• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Il pianeta con un’orbita ‘folle’ intorno alla sua stella. ‘Condannato alla distruzione’
    Astronomia

    Il pianeta con un’orbita ‘folle’ intorno alla sua stella. ‘Condannato alla distruzione’

    25 Nov 2021

    Un anno dura appena 16 ore terrestri su TOI-2109b, l'esopianeta su cui la temperatura media è 3.227 gradi centirgradi, È un mondo davvero estremo quello osservato ad 855 anni luce dalla nostra po...

    Leggi tutto
  • Astronomia: scoperto nuovo pianeta incredibilmente caldo e più grande di Giove
    Astronomia

    Astronomia: scoperto nuovo pianeta incredibilmente caldo e più grande di Giove

    21 Nov 2021

    La notizia è stata diffusa dall'Indian Space Research Organisation (ISRO). Distante da noi circa 725 anni luce, il nuovo pianeta, identificato da un gruppo di esperti del Physical Research Laborat...

    Leggi tutto
  • La rotazione della Terra sta rallentando, ma gli esperti potrebbero ‘sottrarre’ un secondo
    Ambiente

    La rotazione della Terra sta rallentando, ma gli esperti potrebbero ‘sottrarre’ un secondo

    28 Ott 2021

    Nonostante il ''rallentamento'' registrato nel periodo appena trascorso, la velocità del nostro pianeta risulta ancora superiore alla media. Dopo un vera e propria ''accelerata'' nell'anno scorso...

    Leggi tutto
  • Spazio: scattata la straordinaria immagine di un “pianeta appena nato”
    Astronomia

    Spazio: scattata la straordinaria immagine di un “pianeta appena nato”

    26 Ott 2021

    Le osservazioni dell'Università delle Hawaii hanno portato alla scoperta di 2M0437b, un pianeta estremamente giovane. Un team di ricercatori dell'Università delle Hawaii ha appena pubblicato la s...

    Leggi tutto
  • Acqua nelle profondità di Venere. L’ipotesi degli scienziati
    Astronomia

    Acqua nelle profondità di Venere. L’ipotesi degli scienziati

    22 Ott 2021

    Il liquido potrebbe ''nascondersi'' nel mantello del pianeta, catturato durante la fase di formazione del pianeta. Considerato come uno dei pianeti più inospitali del nostro Sistema Solare, Vener...

    Leggi tutto
  • Il telescopio TESS avvista un pianeta ‘gonfiato’
    Astronomia

    Il telescopio TESS avvista un pianeta ‘gonfiato’

    20 Ott 2021

    Il gioviano caldo orbita molto vicino alla stella TIC 257060897, una subgigante distante 1.623 anni luce da noi. È un pianeta davvero speciale quello scoperto da un team di esperti italiano grazi...

    Leggi tutto
  • WASP-76b: il pianeta con precipitazioni di ferro fuso è ancora più caldo del previsto
    Astronomia

    WASP-76b: il pianeta con precipitazioni di ferro fuso è ancora più caldo del previsto

    7 Ott 2021

    Una metà del WASP-76b è sempre rivolta verso la sua stella, una condizione che fa raggiungere all'atmosfera temperature superiori a 2.400 gradi Celsius, con la vaporizzazione dei metalli. Sono con...

    Leggi tutto
  • TOI1231 b: l’esopianeta con temperature simili a quelle della Terra
    Astronomia

    TOI1231 b: l’esopianeta con temperature simili a quelle della Terra

    11 Giu 2021

    L'esopianeta, un subnettuniano, si trova a 90 anni luce dalla nostra posizione. Gli scienziati del Jet Propulsion Laboratory della NASA e dell'Università del New Mexico (USA) hanno scoperto un pi...

    Leggi tutto
  • Perché Nettuno è blu? Una sostanza all’origine della tonalità del gigante di ghiaccio
    Astronomia

    Perché Nettuno è blu? Una sostanza all’origine della tonalità del gigante di ghiaccio

    22 Mag 2021

    Il pianeta ha una composizione simile ad Urano, eppure si caratterizza per una tonalità di blu più forte. Nettuno è l'unico pianeta del Sistema Solare non visibile ad occhio nudo a causa della su...

    Leggi tutto
  • Una molecola ‘terrestre’ scoperta sul lontano pianeta WASP-33b
    Astronomia

    Una molecola ‘terrestre’ scoperta sul lontano pianeta WASP-33b

    21 Mag 2021

    Il radicale idrossile è presente nella nostra atmosfera e nel corpo umano. Sul pianeta WASP-33b si produce per le temperature infernali. Una molecola presente sul nostro pianeta è stata individua...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4 5 6 … 19

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    28 Mar 2023
  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands