Nuove Scoperte sui Fulmini e Raggi Gamma: Meccanismi Provati
Scopri come i fulmini generano raggi gamma attraverso meccanismi elettrici. Nuove ricerche offrono una comprensione più profonda di questi fenomeni.
Scopri come i fulmini generano raggi gamma attraverso meccanismi elettrici. Nuove ricerche offrono una comprensione più profonda di questi fenomeni.
Scopri come la materia oscura potrebbe spiegare l'ionizzazione nella CMZ e il misterioso bagliore di raggi gamma a 511 keV.
Nel lontano Universo, la stella luminosa BOAT si trasforma in un buco nero, rivelando un'energia straordinaria e il ruolo delle particelle simili agli assioni nella materia oscura.
Una vasta collaborazione di astronomi rivela un brillamento di raggi gamma da M87, offrendo nuove prospettive sull'accelerazione delle particelle nei getti dei buchi neri.
La rilevazione dei raggi gamma da supernovae potrebbe svelare gli axioni, possibili costituenti della materia oscura, rivoluzionando la nostra comprensione dell'universo.
Gli scienziati hanno scoperto che i fotoni ad altissima energia provenienti da V4641 Sagittarii, un microquasar situato a circa 20.000 anni luce dalla Terra, possono raggiungere energie di 200 teraelettronvolt…
Recenti scoperte dell’Osservatorio in Messico, hanno rilevato una sorgente sconosciuta chiamata HAWC J1746-2856 , situata al centro della Via Lattea. Questa sorgente ha emesso 98 eventi di raggi gamma ad…
I temporali generano raggi gamma, rivelando una nuova prospettiva sulle tempeste e la loro energia. L'aereo NASA ER-2 rivela dettagli sorprendenti.
Astronomi identificano un magnetar nella galassia M82 tramite esplosione di raggi gamma. Fenomeno raro e distante, apre nuove prospettive nella ricerca dei magnetar.
Il più grande lampo di raggi gamma mai rilevato nello spazio è stato decifrato, ma lascia “in sospeso” un nuovo mistero. Un nuovo studio ha confermato che l’evento è stato…