Secondo la NASA e la NOAA, luglio è stato il mese più caldo nella storia
Fonte: Twitter/@Barcellonameteo Stando a un recente rapporto che NASA e NOAA (National Oceanic and Atmosphere Administration) hanno elaborato insieme, lo scorso luglio 2023 è stato il mese più cal...
Leggi tuttoStrani fori perfettamente allineati scoperti nelle profondità dell’Oceano Atlantico
Gli scienziati sono sconcertati dal ritrovamento e hanno chiesto aiuto agli utenti di Facebook. Gli scienziati hanno scoperto alcuni buchi inspiegabili e misteriosi sul fondale marino a 1,7 miglia...
Leggi tuttoUSA: il NOAA mostra i fulmini nell’uragano Laura
L'uragano ha raggiunto, oggi, la categoria 4. L'ufficio nazionale statunitense per l'amministrazione oceanica e atmosferica (NOAA) ha pubblicato, ieri, sul suo account Twitter, le immagini satell...
Leggi tuttoMammiferi in pericolo: la balena franca nordatlantica rischia di scomparire
E' considerato uno dei mammiferi marini più rari al mondo e rischia l'estinzione nell'arco di pochi decenni. E' la balena franca nordatlantica, una specie che oggi è in serio pericolo e la cui popolaz...
Leggi tuttoMedusa ‘aliena’ avvistata nelle profondità delle Samoa, il video
Le sorprese per i ricercatori che spingono gli strumenti nelle profondità dell'oceano non mancano mai. Le ultime straordinarie immagini, in particolare, sono giunte grazie al NOAA, l'ente di ricerca a...
Leggi tuttoSpugna gigante scoperta nelle Hawaii: misura ben sette metri e mezzo
Una spugna dalle dimensioni davvero record quella scoperta ad una profondità di 2.100 metri nell'Oceano Pacifico. Si tratta di un animale davvero enorme con una lunghezza di tre metri e mezzo ed una l...
Leggi tuttoIdentificato il relitto del Conestoga, nave Usa scomparsa nel 1921
Notizia 'storica' quella che arriva dalla Noaa, Agenzia americana oceanica e atmosferica che ha individuato ed identificato il relitto di una nave scomparsa nel 1921. Si tratta del Conestoga, rimorchi...
Leggi tutto