• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Spazio: scoperti due pianeti rocciosi intorno ad una nana rossa
    Astronomia

    Spazio: scoperti due pianeti rocciosi intorno ad una nana rossa

    2 Mag 2022

    I due oggetti sono più grandi e almeno due volte più massicci della Terra. Un gruppo di astronomi ha scoperto due esopianeti rocciosi orbitanti intorno ad una nana rossa. I loro risultati della ri...

    Leggi tutto
  • Spazio: individuati segnali radio da nane rosse. Gli esperti: ‘Potrebbero rivelare pianeti invisibili’
    Astronomia

    Spazio: individuati segnali radio da nane rosse. Gli esperti: ‘Potrebbero rivelare pianeti invisibili’

    12 Ott 2021

    La scoperta rappresenta un passo importante per la radioastronomia e potrebbe aprire la strada alla scoperta di nuovi corpi celesti in tutta la galassia. Un team di astronomi ha pubblicato uno s...

    Leggi tutto
  • Spazio: un gigantesco ‘superflare’ da una stella minuscola
    Astronomia

    Spazio: un gigantesco ‘superflare’ da una stella minuscola

    8 Gen 2021

    Il bagliore ha reso la piccola stella SDSSJ013333 ben 10.000 volte più luminosa. Era il 2018 quando la fotocamera grandangolare dell'Osservatorio Xinglong a Pechino registrava ''un'esplosione estr...

    Leggi tutto
  • Spazio: due ‘super Terre’ intorno ad una nana rossa, una abitabile
    Astronomia

    Spazio: due ‘super Terre’ intorno ad una nana rossa, una abitabile

    7 Dic 2017

    Due super terre orbitano intorno alla nana rossa K2-18. Si tratta di due pianeti ''rocciosi'', uno dei quali collocato nel pieno della fascia abitabile con la possibile presenza di acqua allo stato li...

    Leggi tutto
  • Spazio: scoperto gigantesco pianeta intorno ad una piccola stella
    Astronomia

    Spazio: scoperto gigantesco pianeta intorno ad una piccola stella

    31 Ott 2017

    Una coppia più unica che rara è stata scoperta dai telescopi Next-Generation Transit Survey dell'ESO. Si tratta di una piccola nana rossa intorno alla quale ruota un gigantesco pianeta. Due corpi cele...

    Leggi tutto
  • Nana bianca sta distruggendo una nana rossa nel sistema AR Scorpii
    Astronomia

    Nana bianca sta distruggendo una nana rossa nel sistema AR Scorpii

    13 Set 2017

    I sistemi binari da sempre destano particolare curiosità da parte degli scienziati di tutto il mondo, interessati a scoprire l'interazione tra stelle così vicine. Uno dei sistemi più interessanti è AR...

    Leggi tutto
  • Segnale dalla stella Ross 128: scoperta l’origine
    Astronomia

    Segnale dalla stella Ross 128: scoperta l’origine

    23 Lug 2017

    Era stato ribattezzato, già nelle prime ore, come il ''Weird! Signal'' ovvero ''Strano! Segnale", in realtà il segnale radio localizzato in direzione della nana rossa Ross 128 (GJ 447) potrebbe essere...

    Leggi tutto
  • Spazio: scoperta una ‘Terra super massiccia’
    Astronomia

    Spazio: scoperta una ‘Terra super massiccia’

    20 Lug 2017

    Una ''piccola Terra massiccia'' è stata scoperta dagli esperti dell'Institute of Planetary Research di Berlino. Si tratta di EPIC 228813918 b, un corpo celeste orbitante intorno alla sua stella con un...

    Leggi tutto
  • Trappist-1: le radiazioni della stella rendono la vita impossibile
    Astronomia

    Trappist-1: le radiazioni della stella rendono la vita impossibile

    15 Lug 2017

    Confermati i dubbi sulla possibilità di vita sui pianeti del sistema Trappist-1. Un team di esperti dell’Harvard Smithsonian Center for Astrophysics ha individuato una serie di fattori in grado di imp...

    Leggi tutto
  • Pianeti abitabili a ‘soli’ 40 anni luce: la clamorosa scoperta
    Astronomia

    Pianeti abitabili a ‘soli’ 40 anni luce: la clamorosa scoperta

    3 Mag 2016

    Chi l'ha detto che per trovare la vita extraterrestre ci si debba spingere ai margini del cosmo? Ben tre pianeti potenzialmente abitabili sono stati scovati a quaranta anni luce, in un'area relativame...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • In arrivo uno scanner per la salute basato su IA che scansiona il corpo a 360°

    In arrivo uno scanner per la salute basato su IA che scansiona il corpo a 360°

    6 Feb 2023
  • Massiccio attacco hacker in Italia: decine di sistemi danneggiati da ransomware

    Massiccio attacco hacker in Italia: decine di sistemi danneggiati da ransomware

    5 Feb 2023
  • Un ‘muro di laser’ sui cieli delle Hawaii registrato dalle telecamere

    Un ‘muro di laser’ sui cieli delle Hawaii registrato dalle telecamere

    5 Feb 2023
  • La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    2 Feb 2023
  • Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    2 Feb 2023
  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023

Salute

  • Covid: sono state riscontrate modifiche del cervello in seguito all’infezione, lo studio

    Covid: sono state riscontrate modifiche del cervello in seguito all’infezione, lo studio

    6 Feb 2023
  • Perché i legumi causano flatulenza?

    Perché i legumi causano flatulenza?

    6 Feb 2023
  • Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    31 Gen 2023
  • Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    28 Gen 2023
  • USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    27 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Australia: trovata la più grande pepita d’oro del mondo che pesava come un uomo adulto

3 Feb 2023

Ecuador: scoperto enorme regaleco. il pesce che preannuncerebbe terremoti e tsunami

30 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Marte: un oggetto metallico trovato da Curiosity

3 Feb 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Curiosità

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands