Lo ‘scivolamento di faglia’ potrebbe aiutare a prevedere i terremoti. Lo studio
Nella ricerca pubblicata su Science gli esperti hanno dimostrato, grazie ai rilevamenti Gps, che i maggiori eventi sismici siano stati preceduti da un’accelerazione dello scivolamento della faglia c...
Leggi tuttoUn raro sciame sismico sta scuotendo il Polo Nord
Uno sciame sismico che sta interessando il Polo Nord tra Groenlandia e Svalbard. Continuano le scosse nell'area del Circolo Polare Artico: dopo la potente scossa di 6.0 gradi della Scala Richter r...
Leggi tuttoIl fracking produce un ‘nuovo’ tipo di terremoto. Lo studio
La scoperta ha confermato il legame tra l'attività di pompaggio di liquido in pressione con i terremoti. Un team internazionale di scienziati ha appena pubblicato uno studio sulla rivista Nature C...
Leggi tuttoCambiamenti di gravità registrati in Centro Italia. I dati dell’INGV
Secondo gli esperti si tratta di una conseguenza dei terremoti che hanno interessato l'area di Amatrice, Norcia e L'Aquila. Dei piccoli mutamenti della gravità terrestre sono stati scoperti in va...
Leggi tuttoTerremoti: nel 2017 una scossa ogni dodici minuti
Nell'anno appena trascorso le scosse di terremoto registrate nel nostro paese sono state 44.459, circa il triplo del 2015 quando gli eventi sismici furono circa 15mila. A renderlo noto è l'INGV sulla ...
Leggi tuttoTerremoto Pozzuoli: due scosse nella zona della Solfatara
Due scosse di terremoto sono state registrate questa notte nella zona dei Campi Flegrei, a nord di Napoli. Si tratta di eventi limitati sia per entità che per durata, ma che hanno allertato la popolaz...
Leggi tuttoCalifornia: oltre 130 scosse in pochi giorni lungo la Faglia di Sant’Andrea
E' uno sciame sismico record quello registrato, in questi giorni, lungo la Faglia di Sant'Andrea, in California. Dopo la prima scossa, registrata lunedì 13 novembre con una magnitudo 4.6 gradi ed epic...
Leggi tuttoTerremoti: le faglie del Pollino si muovono ”silenziosamente”
Non tutti i movimenti delle faglie sfociano in scosse di terremoto distruttive. A rivelare i movimenti lenti e silenziosi delle faglie è una ricerca condotta dall'INGV e dell'Istituto per il Rilevamen...
Leggi tuttoTerremoto Centro Italia: nuove scosse nelle ultime ore
Dopo un periodo di relativa calma, il terremoto ha tornato a colpite le regioni del Centro Italia con nuove scosse. Sono oltre venti gli eventi, di media e piccola entità che hanno interessato l'area ...
Leggi tuttoTerremoto Centro Italia: continua lo sciame sismico, ancora forti scosse
Continua a tremare la terra nel Centro Italia. Nuovi forte scosse di terremoto hanno colpito soprattutto l'Umbria e le Marche, nelle prime ore della mattinata. Erano le 8:53 quando un terremoto di 3.6...
Leggi tutto