Spazio: scoperti due pianeti rocciosi intorno ad una nana rossa
I due oggetti sono più grandi e almeno due volte più massicci della Terra. Un gruppo di astronomi ha scoperto due esopianeti rocciosi orbitanti intorno ad una nana rossa. I loro risultati della ri...
Leggi tuttoSpazio: individuati segnali radio da nane rosse. Gli esperti: ‘Potrebbero rivelare pianeti invisibili’
La scoperta rappresenta un passo importante per la radioastronomia e potrebbe aprire la strada alla scoperta di nuovi corpi celesti in tutta la galassia. Un team di astronomi ha pubblicato uno s...
Leggi tuttoSpazio: un gigantesco ‘superflare’ da una stella minuscola
Il bagliore ha reso la piccola stella SDSSJ013333 ben 10.000 volte più luminosa. Era il 2018 quando la fotocamera grandangolare dell'Osservatorio Xinglong a Pechino registrava ''un'esplosione estr...
Leggi tuttoSpazio: due ‘super Terre’ intorno ad una nana rossa, una abitabile
Due super terre orbitano intorno alla nana rossa K2-18. Si tratta di due pianeti ''rocciosi'', uno dei quali collocato nel pieno della fascia abitabile con la possibile presenza di acqua allo stato li...
Leggi tuttoSpazio: scoperto gigantesco pianeta intorno ad una piccola stella
Una coppia più unica che rara è stata scoperta dai telescopi Next-Generation Transit Survey dell'ESO. Si tratta di una piccola nana rossa intorno alla quale ruota un gigantesco pianeta. Due corpi cele...
Leggi tuttoNana bianca sta distruggendo una nana rossa nel sistema AR Scorpii
I sistemi binari da sempre destano particolare curiosità da parte degli scienziati di tutto il mondo, interessati a scoprire l'interazione tra stelle così vicine. Uno dei sistemi più interessanti è AR...
Leggi tuttoSegnale dalla stella Ross 128: scoperta l’origine
Era stato ribattezzato, già nelle prime ore, come il ''Weird! Signal'' ovvero ''Strano! Segnale", in realtà il segnale radio localizzato in direzione della nana rossa Ross 128 (GJ 447) potrebbe essere...
Leggi tuttoSpazio: scoperta una ‘Terra super massiccia’
Una ''piccola Terra massiccia'' è stata scoperta dagli esperti dell'Institute of Planetary Research di Berlino. Si tratta di EPIC 228813918 b, un corpo celeste orbitante intorno alla sua stella con un...
Leggi tuttoTrappist-1: le radiazioni della stella rendono la vita impossibile
Confermati i dubbi sulla possibilità di vita sui pianeti del sistema Trappist-1. Un team di esperti dell’Harvard Smithsonian Center for Astrophysics ha individuato una serie di fattori in grado di imp...
Leggi tuttoPianeti abitabili a ‘soli’ 40 anni luce: la clamorosa scoperta
Chi l'ha detto che per trovare la vita extraterrestre ci si debba spingere ai margini del cosmo? Ben tre pianeti potenzialmente abitabili sono stati scovati a quaranta anni luce, in un'area relativame...
Leggi tutto