• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • I social modificano la struttura del cervello degli adolescenti. La ricerca
    Tecnologia

    I social modificano la struttura del cervello degli adolescenti. La ricerca

    5 Gen 2023

    Per i ricercatori si tratta di un adattamento alla vita in un mondo sempre più interconnesso. Gli adolescenti che controllano i loro account sui social network almeno 15 volte al giorno mostrano a...

    Leggi tutto
  • Déjà-vu: un team di esperti chiarisce l’origine del misterioso fenomeno
    Salute

    Déjà-vu: un team di esperti chiarisce l’origine del misterioso fenomeno

    6 Ott 2022

    La sensazione del “già visto” potrebbe derivare alla somiglianza spaziale degli ambienti della nuova situazione con una che abbiamo in memoria ma che non ricordiamo precisamente. Spesso correlato ...

    Leggi tutto
  • Il caldo peggiora l’umore e ci rende più aggressivi. Lo studio
    Salute

    Il caldo peggiora l’umore e ci rende più aggressivi. Lo studio

    22 Lug 2022

    Le temperature alte che stiamo vivendo negli ultimi anni hanno effetti negativi anche sul comportamento con una maggiore tendenza all'aggressività e violento. Il caldo eccessivo fa male alla sal...

    Leggi tutto
  • Dimenticare ciò che si stava dicendo è normale? Lo studio
    Astronomia

    Dimenticare ciò che si stava dicendo è normale? Lo studio

    18 Apr 2022

    Per gli esperti, in occasione di interruzioni è perfettamente normale. Negli altri casi potrebbe trattarsi del sintomo di stanchezza e stress. Ma c'è un modo per ricordare ciò che si stava dicendo. ...

    Leggi tutto
  • Quante zampe ha l’elefante? L’illusione di uno psicologo americano che fa discutere
    Curiosità

    Quante zampe ha l’elefante? L’illusione di uno psicologo americano che fa discutere

    25 Lug 2021

    L'immagine ''impossibile'' riproduce un elefante con un numero indefinito di zampe. Anche se possono sembrare un semplice gioco, le illusioni ottiche risultano utili agli scienziati per analizzar...

    Leggi tutto
  • Il modo migliore per esprimere gratitudine? Lo spiega una ricerca
    Salute

    Il modo migliore per esprimere gratitudine? Lo spiega una ricerca

    25 Ott 2020

    Molto più di un semplice ''grazie''. Un nuovo studio di psicologia, che indaga sul modo migliore per rinforzare i legami sociali, ha offerto alcuni suggerimenti sul ''modo migliore per ringraziare...

    Leggi tutto
  • Sindrome da Burnout: i sintomi del disturbo causato dallo stress lavorativo
    Salute

    Sindrome da Burnout: i sintomi del disturbo causato dallo stress lavorativo

    22 Set 2019

    La Sindrome di Burnout è il prodotto di prolungati periodi di stress e ansia. Da alcuni anni un fenomeno si sta diffondendo con sempre maggiore velocità in vari settori lavorativi: la Sindrome da...

    Leggi tutto
  • Dislessia e balbuzie: differenza, sintomi e terapia
    Salute

    Dislessia e balbuzie: differenza, sintomi e terapia

    18 Set 2019

    Le due patologie, sia in Italia che nel mondo, sono molto più comuni di quanto si pensi La dislessia è una patologia che comporta difficoltà nel linguaggio e nella capacità di leggere e scrivere. ...

    Leggi tutto
  • Come riconoscere i ‘segnali’ dell’interlocutore secondo un esperto
    Salute

    Come riconoscere i ‘segnali’ dell’interlocutore secondo un esperto

    29 Mag 2019

    Joe Navarro, esperto del linguaggio del corpo dell'FBI, spiega come riconoscere la ''comunicazione non verbale'' ai microfoni di Wired. In una breve intervista Joe Navarro, esperto del linguagg...

    Leggi tutto
  • Leonardo da Vinci soffriva della sindrome di ADHD. Lo studio
    Salute

    Leonardo da Vinci soffriva della sindrome di ADHD. Lo studio

    25 Mag 2019

    Deficit di attenzione e iperattività caratterizzavano la vita di Leonardo da Vinci. La ricerca inglese. Un lieve disturbo da deficit dell'attenzione e una certa iperattività caratterizzava la vita...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 5

Tecnologia

  • La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    2 Feb 2023
  • Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    2 Feb 2023
  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023
  • Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    26 Gen 2023
  • Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    16 Gen 2023
  • La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    15 Gen 2023

Salute

  • Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    31 Gen 2023
  • Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    28 Gen 2023
  • USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    27 Gen 2023
  • Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    26 Gen 2023
  • L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    22 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Ecuador: scoperto enorme regaleco. il pesce che preannuncerebbe terremoti e tsunami

30 Gen 2023

Falla sulla navicella Soyuz MS-22, NASA contatta SpaceX per il salvataggio di astronauti bloccati

5 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Egitto: scoperto papiro di 16 metri con incantesimo del Libro dei Morti

21 Gen 2023

Curiosità

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

    Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands