• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Migliaia di pesci trovati morti in un lago brasiliano. VIDEO
    Attualità

    Migliaia di pesci trovati morti in un lago brasiliano. VIDEO

    15 Nov 2022

    Immagini e filmati diffusi sul web mostrano migliaia di pesci galleggiare senza vita nelle acque del lago. Migliaia di pesci morti galleggiano nelle acque di un lago nella comunità Paraná Jussará,...

    Leggi tutto
  • Una missione raggiunge i 5.500 metri di profondità e scopre specie sorprendenti
    Ambiente

    Una missione raggiunge i 5.500 metri di profondità e scopre specie sorprendenti

    4 Nov 2022

    I risultati della ricerca saranno inestimabili per comprendere gli ambienti di acque profonde dell'Australia, affermano gli scienziati. Un team di oceanografi e biologi marini guidati dal Research...

    Leggi tutto
  • Questo fossile risalente a 50 milioni di anni fa ci mostra un banco di 259 pesci
    Attualità

    Questo fossile risalente a 50 milioni di anni fa ci mostra un banco di 259 pesci

    19 Ott 2022

    Come sono morti tutti insieme? Nobuaki Mizumoto stava visitando il museo dei dinosauri nella sua città natale di Katsuyama, in Giappone, quando si è imbattuto in un fossile davvero incredibile: u...

    Leggi tutto
  • Perché la carne del tonno è rossa?
    Ambiente

    Perché la carne del tonno è rossa?

    28 Ago 2022

    Il tonno contiene una quantità maggiore di emoglobina e mioglobina rispetto ad altre specie marine. Uno dei dogmi che ci viene insegnato nelle lezioni di scienze naturali è che i mammiferi e gli u...

    Leggi tutto
  • Alcuni squali si stanno adattando ai cambiamenti climatici e ora camminano sulla terraferma
    Ambiente

    Alcuni squali si stanno adattando ai cambiamenti climatici e ora camminano sulla terraferma

    28 Ago 2022

    L'evoluzione sta consentendo allo squalo dalle spalline di percorrere notevoli distanze sulla terraferma resistendo meglio al riscaldamento dei mari e all'aumento delle temperature. Una particola...

    Leggi tutto
  • Misteriosa moria di pesci in un fiume polacco
    Ambiente, Attualità

    Misteriosa moria di pesci in un fiume polacco

    12 Ago 2022

    Gli ambientalisti hanno chiesto un'indagine su questa misteriosa moria di massa di pesci in un tratto di fiume che scorre tra Germania e Polonia. Un gran numero di pesci morti è apparso questa set...

    Leggi tutto
  • Bahamas: padre fa fare il bagno tra gli squali al figlio: i pesci gli divorano le gambe
    Ambiente

    Bahamas: padre fa fare il bagno tra gli squali al figlio: i pesci gli divorano le gambe

    10 Ago 2022

    Finley Downer, otto anni, è stato attaccato da tre squali mentre nuotava nella laguna di Compass Cay, infestata dagli squali. Ben tre squali hanno attaccato le gambe di un bambino inglese di otto...

    Leggi tutto
  • Un fossile di pesce luna spunta da una montagna in Veneto
    Ambiente

    Un fossile di pesce luna spunta da una montagna in Veneto

    8 Giu 2022

    Il fossile, in condizioni eccezionali, ha consentito agli esperti di ricostruire le caratteristiche e la dieta dell'antico pesce luna paragonandolo all'attuale Mene maculata. É una scoperta davver...

    Leggi tutto
  • Cambiamenti climatici, è allarme: i pesci sempre meno commestibili, l’ecosistema marino è alterato
    Ambiente

    Cambiamenti climatici, è allarme: i pesci sempre meno commestibili, l’ecosistema marino è alterato

    24 Apr 2022

    Il surriscaldamento globale, insieme agli oceani sempre più inquinati, potrebbe estinguere il 60% delle specie ittiche entro il 2100.

    Leggi tutto
  • Anche i pesci sanno contare facendo addizioni e sottrazioni, ecco l’esperimento
    Attualità

    Anche i pesci sanno contare facendo addizioni e sottrazioni, ecco l’esperimento

    7 Apr 2022

    Uno studio dell’Università di Bonn ha evidenziato che le capacità matematiche dei pesci sono simili a quelle di altre specie di vertebrati e invertebrati.

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4

Tecnologia

  • Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    25 Mag 2023
  • Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    21 Mag 2023
  • Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    21 Mag 2023
  • Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

    Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

    10 Mag 2023
  • Autostrade a levitazione per viaggi super veloci grazie a superconduttori, il progetto

    Autostrade a levitazione per viaggi super veloci grazie a superconduttori, il progetto

    26 Apr 2023
  • Alex, il robot umanoide più realistico al mondo. VIDEO

    Alex, il robot umanoide più realistico al mondo. VIDEO

    24 Apr 2023

Salute

  • Paziente M, l’uomo colpito da un proiettile che vedeva il mondo sottosopra

    Paziente M, l’uomo colpito da un proiettile che vedeva il mondo sottosopra

    29 Mag 2023
  • Qual è l’effetto dell’alcol e cosa accade al corpo mentre beviamo?

    Qual è l’effetto dell’alcol e cosa accade al corpo mentre beviamo?

    26 Mag 2023
  • Più vicini al letargo umano: creato metodo per indurre il ‘torpore’ con gli ultrasuoni

    Più vicini al letargo umano: creato metodo per indurre il ‘torpore’ con gli ultrasuoni

    26 Mag 2023
  • Il momento migliore per bere il caffè, secondo la scienza

    Il momento migliore per bere il caffè, secondo la scienza

    25 Mag 2023
  • Il nostro cervello predilige suoni umani positivi provenienti dal lato sinistro

    Il nostro cervello predilige suoni umani positivi provenienti dal lato sinistro

    24 Mag 2023

Ultimi 7 Giorni

Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

10 Mag 2023

I nostri antenati durante l’era glaciale avevano una disgustosa fonte di carboidrati

30 Apr 2023

Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

25 Mag 2023

Mummie di una misteriosa civiltà ritrovate nel permafrost siberiano

2 Mag 2023

Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati in una grotta chiusa da cinque milioni di anni

12 Mag 2023

Egitto: malattia misteriosa colpisce Ramy Romany dopo l’apertura di un’antica tomba

9 Mag 2023

Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

23 Mag 2023

Archeologi scoprono tunnel durante la ricerca della tomba di Cleopatra: ‘È un miracolo geometrico’

16 Mag 2023

Una pianta produce decine di cannabinoidi: possibile “nuova cannabis” per cure terapeutiche

6 Mag 2023

Nel fiume Chicago un amatoriale nota una tartaruga gigante azzannatrice [VIDEO]

13 Mag 2023

Curiosità

  • La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

    La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

  • I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

    I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

  • Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

    Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

  • <strong>La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili</strong>

    La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili

  • Bigfoot: l’intelligenza artificiale analizza il video risolvendo il mistero

    Bigfoot: l’intelligenza artificiale analizza il video risolvendo il mistero

  • <strong>Quali tecnologie si celano dietro ai siti di scommesse online in Italia</strong>

    Quali tecnologie si celano dietro ai siti di scommesse online in Italia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands