• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Marte: gli scienziati rivelano cosa c’è all’interno del nucleo
    Astronomia

    Marte: gli scienziati rivelano cosa c’è all’interno del nucleo

    25 Apr 2023

    I terremoti che scuotono il pianeta rosso hanno permesso agli scienziati di capire di cosa è fatto esattamente il cuore di Marte. Secondo i dati sismici ottenuti utilizzando il lander InSight del...

    Leggi tutto
  • Anomalie del campo magnetico: la causa è il raffreddamento del nucleo
    Attualità

    Anomalie del campo magnetico: la causa è il raffreddamento del nucleo

    18 Mar 2023

    La scoperta grazie ad uno studio dell'Università di Leeds potrebbe aiutare nella gestione delle orbite dei satelliti. Dall’Università di Leeds arriva una ricerca che potrebbe dare una mano signif...

    Leggi tutto
  • Il nucleo della Terra nasconde una sorpresa  inaspettata
    Astronomia

    Il nucleo della Terra nasconde una sorpresa inaspettata

    23 Feb 2023

    Gli scienziati hanno osservato una misteriosa sfera di metallo che si trova all'interno del nucleo interno della Terra, rivelando una struttura su cui si è ipotizzato per anni ma che non era mai stat...

    Leggi tutto
  • Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?
    Ambiente

    Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

    24 Gen 2023

    Il fenomeno, che si verifica ogni settant'anni, difficilmente avrà effetti sul campo magnetico e sulla durata dei giorni La notizia dello 'stop' del nucleo terrestre, scoperto dai ricercatori cine...

    Leggi tutto
  • Gli scienziati scoprono un “nuovo mondo nascosto” nel cuore della Terra
    Astronomia

    Gli scienziati scoprono un “nuovo mondo nascosto” nel cuore della Terra

    28 Ott 2021

    Un nuovo studio fornisce nuovi dati sul nucleo terrestre che potrebbe rivoluzionare tutto ciò che sappiamo sul campo magnetico del nostro pianeta. Il nucleo della Terra non è come ci aspettavamo. ...

    Leggi tutto
  • La Terra si è ‘ribaltata’ 84 milioni di anni fa. Le tracce nell’Appennino Centrale
    Ambiente

    La Terra si è ‘ribaltata’ 84 milioni di anni fa. Le tracce nell’Appennino Centrale

    20 Ott 2021

    Durante questo processo il nostro paese si trovò nella zona equatoriale. In un lontano passato il nostro pianeta potrebbe essersi “ribaltato” su un lato per poi tornare nella posizione originaria...

    Leggi tutto
  • Il nucleo della Terra sta crescendo in maniera ‘non omogenea’. Il fenomeno inspiegabile
    Ambiente

    Il nucleo della Terra sta crescendo in maniera ‘non omogenea’. Il fenomeno inspiegabile

    5 Giu 2021

    Questa crescita è in media di un millimetro all'anno, ma il tasso risulta maggiore nell'emisfero orientale rispetto a quello occidentale. Il nucleo interno della Terra sta crescendo in modo non un...

    Leggi tutto
  • Cosa accadrà quando il nucleo terrestre si raffredderà?
    Astronomia

    Cosa accadrà quando il nucleo terrestre si raffredderà?

    1 Set 2020

    Il lento processo di raffreddamento produrrà cambiamenti significativi sul clima del nostro pianeta. Che il nucleo della Terra si stia raffreddando molto lentamente è un dato di fatto appurato da...

    Leggi tutto
  • Sole: il nucleo ruota ad una velocità quadrupla rispetto alla superficie
    Astronomia

    Sole: il nucleo ruota ad una velocità quadrupla rispetto alla superficie

    2 Ago 2017

    La velocità di rotazione del nucleo del Sole è pari a quattro volte rispetto a quella della superficie. A rivelarlo è uno studio condotto dall'Università della California di Los Angeles (UCLA), una ri...

    Leggi tutto
  • Scoperto fiume di ferro fuso sotto Siberia ed Alaska
    Attualità

    Scoperto fiume di ferro fuso sotto Siberia ed Alaska

    21 Dic 2016

    Analizzare il campo magnetico terrestre, dall'alto, consente di scoprire i misteri del sottosuolo. A rivelarlo sono i ricercatori dell'ESA, l'Agenzia Spaziale Europea che, attraverso la coppia di sate...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    22 Set 2023
  • Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    16 Set 2023
  • Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    15 Set 2023
  • Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    11 Set 2023
  • USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    8 Set 2023
  • La NASA produce ossigeno respirabile su Marte: successo per l’esperimento MOXIE

    La NASA produce ossigeno respirabile su Marte: successo per l’esperimento MOXIE

    8 Set 2023

Salute

  • Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    22 Set 2023
  • Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    18 Set 2023
  • Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

    Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

    15 Set 2023
  • La FDA autorizza l’aggiornamento dei vaccini COVID-19 basati su mRNA

    La FDA autorizza l’aggiornamento dei vaccini COVID-19 basati su mRNA

    14 Set 2023
  • Gli incubi più ricorrenti in tutto il mondo secondo gli scienziati

    Gli incubi più ricorrenti in tutto il mondo secondo gli scienziati

    11 Set 2023

Ultimi 7 Giorni

Escursionisti fotografano uomo nudo in una foresta: ‘Sembrava provenire dall’Età delle Pietra’

26 Ago 2023

Luna: il rover Yutu-2 scopre strutture nascoste a 300 metri di profondità

24 Ago 2023

Scoperto nel deserto un antico relitto carico d’oro dal valore di 13 milioni di dollari

13 Set 2023

Scoperto un periodo in cui c’erano solo 1.300 esseri umani: la nostra ‘quasi estinzione’

1 Set 2023

Il bambù sta per fiorire dopo 120 anni e potrebbe essere un disastro

7 Set 2023

Brescia: biglietto di un artigiano del 500 scoperto nel Duomo Vecchio durante restauro

31 Ago 2023

L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto

13 Set 2023

Scoperto antico ponte di legno che un tempo collegava l’Inghilterra e il Galles

1 Set 2023

Uno squalo centenario della Groenlandia è stato avvistato nel Mar dei Caraibi

5 Set 2023

Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

15 Set 2023

Curiosità

  • L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

    L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

  • Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

    Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

  • Le più grandi vincite della storia al casinò

    Le più grandi vincite della storia al casinò

  • Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

    Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

  • Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

    Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

  • Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

    Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands