Migliaia di pesci trovati morti in un lago brasiliano. VIDEO
Immagini e filmati diffusi sul web mostrano migliaia di pesci galleggiare senza vita nelle acque del lago. Migliaia di pesci morti galleggiano nelle acque di un lago nella comunità Paraná Jussará,...
Leggi tuttoUna missione raggiunge i 5.500 metri di profondità e scopre specie sorprendenti
I risultati della ricerca saranno inestimabili per comprendere gli ambienti di acque profonde dell'Australia, affermano gli scienziati. Un team di oceanografi e biologi marini guidati dal Research...
Leggi tuttoQuesto fossile risalente a 50 milioni di anni fa ci mostra un banco di 259 pesci
Come sono morti tutti insieme? Nobuaki Mizumoto stava visitando il museo dei dinosauri nella sua città natale di Katsuyama, in Giappone, quando si è imbattuto in un fossile davvero incredibile: u...
Leggi tuttoPerché la carne del tonno è rossa?
Il tonno contiene una quantità maggiore di emoglobina e mioglobina rispetto ad altre specie marine. Uno dei dogmi che ci viene insegnato nelle lezioni di scienze naturali è che i mammiferi e gli u...
Leggi tuttoAlcuni squali si stanno adattando ai cambiamenti climatici e ora camminano sulla terraferma
L'evoluzione sta consentendo allo squalo dalle spalline di percorrere notevoli distanze sulla terraferma resistendo meglio al riscaldamento dei mari e all'aumento delle temperature. Una particola...
Leggi tuttoMisteriosa moria di pesci in un fiume polacco
Gli ambientalisti hanno chiesto un'indagine su questa misteriosa moria di massa di pesci in un tratto di fiume che scorre tra Germania e Polonia. Un gran numero di pesci morti è apparso questa set...
Leggi tuttoBahamas: padre fa fare il bagno tra gli squali al figlio: i pesci gli divorano le gambe
Finley Downer, otto anni, è stato attaccato da tre squali mentre nuotava nella laguna di Compass Cay, infestata dagli squali. Ben tre squali hanno attaccato le gambe di un bambino inglese di otto...
Leggi tuttoUn fossile di pesce luna spunta da una montagna in Veneto
Il fossile, in condizioni eccezionali, ha consentito agli esperti di ricostruire le caratteristiche e la dieta dell'antico pesce luna paragonandolo all'attuale Mene maculata. É una scoperta davver...
Leggi tuttoCambiamenti climatici, è allarme: i pesci sempre meno commestibili, l’ecosistema marino è alterato
Il surriscaldamento globale, insieme agli oceani sempre più inquinati, potrebbe estinguere il 60% delle specie ittiche entro il 2100.
Leggi tuttoAnche i pesci sanno contare facendo addizioni e sottrazioni, ecco l’esperimento
Uno studio dell’Università di Bonn ha evidenziato che le capacità matematiche dei pesci sono simili a quelle di altre specie di vertebrati e invertebrati.
Leggi tutto