La NASA rileva le prime eclissi di raggi gamma nei sistemi stellari “ragno”
Gli esperti classificano questi disparati sistemi stellari binari sotto il nome di specie di ragni le cui femmine a volte divorano i loro compagni più piccoli. Un team internazionale di astronomi ...
Leggi tuttoGPS basato sulle Pulsar, un innovativo sistema per l’esplorazione spaziale del futuro
Di recente sta tornando in auge la possibilità di utilizzare un particolare GPS basato sulle Pulsar per realizzare le future missioni spaziali verso lo Spazio profondo su innovative sonde spaziali dav...
Leggi tuttoScoperta l’origine di un misterioso segnale radio dalla nostra galassia
Potrebbe essere generato da un corpo celeste mai osservato in precedenza. Il misterioso segnale radio ripetuto proveniente dall'oggetto noto come "GLEAM-X J162759.5−523504.3" sarebbe originate da...
Leggi tuttoScoperte 93 nuove pulsar, i dettagli
Grazie al più grande radiotelescopio a parabola del mondo sono state scoperte, dal 2017 ad oggi, ben 93 nuove pulsar
Leggi tuttoSpazio: scoperti pianeti nati dalla polvere di supernova
Anche dai resti delle violentissime esplosioni di supernova possono nascere dei nuovi pianeti. A renderlo noto è una ricerca effettuata dall’University of Cardiff e dell’Astronomy Technology Centre di...
Leggi tuttoNGC 5907 ULX: fotografata la pulsar più luminosa di sempre
Si trova ad una distanza di ben 50 milioni di anni luce dal nostro pianeta ed emette, in un secondo, l'energia del Sole in tre anni. Insomma un dato davvero impressionante e che rende NGC 5907 ULX, la...
Leggi tuttoNebulosa del Granchio: la potente pulsar nello scatto di Hubble
Un'osservazione che risale al 1054 quella della Nebulosa del Granchio quando un gruppo di astronomi in Cina rilevarono l'oggetto osservando la Costellazione del Toro. Ora è Hubble a puntare l'obiettiv...
Leggi tuttoEmissione record dalla pulsar del Granchio
Un'emissione a dir poco spaventosa quella registrata dagli strumenti dalla pulsar del Granchio. Si tratta di una stella di neutroni che gira intorno al proprio asse ad una velocità di trenta volte ogn...
Leggi tuttoI misteriosi segnali della Grande Nube di Magellano
Un fenomeno davvero straordinario è stato osservato nella Grande Nube di Magellano, una delle più vicine galassie alla Via Lattea. Si tratta di strani "segnali" che hanno incuriosito gli scienziati. I...
Leggi tutto