Gli Stati Uniti sudorientali registrano un aumento record dei casi di lebbra
Se non trattata, l'infezione può causare disabilità alle mani e ai piedi, paralisi e cecità. Nell'ultimo decennio, i casi di lebbra sono aumentati drasticamente negli Stati Uniti sudorientali, in...
Leggi tuttoAlcuni batteri cambiano ‘forma’ per resistere agli antibiotici. La scoperta
Quando esposto a dosi non letali del farmaco, un microrganismo che vive in acqua dolce lascia la sua postura lineare e assume una forma simile alla lettera "C" per proteggersi e continuare a moltipli...
Leggi tuttoMorbo di Parkinson, il mondo verso pandemia
Boom di casi di Morbo di Parkinson bei prossimi anni. I dati pubblicati sul Journal of Parkinson's Dieses. E' un vero e proprio campanello d'allarme quello lanciato sulle pagine del Journal of P...
Leggi tuttoSclerosi multipla, passi avanti nella ricerca delle cause
Circa 2,5 milioni di persone al mondo sono ammalate di sclerosi multipla. Una malattia autoimmune, con decorso neurodegenerativo, che scatena un'aggressione del sistema immunitario verso il sistema ne...
Leggi tuttoMorbillo: casi aumentati sei volte, l’allarme del Ministero
I casi di morbillo, nel 2017, sono stati ben 4.991, sei volte quelli registrati nel 2016. Sono numeri davvero impressionanti quelli pubblicati dal Sistema Sanitario Nazionale attraverso un bollettino ...
Leggi tuttoLa dipendenza dai videogiochi è ufficialmente una malattia
Dopo le anticipazioni dei giorni scorsi, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha ufficializzato la decisione di considerare la dipendenza dai videogiochi come una vera e propria malattia. A renderlo...
Leggi tuttoDipendenza da videogiochi? E’ una malattia mentale. La ricerca
La dipendenza dai videogiochi potrebbe essere inserita tra le malattie mentali già nei prossimo anno, nella lista della International Classification of Diseases. A renderlo noto è un articolo pubblica...
Leggi tuttoIl tumore è una patologia della modernità? Una ricerca sfata il mito
Gli uomini del passato non contraevano il tumore? Una ricerca dell'Università di Pisa e pubblicata sulle pagine di Lancet Oncology ha smentito una delle credenze più comuni, ovvero che il cancro sia u...
Leggi tuttoMangiarsi le unghie: uno studio rivela l’origine del disturbo
A chi non è capitato, almeno una volta, di mangiarsi le unghie? Una cattiva abitudine che potrebbe svelare una caratteristica ben precisa del carattere. Da sempre correlata al nervosismo e ad uno stat...
Leggi tuttoAlzheimer: scoperti due nuovi bersagli per combatterlo
Un altro passo avanti nella cura dell'Alzheimer. Grazie ad alcuni esperimenti effettuati da un team coordinato da Todd Cohen dell'università americana della North Carolina, sono stati individuati due ...
Leggi tutto