoide più realistico al mondo. VIDEO

    24 Apr 2023

Salute

  • Ecco perché non dovresti indossare un reggiseno, secondo la scienza

    Ecco perché non dovresti indossare un reggiseno, secondo la scienza

    31 Mag 2023
  • É normale parlare da soli? E perché  lo facciamo? La risposta degli esperti

    É normale parlare da soli? E perché lo facciamo? La risposta degli esperti

    31 Mag 2023
  • Oms, nuovo studio elenca i 12 veri sintomi del Long Covid

    Oms, nuovo studio elenca i 12 veri sintomi del Long Covid

    30 Mag 2023
  • Paziente M, l’uomo colpito da un proiettile che vedeva il mondo sottosopra

    Paziente M, l’uomo colpito da un proiettile che vedeva il mondo sottosopra

    29 Mag 2023
  • Qual è l’effetto dell’alcol e cosa accade al corpo mentre beviamo?

    Qual è l’effetto dell’alcol e cosa accade al corpo mentre beviamo?

    26 Mag 2023

Ultimi 7 Giorni

Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

10 Mag 2023

Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

25 Mag 2023

Mummie di una misteriosa civiltà ritrovate nel permafrost siberiano

2 Mag 2023

Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati in una grotta chiusa da cinque milioni di anni

12 Mag 2023

Egitto: malattia misteriosa colpisce Ramy Romany dopo l’apertura di un’antica tomba

9 Mag 2023

Scoperto come generare energia elettrica illimitata dall’aria: l’annuncio rivoluzionario

29 Mag 2023

Archeologi scoprono tunnel durante la ricerca della tomba di Cleopatra: ‘È un miracolo geometrico’

16 Mag 2023

Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

23 Mag 2023

Una pianta produce decine di cannabinoidi: possibile “nuova cannabis” per cure terapeutiche

6 Mag 2023

Nel fiume Chicago un amatoriale nota una tartaruga gigante azzannatrice [VIDEO]

13 Mag 2023

Curiosità

  • <strong>Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?</strong>

    Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?

  • La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

    La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

  • I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

    I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

  • Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

    Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

  • <strong>La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili</strong>

    La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili

  • Bigfoot: l’intelligenza artificiale analizza il video risolvendo il mistero

    Bigfoot: l’intelligenza artificiale analizza il video risolvendo il mistero

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands