• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Continua la risalita della sabbia sahariana dall’Africa
    Ambiente

    Continua la risalita della sabbia sahariana dall’Africa

    16 Mag 2020

    Ancora clima caldo e cieli ocra al Sud e piogge al Nord. Continua la risaluta della polvere sahariana verso il vecchio continente. Nelle prossime ora un ulteriore ondata di sabbia si sposterà att...

    Leggi tutto
  • Meteo Italia: piogge e temporali al Nord Est, sabbia sahariana in Sicilia
    Attualità

    Meteo Italia: piogge e temporali al Nord Est, sabbia sahariana in Sicilia

    14 Apr 2016

    Meteo Italia, ancora sabbia sahariana protagonista, ma anche una piccola novità: la perturbazione transitata ieri sta facendo sentire i propri effetti anche stamane. Piogge e temporali si stanno conce...

    Leggi tutto
  • Sabbia sahariana sull’Italia, nuovo carico di polvere in arrivo dal deserto
    Attualità

    Sabbia sahariana sull’Italia, nuovo carico di polvere in arrivo dal deserto

    11 Apr 2016

    Sabbia sahariana sull'Italia, ci siamo di nuovo; in occasione della prossima ondata di caldo che investirà soprattutto il Centro Sud tra martedì e mercoledì, ecco che anche la polvere del deserto torn...

    Leggi tutto
  • Meteo Italia, giovedì vera e propria invasione di sabbia sahariana
    Attualità

    Meteo Italia, giovedì vera e propria invasione di sabbia sahariana

    6 Apr 2016

    Meteo Italia, i modelli continuano a confermare la seconda, intensa ondata di caldo dopo quella che abbiamo vissuto in questi giorni. Caldo che sarà altresì accompagnato da una vera e propria invasion...

    Leggi tutto
  • La sabbia del Sahara sta cambiando il clima del nostro Pianeta
    Ambiente

    La sabbia del Sahara sta cambiando il clima del nostro Pianeta

    29 Mar 2016

    Secondo alcuni scienziati la sabbia proveniente dal Sahara ha impatti più o meno importanti sul clima del nostro Pianeta. I granelli di sabbia, infatti, contengono dei 'nutrienti' che riflettono la lu...

    Leggi tutto

Tecnologia

  • Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    25 Mag 2023
  • Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    21 Mag 2023
  • Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    21 Mag 2023
  • Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

    Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

    10 Mag 2023
  • Autostrade a levitazione per viaggi super veloci grazie a superconduttori, il progetto

    Autostrade a levitazione per viaggi super veloci grazie a superconduttori, il progetto

    26 Apr 2023
  • Alex, il robot umanoide più realistico al mondo. VIDEO

    Alex, il robot umanoide più realistico al mondo. VIDEO

    24 Apr 2023

Salute

  • Paziente M, l’uomo colpito da un proiettile che vedeva il mondo sottosopra

    Paziente M, l’uomo colpito da un proiettile che vedeva il mondo sottosopra

    29 Mag 2023
  • Qual è l’effetto dell’alcol e cosa accade al corpo mentre beviamo?

    Qual è l’effetto dell’alcol e cosa accade al corpo mentre beviamo?

    26 Mag 2023
  • Più vicini al letargo umano: creato metodo per indurre il ‘torpore’ con gli ultrasuoni

    Più vicini al letargo umano: creato metodo per indurre il ‘torpore’ con gli ultrasuoni

    26 Mag 2023
  • Il momento migliore per bere il caffè, secondo la scienza

    Il momento migliore per bere il caffè, secondo la scienza

    25 Mag 2023
  • Il nostro cervello predilige suoni umani positivi provenienti dal lato sinistro

    Il nostro cervello predilige suoni umani positivi provenienti dal lato sinistro

    24 Mag 2023

Ultimi 7 Giorni

Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

10 Mag 2023

Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

25 Mag 2023

Mummie di una misteriosa civiltà ritrovate nel permafrost siberiano

2 Mag 2023

Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati in una grotta chiusa da cinque milioni di anni

12 Mag 2023

Egitto: malattia misteriosa colpisce Ramy Romany dopo l’apertura di un’antica tomba

9 Mag 2023

Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

23 Mag 2023

Archeologi scoprono tunnel durante la ricerca della tomba di Cleopatra: ‘È un miracolo geometrico’

16 Mag 2023

Una pianta produce decine di cannabinoidi: possibile “nuova cannabis” per cure terapeutiche

6 Mag 2023

Nel fiume Chicago un amatoriale nota una tartaruga gigante azzannatrice [VIDEO]

13 Mag 2023

Scoperte, grazie a Google Earth, le tracce di una spedizione militare romana sconosciuta

5 Mag 2023

Curiosità

  • <strong>Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?</strong>

    Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?

  • La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

    La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

  • I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

    I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

  • Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

    Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

  • <strong>La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili</strong>

    La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili

  • Bigfoot: l’intelligenza artificiale analizza il video risolvendo il mistero

    Bigfoot: l’intelligenza artificiale analizza il video risolvendo il mistero

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands