• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • ‘The Accident’ è uno degli oggetti spaziali più enigmatici mai scoperti
    Astronomia

    ‘The Accident’ è uno degli oggetti spaziali più enigmatici mai scoperti

    3 Set 2021

    Il corpo celeste potrebbe essere un nuovo tipo di stella, o forse un grande pianeta espulso dal suo sistema. Si trova a circa 50 anni luce dalla Terra, si muove a più di 200 chilometri al secondo ...

    Leggi tutto
  • Spazio: venti di oltre 2mila chilometri orari su una nana bruna
    Astronomia

    Spazio: venti di oltre 2mila chilometri orari su una nana bruna

    13 Apr 2020

    La prima misurazione della velocità del vento su una nana bruna. Le nane brune o "stelle fallite" sono oggetti troppo grandi per essere considerati pianeti, ma non abbastanza per supportare la f...

    Leggi tutto
  • Spazio: una ‘stella binaria’  aumenta la luminosità di 1.600 volte
    Astronomia

    Spazio: una ‘stella binaria’ aumenta la luminosità di 1.600 volte

    1 Feb 2020

    L'improvvisa ''esplosione'' della nana nova negli archivi di Kepler. Anche se esaurita due anni fa, la missione Kepler della NASA continua a regalare sorprese. Lanciato per l'osservazione dei pia...

    Leggi tutto
  • Spazio: scoperta una nana bruna assassina in un sistema binario
    Astronomia

    Spazio: scoperta una nana bruna assassina in un sistema binario

    13 Nov 2017

    Un assassino cosmico è stato scoperto in Brasile. Un team di esperti di San Paolo ha scoperto il passato ''violento'' di un sistema binario, composto da due stelle. In pratica si tratta di una nana br...

    Leggi tutto
  • Spazio: scoperta la stelle più piccola di sempre, è grande quanto Saturno
    Astronomia

    Spazio: scoperta la stelle più piccola di sempre, è grande quanto Saturno

    12 Lug 2017

    E' una stella dalle dimensioni incredibilmente ridotte quella avvistata dagli esperti e battezzata con il nome di EBLM J0555-57Ab. Collocato ad una distanza di seicento anni luce, il corpo celeste si ...

    Leggi tutto
  • Spazio: scoperta nana bruna a 100 anni luce dal Sole
    Astronomia

    Spazio: scoperta nana bruna a 100 anni luce dal Sole

    5 Giu 2017

    Una nana bruna fredda è stata scoperta da un gruppo di ''cittadini scienziati'' a cento anni luce dal nostro pianeta. La ricerca, pubblicata sulle pagine della rivista The Astrophysical Journal Letter...

    Leggi tutto
  • Spazio: scoperta enorme nana bruna ”pura”
    Astronomia

    Spazio: scoperta enorme nana bruna ”pura”

    28 Mar 2017

    Una nana bruna davvero particolare quella avvistata dai ricercatori dell’Istituto di Astrofisica delle Canarie nell'ambito di una ricerca pubblicata sulle pagine del "Monthly Notices of the Royal Astr...

    Leggi tutto
  • Spazio: potrebbero esserci forme di vita sulle nane brune
    Astronomia

    Spazio: potrebbero esserci forme di vita sulle nane brune

    5 Dic 2016

    Chi l'avrebbe detto che anche una nana bruna potrebbe teoricamente ospitare forme di vita? E' una ricerca dell'Università di Edimburgo a confermarlo a margine di uno studio pubblicato sulla rivista Sc...

    Leggi tutto
  • Spazio, prima osservazione di nuvole d’acqua su una nana bruna
    Astronomia

    Spazio, prima osservazione di nuvole d’acqua su una nana bruna

    8 Lug 2016

    Una serie di analisi ad infrarosso ha permesso di analizzare "da vicino" le caratteristiche di un'atmosfera davvero particolare: quella di WISE 0855. Si tratta di un corpo celeste, una nana bruna per ...

    Leggi tutto
  • Nana bianca trasforma stella ‘compagna’ in nana bruna, l’affascinante fenomeno
    Astronomia

    Nana bianca trasforma stella ‘compagna’ in nana bruna, l’affascinante fenomeno

    28 Giu 2016

    Uno dei fenomeni che impressiona maggiormente chi si avvicina, per la prima volta, allo studio del cosmo è il cannibalismo spaziale. Si tratta dell'assorbimento del materiale da parte di una stella di...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Tecnologia: ecco il robot più piccolo del mondo

    Tecnologia: ecco il robot più piccolo del mondo

    26 Mag 2022
  • Meglio del grafene: ottenuto il grafino, il ‘ materiale delle meraviglie’

    Meglio del grafene: ottenuto il grafino, il ‘ materiale delle meraviglie’

    24 Mag 2022
  • La Russia interrompe le forniture di gas alla Finlandia

    La Russia interrompe le forniture di gas alla Finlandia

    20 Mag 2022
  • Nucleare: il Giappone verso la riattivazione dei reattori

    Nucleare: il Giappone verso la riattivazione dei reattori

    16 Mag 2022
  • Tecnologia: Google presenta gli occhiali capaci di tradurre in tempo reale

    Tecnologia: Google presenta gli occhiali capaci di tradurre in tempo reale

    14 Mag 2022
  • Bere acqua di mare grazie ad un piccolo desalinizzatore portatile. La nuova scoperta del MIT

    Bere acqua di mare grazie ad un piccolo desalinizzatore portatile. La nuova scoperta del MIT

    10 Mag 2022

Salute

  • Scoperto sorprendente effetto del latte al cioccolato sul corpo umano

    Scoperto sorprendente effetto del latte al cioccolato sul corpo umano

    24 Mag 2022
  • Salute: un virus che uccide il cancro iniettato per la prima volta in un paziente

    Salute: un virus che uccide il cancro iniettato per la prima volta in un paziente

    24 Mag 2022
  • Arriva il nuovo pomodoro biofortificato che contrasta la carenza di Vitamina D

    Arriva il nuovo pomodoro biofortificato che contrasta la carenza di Vitamina D

    24 Mag 2022
  • La pandemia più antica del mondo continua a tormentare la popolazione mondiale da 9000 anni

    La pandemia più antica del mondo continua a tormentare la popolazione mondiale da 9000 anni

    19 Mag 2022
  • Giocare ai videogames ha un effetto inaspettato sull’intelligenza dei bambini

    Giocare ai videogames ha un effetto inaspettato sull’intelligenza dei bambini

    18 Mag 2022

Ultimi 7 Giorni

Una scoperta che cambierà la storia: trovato in Norvegia un sandalo romano di 1.700 anni fa

18 Mag 2022

Una ‘strada lastricata di mattoni gialli’ a tremila metri di profondità. La sorpresa degli scienziati del Nautilus

7 Mag 2022

Paura in India: grosso oggetto di metallo cade dal cielo

17 Mag 2022

Il vulcano sottomarino dove vivono gli squali “mutanti” sta per eruttare

23 Mag 2022

Scoperte grandi quantità di zucchero nascoste sotto l’oceano. “Equivalenti a 32.000 milioni di lattine di Coca-Cola”

6 Mag 2022

Nuova Zelanda: raro pesce abissale ritrovato su una spiaggia

5 Mag 2022

Orca bloccata tra le rocce emette un potente suono per cercare aiuto. Il video

14 Mag 2022

Rilevato un potente fenomeno su Marte: i primi dati inviati dal lander InSight

10 Mag 2022

La Francia spegne la metà dei reattori nucleari: produzione energetica ai minimi da 10 anni

1 Mag 2022

Calabria: avvistato uno squalo a pochi metri dalla riva a Badolato. VIDEO

27 Apr 2022

Curiosità

  • Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

    Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

  • Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

    Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

  • Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

    Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

  • Come potenziare la sicurezza informatica a casa

    Come potenziare la sicurezza informatica a casa

  • Aprire uno studio medico: a quanto ammontano i costi iniziali?

    Aprire uno studio medico: a quanto ammontano i costi iniziali?

  • Come la tecnologia ci renda la vita più facile

    Come la tecnologia ci renda la vita più facile

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands