• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Lo ‘scivolamento di faglia’ potrebbe aiutare a prevedere i terremoti. Lo studio
    Attualità

    Lo ‘scivolamento di faglia’ potrebbe aiutare a prevedere i terremoti. Lo studio

    23 Lug 2023

    Nella ricerca pubblicata su Science gli esperti hanno dimostrato, grazie ai rilevamenti Gps, che i maggiori eventi sismici siano stati preceduti da un’accelerazione dello scivolamento della faglia c...

    Leggi tutto
  • Un raro sciame sismico sta scuotendo il Polo Nord
    Ambiente

    Un raro sciame sismico sta scuotendo il Polo Nord

    24 Mag 2022

    Uno sciame sismico che sta interessando il Polo Nord tra Groenlandia e Svalbard. Continuano le scosse nell'area del Circolo Polare Artico: dopo la potente scossa di 6.0 gradi della Scala Richter r...

    Leggi tutto
  • Il fracking produce un ‘nuovo’ tipo di terremoto. Lo studio
    Attualità

    Il fracking produce un ‘nuovo’ tipo di terremoto. Lo studio

    11 Dic 2021

    La scoperta ha confermato il legame tra l'attività di pompaggio di liquido in pressione con i terremoti. Un team internazionale di scienziati ha appena pubblicato uno studio sulla rivista Nature C...

    Leggi tutto
  • Cambiamenti di gravità registrati in Centro Italia. I dati dell’INGV
    Ambiente

    Cambiamenti di gravità registrati in Centro Italia. I dati dell’INGV

    10 Dic 2021

    Secondo gli esperti si tratta di una conseguenza dei terremoti che hanno interessato l'area di Amatrice, Norcia e L'Aquila. Dei piccoli mutamenti della gravità terrestre sono stati scoperti in va...

    Leggi tutto
  • Terremoti: nel 2017 una scossa ogni dodici minuti
    Attualità

    Terremoti: nel 2017 una scossa ogni dodici minuti

    22 Gen 2018

    Nell'anno appena trascorso le scosse di terremoto registrate nel nostro paese sono state 44.459, circa il triplo del 2015 quando gli eventi sismici furono circa 15mila. A renderlo noto è l'INGV sulla ...

    Leggi tutto
  • Terremoto Pozzuoli: due scosse nella zona della Solfatara
    Attualità

    Terremoto Pozzuoli: due scosse nella zona della Solfatara

    20 Dic 2017

    Due scosse di terremoto sono state registrate questa notte nella zona dei Campi Flegrei, a nord di Napoli. Si tratta di eventi limitati sia per entità che per durata, ma che hanno allertato la popolaz...

    Leggi tutto
  • California: oltre 130 scosse in pochi giorni lungo la Faglia di Sant’Andrea
    Attualità

    California: oltre 130 scosse in pochi giorni lungo la Faglia di Sant’Andrea

    24 Nov 2017

    E' uno sciame sismico record quello registrato, in questi giorni, lungo la Faglia di Sant'Andrea, in California. Dopo la prima scossa, registrata lunedì 13 novembre con una magnitudo 4.6 gradi ed epic...

    Leggi tutto
  • Terremoti: le faglie del Pollino si muovono ”silenziosamente”
    Attualità

    Terremoti: le faglie del Pollino si muovono ”silenziosamente”

    13 Apr 2017

    Non tutti i movimenti delle faglie sfociano in scosse di terremoto distruttive. A rivelare i movimenti lenti e silenziosi delle faglie è una ricerca condotta dall'INGV e dell'Istituto per il Rilevamen...

    Leggi tutto
  • Terremoto Centro Italia: nuove scosse nelle ultime ore
    Attualità

    Terremoto Centro Italia: nuove scosse nelle ultime ore

    12 Apr 2017

    Dopo un periodo di relativa calma, il terremoto ha tornato a colpite le regioni del Centro Italia con nuove scosse. Sono oltre venti gli eventi, di media e piccola entità che hanno interessato l'area ...

    Leggi tutto
  • Terremoto Centro Italia: continua lo sciame sismico, ancora forti scosse
    Ambiente

    Terremoto Centro Italia: continua lo sciame sismico, ancora forti scosse

    28 Nov 2016

    Continua a tremare la terra nel Centro Italia. Nuovi forte scosse di terremoto hanno colpito soprattutto l'Umbria e le Marche, nelle prime ore della mattinata. Erano le 8:53 quando un terremoto di 3.6...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    22 Set 2023
  • Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    16 Set 2023
  • Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    15 Set 2023
  • Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    11 Set 2023
  • USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    8 Set 2023
  • La NASA produce ossigeno respirabile su Marte: successo per l’esperimento MOXIE

    La NASA produce ossigeno respirabile su Marte: successo per l’esperimento MOXIE

    8 Set 2023

Salute

  • ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    24 Set 2023
  • Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    22 Set 2023
  • Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    18 Set 2023
  • Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

    Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

    15 Set 2023
  • La FDA autorizza l’aggiornamento dei vaccini COVID-19 basati su mRNA

    La FDA autorizza l’aggiornamento dei vaccini COVID-19 basati su mRNA

    14 Set 2023

Ultimi 7 Giorni

Escursionisti fotografano uomo nudo in una foresta: ‘Sembrava provenire dall’Età delle Pietra’

26 Ago 2023

Scoperto nel deserto un antico relitto carico d’oro dal valore di 13 milioni di dollari

13 Set 2023

Scoperto un periodo in cui c’erano solo 1.300 esseri umani: la nostra ‘quasi estinzione’

1 Set 2023

Il bambù sta per fiorire dopo 120 anni e potrebbe essere un disastro

7 Set 2023

Brescia: biglietto di un artigiano del 500 scoperto nel Duomo Vecchio durante restauro

31 Ago 2023

L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto

13 Set 2023

Scoperto antico ponte di legno che un tempo collegava l’Inghilterra e il Galles

1 Set 2023

Uno squalo centenario della Groenlandia è stato avvistato nel Mar dei Caraibi

5 Set 2023

Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

15 Set 2023

Il villaggio fortificato più antico d’Europa scoperto sul fondale di un lago in Albania

1 Set 2023

Curiosità

  • L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

    L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

  • Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

    Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

  • Le più grandi vincite della storia al casinò

    Le più grandi vincite della storia al casinò

  • Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

    Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

  • Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

    Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

  • Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

    Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands