• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Un raro sciame sismico sta scuotendo il Polo Nord
    Ambiente

    Un raro sciame sismico sta scuotendo il Polo Nord

    24 Mag 2022

    Uno sciame sismico che sta interessando il Polo Nord tra Groenlandia e Svalbard. Continuano le scosse nell'area del Circolo Polare Artico: dopo la potente scossa di 6.0 gradi della Scala Richter r...

    Leggi tutto
  • Il fracking produce un ‘nuovo’ tipo di terremoto. Lo studio
    Attualità

    Il fracking produce un ‘nuovo’ tipo di terremoto. Lo studio

    11 Dic 2021

    La scoperta ha confermato il legame tra l'attività di pompaggio di liquido in pressione con i terremoti. Un team internazionale di scienziati ha appena pubblicato uno studio sulla rivista Nature C...

    Leggi tutto
  • Cambiamenti di gravità registrati in Centro Italia. I dati dell’INGV
    Ambiente

    Cambiamenti di gravità registrati in Centro Italia. I dati dell’INGV

    10 Dic 2021

    Secondo gli esperti si tratta di una conseguenza dei terremoti che hanno interessato l'area di Amatrice, Norcia e L'Aquila. Dei piccoli mutamenti della gravità terrestre sono stati scoperti in va...

    Leggi tutto
  • Terremoti: nel 2017 una scossa ogni dodici minuti
    Attualità

    Terremoti: nel 2017 una scossa ogni dodici minuti

    22 Gen 2018

    Nell'anno appena trascorso le scosse di terremoto registrate nel nostro paese sono state 44.459, circa il triplo del 2015 quando gli eventi sismici furono circa 15mila. A renderlo noto è l'INGV sulla ...

    Leggi tutto
  • Terremoto Pozzuoli: due scosse nella zona della Solfatara
    Attualità

    Terremoto Pozzuoli: due scosse nella zona della Solfatara

    20 Dic 2017

    Due scosse di terremoto sono state registrate questa notte nella zona dei Campi Flegrei, a nord di Napoli. Si tratta di eventi limitati sia per entità che per durata, ma che hanno allertato la popolaz...

    Leggi tutto
  • California: oltre 130 scosse in pochi giorni lungo la Faglia di Sant’Andrea
    Attualità

    California: oltre 130 scosse in pochi giorni lungo la Faglia di Sant’Andrea

    24 Nov 2017

    E' uno sciame sismico record quello registrato, in questi giorni, lungo la Faglia di Sant'Andrea, in California. Dopo la prima scossa, registrata lunedì 13 novembre con una magnitudo 4.6 gradi ed epic...

    Leggi tutto
  • Terremoti: le faglie del Pollino si muovono ”silenziosamente”
    Attualità

    Terremoti: le faglie del Pollino si muovono ”silenziosamente”

    13 Apr 2017

    Non tutti i movimenti delle faglie sfociano in scosse di terremoto distruttive. A rivelare i movimenti lenti e silenziosi delle faglie è una ricerca condotta dall'INGV e dell'Istituto per il Rilevamen...

    Leggi tutto
  • Terremoto Centro Italia: nuove scosse nelle ultime ore
    Attualità

    Terremoto Centro Italia: nuove scosse nelle ultime ore

    12 Apr 2017

    Dopo un periodo di relativa calma, il terremoto ha tornato a colpite le regioni del Centro Italia con nuove scosse. Sono oltre venti gli eventi, di media e piccola entità che hanno interessato l'area ...

    Leggi tutto
  • Terremoto Centro Italia: continua lo sciame sismico, ancora forti scosse
    Ambiente

    Terremoto Centro Italia: continua lo sciame sismico, ancora forti scosse

    28 Nov 2016

    Continua a tremare la terra nel Centro Italia. Nuovi forte scosse di terremoto hanno colpito soprattutto l'Umbria e le Marche, nelle prime ore della mattinata. Erano le 8:53 quando un terremoto di 3.6...

    Leggi tutto
  • Terremoto: nuova scossa nel Centro Italia, trema Pieve Torina
    Attualità

    Terremoto: nuova scossa nel Centro Italia, trema Pieve Torina

    25 Nov 2016

    Continua lo sciame sismico in Umbria e Marche. Diverse scosse di terremoto, di oltre due gradi e mezzo, hanno colpito l'area del perugino nel pomeriggio. Ma è stata la mattinata a registrare le scosse...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    29 Mar 2023
  • L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    28 Mar 2023
  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

La verità sul controverso scheletro di Atacama

19 Mar 2023

Curiosità

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands