• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Google
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cosa vedremmo atterrando su Plutone?
    Astronomia

    Cosa vedremmo atterrando su Plutone?

    25 Feb 2023

    Il paesaggio che un uomo vedrebbe atterrando sul pianeta nano. Plutone è il pianeta nano più lontano dal Sole del nostro sistema solare. Grazie alla missione della sonda New Horizons della NASA, ...

    Leggi tutto
  • Spazio: un frammento di un pianeta nano nel deserto del Sudan
    Astronomia

    Spazio: un frammento di un pianeta nano nel deserto del Sudan

    24 Dic 2020

    2008 TC3 è un asteroide precipitato sul nostro pianeta nel 2008, probabilmente un frammento di un oggetto molto più grande, disintegratosi nello spazio. Nel 2008 un asteroide di 9 tonnellate e 4 ...

    Leggi tutto
  • Spazio: individuate potenti emissioni di raggi X da Plutone. E’ mistero
    Astronomia

    Spazio: individuate potenti emissioni di raggi X da Plutone. E’ mistero

    17 Set 2020

    Non è chiara l'origine del fenomeno. Destano sorpresa e curiosità le potenti emissioni di raggi X rilevate dall'osservatorio orbitale Chandra da Plutone. Il fenomeno, osservato anche su altri cor...

    Leggi tutto
  • Scoperto un pianeta nano circondato da un anello di polveri
    Astronomia

    Scoperto un pianeta nano circondato da un anello di polveri

    12 Ott 2017

    Scoperta a dir poco incredibile quella effettuata grazie ad una collaborazione di stampo internazionale: è stato individuato infatti un pianeta nano chiamato Haumea caratterizzato non solo da due lune...

    Leggi tutto
  • 2014 MU69: nuove scoperte sul misterioso corpo celeste
    Astronomia

    2014 MU69: nuove scoperte sul misterioso corpo celeste

    11 Lug 2017

    2014 MU69 è un misterioso corpo celeste collocato all'estrema periferia del Sistema Solare. Si tratta di un planetoide di dimensioni davvero ridotte e che rappresenta il prossimo obbiettivo della sond...

    Leggi tutto
  • Sistema Solare: scoperto satellite orbitante intorno a 2007 OR10
    Astronomia

    Sistema Solare: scoperto satellite orbitante intorno a 2007 OR10

    19 Mag 2017

    Una nuova scoperta nel nostro Sistema Solare. Si tratta di un satellite naturale che ruota intorno al terzo pianeta nano più grande dopo Eris e Plutone: 2007 OR10. Si tratta di un oggetto orbitante ne...

    Leggi tutto
  • Cerere: molecole organiche sul pianeta nano, la clamorosa scoperta italiana
    Astronomia

    Cerere: molecole organiche sul pianeta nano, la clamorosa scoperta italiana

    17 Feb 2017

    Fu scoperto il 1 gennaio del 1801 dall'astronomo italiano Giuseppe Pazzi che lo chiamò Cerere Ferdinandea, in onore di Ferdinando IV di Borbone. Oggi le strade della ricerca italiana si intersecano di...

    Leggi tutto
  • Cerere è ricca di acqua: la scoperta della sonda Dawn
    Astronomia

    Cerere è ricca di acqua: la scoperta della sonda Dawn

    16 Dic 2016

    E' un piccolo corpo celeste relegato nella Fascia di Asteroidi che separa Marte e Giove, ma Cerere, il pianeta nano analizzato dalla sonda Dawn ha, fino ad ora, regalato una serie di sorprese davvero ...

    Leggi tutto
  • Cerere: forse scoperto il segreto dei ‘crateri brillanti’
    Astronomia

    Cerere: forse scoperto il segreto dei ‘crateri brillanti’

    21 Nov 2016

    Un avvicinamento record della sonda Dawn sul pianeta nano Cerere ha consentito agli esperti di vedere "da vicino" le macchie brillanti del cratere Occator. Si tratta di formazioni davvero particolari ...

    Leggi tutto
  • New Horizons osserva Quaoar, il pianeta nano oltre Plutone
    Astronomia

    New Horizons osserva Quaoar, il pianeta nano oltre Plutone

    1 Set 2016

    È da poco trascorso un anno da quando la sonda New Horizons ha cominciato  puntare gli occhi sul pianeta Plutone. Un traguardo importante che ha portato ad un significativo passo in avanti nella scope...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • Tecnologia rigenerativa dei tessuti potrebbe evitare devitalizzazioni dentali

    Tecnologia rigenerativa dei tessuti potrebbe evitare devitalizzazioni dentali

    8 Dic 2023
  • La scoperta dei monopoli magnetici: un nuovo stato collettivo

    La scoperta dei monopoli magnetici: un nuovo stato collettivo

    8 Dic 2023
  • Robot biologici auto-assemblanti: nuove prospettive per la medicina rigenerativa

    Robot biologici auto-assemblanti: nuove prospettive per la medicina rigenerativa

    4 Dic 2023
  • Il tokamak JT-60SA: il futuro della fusione nucleare

    Il tokamak JT-60SA: il futuro della fusione nucleare

    4 Dic 2023
  • Il futuro dei veicoli spaziali: propulsione nucleare per missioni su Marte

    Il futuro dei veicoli spaziali: propulsione nucleare per missioni su Marte

    2 Dic 2023
  • Il design arrotondato delle finestre degli aerei: sicurezza in volo ad alta quota

    Il design arrotondato delle finestre degli aerei: sicurezza in volo ad alta quota

    2 Dic 2023

Salute

  • Perché colpire uno spigolo con il dito del piede fa male?

    Perché colpire uno spigolo con il dito del piede fa male?

    8 Dic 2023
  • Come riconoscere una persona intelligente: caratteristiche e segnali chiave

    Come riconoscere una persona intelligente: caratteristiche e segnali chiave

    8 Dic 2023
  • Biologia dell’invecchiamento: nuove scoperte per rallentarlo e invertirlo

    Biologia dell’invecchiamento: nuove scoperte per rallentarlo e invertirlo

    8 Dic 2023
  • Un impianto cerebrale potrebbe ripristinare le funzioni cognitive dopo un trauma cranico

    Un impianto cerebrale potrebbe ripristinare le funzioni cognitive dopo un trauma cranico

    7 Dic 2023
  • Sindrome dell’albero di Natale: le decorazioni festive potrebbero provocare questi sintomi

    Sindrome dell’albero di Natale: le decorazioni festive potrebbero provocare questi sintomi

    7 Dic 2023

Ultimi 7 Giorni

Dimenticare le cose è sinonimo di intelligenza: i risultati della ricerca

5 Dic 2023

Un’IA traduce antico testo Babilonese e trova qualcosa di incredibile

19 Nov 2023

Scoperto l’ingresso di una caverna in cui nessuno è entrato da 16.000 anni

15 Nov 2023

Un’enorme struttura sepolta sotto l’Australia incuriosisce la comunità scientifica

18 Nov 2023

Antiche ”bottiglie delle streghe” si stanno riversando sulle spiagge degli Stati Uniti

25 Nov 2023

Scoperta in Germania una spada di 3000 anni fa in ottime condizioni

10 Nov 2023

L’uccello più pericoloso del mondo è stato avvistato sulle coste dell’Australia

16 Nov 2023

Questi enormi tunnel non sono stati creati né da processi geologici né dall’uomo

4 Dic 2023

Uomo usa come fermaporta una strana pietra ma scopre che vale un tesoro

14 Nov 2023

Nuove creature con quattro occhi scoperte in Giappone

10 Nov 2023

Curiosità

  • Raggi X, cosa succede quando veniamo scansionati?

    Raggi X, cosa succede quando veniamo scansionati?

  • Piante in casa? Ecco perché fanno bene

    Piante in casa? Ecco perché fanno bene

  • Una strana sostanza verde fluorescente fuoriesce da una fogna a New York

    Una strana sostanza verde fluorescente fuoriesce da una fogna a New York

  • Algoritmo dietro le Slot: Come Influisce sulle Probabilità di Vincita

    Algoritmo dietro le Slot: Come Influisce sulle Probabilità di Vincita

  • È possibile giocare sui casinò online con deposito 1 euro? Le occasioni

    È possibile giocare sui casinò online con deposito 1 euro? Le occasioni

  • Come Le App Hanno Rivoluzionato l’Industria del Gioco d’Azzardo

    Come Le App Hanno Rivoluzionato l’Industria del Gioco d’Azzardo

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands