Scoperta del gene che causa il pelo arancione nei gatti
Scopri il gene Arhgap36 e il suo ruolo nella colorazione arancione dei gatti. Nuove ricerche svelano meccanismi genetici e differenze di sesso.
Scopri il gene Arhgap36 e il suo ruolo nella colorazione arancione dei gatti. Nuove ricerche svelano meccanismi genetici e differenze di sesso.
L'analisi del DNA antico svela l'origine delle lingue indoeuropee, rivelando una popolazione chiave nel Caucaso-Basso Volga. Questo studio segna un'importante svolta nella comprensione delle radici linguistiche e culturali delle popolazioni…
Dopo 60 anni di ricerche, i genetisti hanno finalmente identificato il gene responsabile del colore arancione dei gatti, noto per essere prevalentemente maschile. Due team di ricerca hanno scoperto che…
Studio su BMI e malattie: ridurre BMI riduce rischio patologie comuni legate all'obesità.
I Denisoviani, antichi ominidi scoperti solo di recente, hanno lasciato un’impronta significativa nel nostro DNA attraverso numerosi incroci con gli antenati umani. Studi genetici dimostrano che geni denisoviani, sopravvissuti nelle…
Per la prima volta, due cuccioli di puzzola dai piedi neri sono nati da un animale clonato, segnando un traguardo nella conservazione genetica.