Congiunzione Luna Venere: il nostro satellite e il pianeta più luminoso ‘vicini’
Nella serata di oggi, venerdì 24, Luna e Venere si troveranno in congiunzione. Nuova congiunzione nel cielo di marzo con Venere e la Luna in primo piano poco prima del tramonto. Il nostro satelli...
Leggi tuttoEnormi ‘spruzzi’ di silice da Encelado: gli scienziati hanno una spiegazione
La silice espulsa dal satellite di Saturno rappresenta una nuova prova che indica le prese d'aria sul fondo di un oceano globale. Considerata una delle lune più interessanti di Saturno, ed in gene...
Leggi tuttoL’esagono di Saturno, una delle formazioni più misteriose del Sistema Solare
La gigantesca formazione al Polo Nord del pianeta ha origini e caratteristiche non del tutto chiare agli astronomi. Il cosiddetto esagono di Saturno è una formazione unica nel Sistema Solare che ...
Leggi tuttoSpazio: comincia la ‘Stagione dei Raggi’ su Saturno
Il fenomeno è stato analizzato dal telescopio Hubble. Una nuova foto del telescopio Hubble, realizzata nell'ambito del programma OPAL, ha mostrato l’inizio della misteriosa “stagione dei raggi” s...
Leggi tuttoUno spesso strato di ‘neve’ ricopre la luna di Saturno Encelado
Per gli esperti in alcuni punti lo strato di neve sarebbe superiore ai settecento metri. La luna di Saturno Encelado è avvolta da uno spesso strato di neve e, secondo una nuova ricerca, in alcuni...
Leggi tuttoScoperto oceano nascosto su Mimas, piccolo satellite di Saturno
A rivelarlo sono le oscillazioni scoperte dalla sonda Cassini. Un profondo oceano potrebbe nascondersi nelle profondità di Mimas, il piccolo satellite di Saturno. Ad indicarlo sono le oscillazion...
Leggi tuttoIl telescopio Webb osserva due nuvole Titano, la luna di Saturno
Nuovo straordinario traguardo per il telescopio spaziale. Stupisce ancora il satellite più grande di Saturno, Titano, che ad oggi rappresenta l'unico corpo celeste di cui conosciamo laghi e veri ...
Leggi tuttoJames Webb ci mostra le nuvole della luna di Saturno, Titano
Il James Webb Space Telescope ha spiato le nuvole su una delle lune più intriganti del sistema solare. L'osservatorio spaziale ha rivolto il suo sguardo a infrarossi verso la luna più grande di Sa...
Leggi tuttoÈ ufficiale: su Encelado ci sono tutti gli elementi essenziali per la vita
La presenza di fosforo mancava dalle passate rilevazioni degli scienziati. Aumentano le probabilità che la prima forma di vita extraterrestre che incontreremo non sarà su Marte, ma molto più lont...
Leggi tuttoScoperta l’origine degli anelli di Saturno: si chiama Crisalide
Secondo le ricostruzioni un satellite, chiamato Chrisalide ha orbitato intorno al pianeta per miliardi di anni fino a quando non si è avvicinato troppo fratumandosi. Alcuni frammenti sono precipitati...
Leggi tutto