• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo, torna la pioggia e il nevone sulle Alpi
    Attualità

    Meteo, torna la pioggia e il nevone sulle Alpi

    5 Feb 2016

    Archiviata la breve parentesi fredda invernale delle ultime 24 ore, è già tempo di guardare avanti; nel corso dei prossimi giorni si instaurerà una circolazione più umida oceanica facente capo ad un p...

    Leggi tutto
  • Alpi, tanta neve in arrivo nei prossimi giorni
    Attualità

    Alpi, tanta neve in arrivo nei prossimi giorni

    4 Feb 2016

    La sfuriata artica che sta coinvolgendo, in queste ore, parte del Centro Sud Italia è destinata a rimanere un episodio isolato in un contesto invernale generalmente avaro di ondate di freddo rilevanti...

    Leggi tutto
  • Neve, finalmente tornerà copiosa sulle Alpi
    Attualità

    Neve, finalmente tornerà copiosa sulle Alpi

    2 Feb 2016

    E' un Inverno mascherato da Primavera quello che fino ad ora è stato davvero avaro di emozioni significative. A parte l'ondata di freddo che a Gennaio ha investito il Sud e le regioni adriatiche, abbi...

    Leggi tutto
  • Alpi: torna copiosa la neve, si imbianca anche Aosta
    Attualità

    Alpi: torna copiosa la neve, si imbianca anche Aosta

    9 Gen 2016

    Mentre le regioni del Centro Sud Italia stanno sperimentando una nuova fase calda per via dell'insistenza di miti venti di Scirocco, le Alpi si apprestano a fare un vero e proprio pienone di neve. Que...

    Leggi tutto
  • Neve sulle Alpi, finalmente abbondante sui settori occidentali
    Ambiente

    Neve sulle Alpi, finalmente abbondante sui settori occidentali

    5 Gen 2016

    Abbiamo atteso a lungo, ma alla fine la neve è arrivata abbondante sulle Alpi, in particolar modo sui settori occidentali, ovvero in Piemonte e Valle d'Aosta. Più si viaggia verso Est, più la neve dim...

    Leggi tutto
  • Neve in arrivo: abbondanti accumuli sulle Alpi, fiocchi a quote basse?
    Ambiente

    Neve in arrivo: abbondanti accumuli sulle Alpi, fiocchi a quote basse?

    18 Nov 2015

    Ci siamo! A partire da Domenica 22 Novembre, questo mastodontico ed ingombrante promontorio anticiclonico responsabile di gran caldo e forte stabilità atmosferica in tutta questa prima parte del mese ...

    Leggi tutto
  • Neve al Nord Italia: prime bufere sopra i 2000 metri, allo Stelvio 50 centimetri
    Attualità

    Neve al Nord Italia: prime bufere sopra i 2000 metri, allo Stelvio 50 centimetri

    23 Set 2015

    Forti nevicate stanno colpendo molte zone del settore alpino, specialmente quello centrale ed orientale del Paese. La svolta anti-estate c'è stata solamente oggi, 23 Settembre 2015 e giorno dell'equin...

    Leggi tutto
  • Neve Alpi: tra 23 e 25 Settembre forti nevicate e primi accumuli importanti
    Ambiente

    Neve Alpi: tra 23 e 25 Settembre forti nevicate e primi accumuli importanti

    22 Set 2015

    Forti nevicate, le prime vere e proprie, stanno per arrivare al Nord Italia. Nei prossimi giorni infatti arriverà un nuovo impulso freddo dai quadranti settentrionali che sarà in grado di far crollare...

    Leggi tutto
  • Neve in arrivo sulle Alpi nel week-end, fiocchi anche sotto i 2000 metri di quota
    Ambiente

    Neve in arrivo sulle Alpi nel week-end, fiocchi anche sotto i 2000 metri di quota

    16 Set 2015

    Tra Sabato 19 e Lunedì 21 Settembre 2015 sull'Italia arriverà una nuova fase di maltempo, stavolta decisamente meno intensa delle precedenti responsabili di pesanti nubifragi, grandinate eccezionali e...

    Leggi tutto
  • Neve sulle Alpi, nelle prossime ore fiocchi anche sotto i 2000 metri di quota
    Ambiente

    Neve sulle Alpi, nelle prossime ore fiocchi anche sotto i 2000 metri di quota

    10 Set 2015

    Oggi, Giovedì 10 Settembre 2015, potrebbe tornare la neve localmente al di sotto dei 2000 metri di quota sulle Alpi, complici infiltrazioni di aria fresca che causeranno (a breve) un significativo cal...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023
  • Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    26 Gen 2023
  • Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    16 Gen 2023
  • La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    15 Gen 2023
  • Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    10 Gen 2023
  • L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    9 Gen 2023

Salute

  • Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    31 Gen 2023
  • Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    28 Gen 2023
  • USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    27 Gen 2023
  • Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    26 Gen 2023
  • L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    22 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Falla sulla navicella Soyuz MS-22, NASA contatta SpaceX per il salvataggio di astronauti bloccati

5 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

Scoperta l’esistenza di particelle in grado di muoversi più velocemente della luce

2 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Ecuador: scoperto enorme regaleco. il pesce che preannuncerebbe terremoti e tsunami

30 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Curiosità

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

    Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands