• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Spazio: scoperti due pianeti rocciosi intorno ad una nana rossa
    Astronomia

    Spazio: scoperti due pianeti rocciosi intorno ad una nana rossa

    2 Mag 2022

    I due oggetti sono più grandi e almeno due volte più massicci della Terra. Un gruppo di astronomi ha scoperto due esopianeti rocciosi orbitanti intorno ad una nana rossa. I loro risultati della ri...

    Leggi tutto
  • Spazio: individuati segnali radio da nane rosse. Gli esperti: ‘Potrebbero rivelare pianeti invisibili’
    Astronomia

    Spazio: individuati segnali radio da nane rosse. Gli esperti: ‘Potrebbero rivelare pianeti invisibili’

    12 Ott 2021

    La scoperta rappresenta un passo importante per la radioastronomia e potrebbe aprire la strada alla scoperta di nuovi corpi celesti in tutta la galassia. Un team di astronomi ha pubblicato uno s...

    Leggi tutto
  • Spazio: un gigantesco ‘superflare’ da una stella minuscola
    Astronomia

    Spazio: un gigantesco ‘superflare’ da una stella minuscola

    8 Gen 2021

    Il bagliore ha reso la piccola stella SDSSJ013333 ben 10.000 volte più luminosa. Era il 2018 quando la fotocamera grandangolare dell'Osservatorio Xinglong a Pechino registrava ''un'esplosione estr...

    Leggi tutto
  • Spazio: due ‘super Terre’ intorno ad una nana rossa, una abitabile
    Astronomia

    Spazio: due ‘super Terre’ intorno ad una nana rossa, una abitabile

    7 Dic 2017

    Due super terre orbitano intorno alla nana rossa K2-18. Si tratta di due pianeti ''rocciosi'', uno dei quali collocato nel pieno della fascia abitabile con la possibile presenza di acqua allo stato li...

    Leggi tutto
  • Spazio: scoperto gigantesco pianeta intorno ad una piccola stella
    Astronomia

    Spazio: scoperto gigantesco pianeta intorno ad una piccola stella

    31 Ott 2017

    Una coppia più unica che rara è stata scoperta dai telescopi Next-Generation Transit Survey dell'ESO. Si tratta di una piccola nana rossa intorno alla quale ruota un gigantesco pianeta. Due corpi cele...

    Leggi tutto
  • Nana bianca sta distruggendo una nana rossa nel sistema AR Scorpii
    Astronomia

    Nana bianca sta distruggendo una nana rossa nel sistema AR Scorpii

    13 Set 2017

    I sistemi binari da sempre destano particolare curiosità da parte degli scienziati di tutto il mondo, interessati a scoprire l'interazione tra stelle così vicine. Uno dei sistemi più interessanti è AR...

    Leggi tutto
  • Segnale dalla stella Ross 128: scoperta l’origine
    Astronomia

    Segnale dalla stella Ross 128: scoperta l’origine

    23 Lug 2017

    Era stato ribattezzato, già nelle prime ore, come il ''Weird! Signal'' ovvero ''Strano! Segnale", in realtà il segnale radio localizzato in direzione della nana rossa Ross 128 (GJ 447) potrebbe essere...

    Leggi tutto
  • Spazio: scoperta una ‘Terra super massiccia’
    Astronomia

    Spazio: scoperta una ‘Terra super massiccia’

    20 Lug 2017

    Una ''piccola Terra massiccia'' è stata scoperta dagli esperti dell'Institute of Planetary Research di Berlino. Si tratta di EPIC 228813918 b, un corpo celeste orbitante intorno alla sua stella con un...

    Leggi tutto
  • Trappist-1: le radiazioni della stella rendono la vita impossibile
    Astronomia

    Trappist-1: le radiazioni della stella rendono la vita impossibile

    15 Lug 2017

    Confermati i dubbi sulla possibilità di vita sui pianeti del sistema Trappist-1. Un team di esperti dell’Harvard Smithsonian Center for Astrophysics ha individuato una serie di fattori in grado di imp...

    Leggi tutto
  • Pianeti abitabili a ‘soli’ 40 anni luce: la clamorosa scoperta
    Astronomia

    Pianeti abitabili a ‘soli’ 40 anni luce: la clamorosa scoperta

    3 Mag 2016

    Chi l'ha detto che per trovare la vita extraterrestre ci si debba spingere ai margini del cosmo? Ben tre pianeti potenzialmente abitabili sono stati scovati a quaranta anni luce, in un'area relativame...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Cosa vedono i cani quando guardano la tv?

    Cosa vedono i cani quando guardano la tv?

    6 Giu 2023
  • Camion senza pilota iniziano a circolare nell’Artico russo

    Camion senza pilota iniziano a circolare nell’Artico russo

    3 Giu 2023
  • Fusione nucleare: un piccolo reattore raggiunge i 100 milioni di gradi. È record

    Fusione nucleare: un piccolo reattore raggiunge i 100 milioni di gradi. È record

    2 Giu 2023
  • Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    1 Giu 2023
  • Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    1 Giu 2023
  • Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    25 Mag 2023

Salute

  • Il vaccino contro l’herpes zoster potrebbe prevenire l’Alzheimer

    Il vaccino contro l’herpes zoster potrebbe prevenire l’Alzheimer

    8 Giu 2023
  • Cosa succede al cervello quando proviamo a leggere in un luogo rumoroso?

    Cosa succede al cervello quando proviamo a leggere in un luogo rumoroso?

    8 Giu 2023
  • Le radiazioni nei pesci di Fukushima superano di 180 volte il limite di sicurezza

    Le radiazioni nei pesci di Fukushima superano di 180 volte il limite di sicurezza

    7 Giu 2023
  • Le persone molto intelligenti sono più lente a rispondere a problemi complessi, lo studio

    Le persone molto intelligenti sono più lente a rispondere a problemi complessi, lo studio

    6 Giu 2023
  • In quale giorno della settimana si verificano gli attacchi di cuore più letali?

    In quale giorno della settimana si verificano gli attacchi di cuore più letali?

    5 Giu 2023

Ultimi 7 Giorni

Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

10 Mag 2023

La Cina sta scavando un pozzo profondo 10.000 metri nella crosta terrestre

1 Giu 2023

Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

25 Mag 2023

Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati in una grotta chiusa da cinque milioni di anni

12 Mag 2023

Egitto: malattia misteriosa colpisce Ramy Romany dopo l’apertura di un’antica tomba

9 Mag 2023

Scoperto come generare energia elettrica illimitata dall’aria: l’annuncio rivoluzionario

29 Mag 2023

Ritrovata una leggendaria città perduta inghiottita dall’oceano

5 Giu 2023

Africa: scoperte le tombe più antiche del mondo. Risalgono al 200.000 a.C.

7 Giu 2023

Le persone altamente intelligenti hanno questa caratteristica particolare

5 Giu 2023

Archeologi scoprono tunnel durante la ricerca della tomba di Cleopatra: ‘È un miracolo geometrico’

16 Mag 2023

Curiosità

  • Come recuperare dati da chiavetta USB da formattare?

    Come recuperare dati da chiavetta USB da formattare?

  • <strong>Le dimensioni psicologiche del poker</strong>

    Le dimensioni psicologiche del poker

  • <strong>Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?</strong>

    Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?

  • La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

    La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

  • I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

    I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

  • Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

    Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands