• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Voyager 1, la sonda più lontana dalla Terra, sta inviando dati confusi
    Astronomia

    Voyager 1, la sonda più lontana dalla Terra, sta inviando dati confusi

    20 Mag 2022

    Per gli esperti si tratta di un vero e proprio mistero. Orbitante nella parte più esterna del Sistema Solare, in quella che gli esperti chiamano ''eliopausa'' la sonda Voyager 1, è ancora perfett...

    Leggi tutto
  • Scoperta l’origine delle misteriose dune su Io, la luna di Giove
    Astronomia

    Scoperta l’origine delle misteriose dune su Io, la luna di Giove

    21 Apr 2022

    Lo studio si basa sull'analisi di immagini raccolte in 14 anni dalla sonda spaziale Galileo, che hanno rivelato un'intensa attività vulcanica sul corpo celeste. Un gruppo di scienziati della Rutge...

    Leggi tutto
  • Allineamento planetario: tutti i pianeti ‘in fila’ in estate
    Astronomia

    Allineamento planetario: tutti i pianeti ‘in fila’ in estate

    13 Apr 2022

    Il raro allineamento coinvolgerà anche, per alcuni serate, la Luna. Un allineamento celeste davvero speciale coinvolgerà praticamente tutti i pianeti che compongono il Sistema Solare, poco prima ...

    Leggi tutto
  • Misteriosi vulcani su Plutone: ‘Mai scoperto nulla di simile nel Sistema Solare’
    Astronomia

    Misteriosi vulcani su Plutone: ‘Mai scoperto nulla di simile nel Sistema Solare’

    29 Mar 2022

    Dal cratere di queste formazioni sarebbe fuoriuscito una sorta di 'fango' acquoso insieme a componenti 'antigelo' come ammoniaca o metano. Era l'estate del 2015 quando la sonda New Horizons della ...

    Leggi tutto
  • Su Mercurio potrebbero esserci 16 quadrilioni di tonnellate di diamanti
    Astronomia

    Su Mercurio potrebbero esserci 16 quadrilioni di tonnellate di diamanti

    23 Mar 2022

    Per conoscere la quantità di diamanti sono stati sviluppati modelli computazionali che hanno permesso di simulare 4.500 milioni di anni di impatti di meteoriti sul suolo del pianeta. Un nuovo stu...

    Leggi tutto
  • JUNO sorvola Ganimede, la gigantesca luna di Giove, osservando ‘fenomeni unici’
    Astronomia

    JUNO sorvola Ganimede, la gigantesca luna di Giove, osservando ‘fenomeni unici’

    21 Mar 2022

    Il satellite mostra gigantesche aurore e crateri, probabilmente frutto di un'antica attività vulcanica. Ganimede è una dei satelliti di Giove e il più grande del Sistema Solare. Mentre il gigante...

    Leggi tutto
  • Pianeta Nove: l’ultima ricerca ne smentisce l’esistenza
    Astronomia

    Pianeta Nove: l’ultima ricerca ne smentisce l’esistenza

    21 Mar 2022

    Dopo aver analizzato per ben sei anni l'87% del cielo australe, gli scienziato non hanno trovato tracce dell'oggetto. Indicato anche come Pianeta X, il pianeta Nove è un ipotetico corpo celeste c...

    Leggi tutto
  • Perché le tonalità di blu di Urano e Nettuno sono così diverse?
    Astronomia

    Perché le tonalità di blu di Urano e Nettuno sono così diverse?

    3 Feb 2022

    Un team di ricercatori ha finalmente risposto ad una domanda che ha incuriosito gli astronomi per decenni. Un team di scienziati di vari enti di ricerca americani ed inglesi ha appena posto fine ...

    Leggi tutto
  • Astronomia: una bolla cosmica che produce stelle avvolge il nostro Sistema Solare
    Astronomia

    Astronomia: una bolla cosmica che produce stelle avvolge il nostro Sistema Solare

    24 Gen 2022

    La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nature. Gli astronomi del Center for Astrophysics – Harvard & Smithsonian (CfA) e dello Space Telescope Science Institute, hanno studiato ...

    Leggi tutto
  • Una sonda per svelare i misteri di Oumuamua: ecco il Progetto Lyra
    Astronomia

    Una sonda per svelare i misteri di Oumuamua: ecco il Progetto Lyra

    20 Gen 2022

    La missione, non ancora approvata, potrebbe raggiungere lo strano oggetto che ha attraversato il Sistema Solare nel 2017 e si sta allontanando dalla Terra a tutta velocità tra 22 anni, lasciando molt...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 25

Tecnologia

  • Meglio del grafene: ottenuto il grafino, il ‘ materiale delle meraviglie’

    Meglio del grafene: ottenuto il grafino, il ‘ materiale delle meraviglie’

    24 Mag 2022
  • La Russia interrompe le forniture di gas alla Finlandia

    La Russia interrompe le forniture di gas alla Finlandia

    20 Mag 2022
  • Nucleare: il Giappone verso la riattivazione dei reattori

    Nucleare: il Giappone verso la riattivazione dei reattori

    16 Mag 2022
  • Tecnologia: Google presenta gli occhiali capaci di tradurre in tempo reale

    Tecnologia: Google presenta gli occhiali capaci di tradurre in tempo reale

    14 Mag 2022
  • Bere acqua di mare grazie ad un piccolo desalinizzatore portatile. La nuova scoperta del MIT

    Bere acqua di mare grazie ad un piccolo desalinizzatore portatile. La nuova scoperta del MIT

    10 Mag 2022
  • La Corea del Sud vuole anticipare il lancio di un prototipo di connessione 6G

    La Corea del Sud vuole anticipare il lancio di un prototipo di connessione 6G

    9 Mag 2022

Salute

  • Scoperto sorprendente effetto del latte al cioccolato sul corpo umano

    Scoperto sorprendente effetto del latte al cioccolato sul corpo umano

    24 Mag 2022
  • Salute: un virus che uccide il cancro iniettato per la prima volta in un paziente

    Salute: un virus che uccide il cancro iniettato per la prima volta in un paziente

    24 Mag 2022
  • Arriva il nuovo pomodoro biofortificato che contrasta la carenza di Vitamina D

    Arriva il nuovo pomodoro biofortificato che contrasta la carenza di Vitamina D

    24 Mag 2022
  • La pandemia più antica del mondo continua a tormentare la popolazione mondiale da 9000 anni

    La pandemia più antica del mondo continua a tormentare la popolazione mondiale da 9000 anni

    19 Mag 2022
  • Giocare ai videogames ha un effetto inaspettato sull’intelligenza dei bambini

    Giocare ai videogames ha un effetto inaspettato sull’intelligenza dei bambini

    18 Mag 2022

Ultimi 7 Giorni

Una scoperta che cambierà la storia: trovato in Norvegia un sandalo romano di 1.700 anni fa

18 Mag 2022

Una ‘strada lastricata di mattoni gialli’ a tremila metri di profondità. La sorpresa degli scienziati del Nautilus

7 Mag 2022

Paura in India: grosso oggetto di metallo cade dal cielo

17 Mag 2022

Il vulcano sottomarino dove vivono gli squali “mutanti” sta per eruttare

23 Mag 2022

Scoperte grandi quantità di zucchero nascoste sotto l’oceano. “Equivalenti a 32.000 milioni di lattine di Coca-Cola”

6 Mag 2022

Nuova Zelanda: raro pesce abissale ritrovato su una spiaggia

5 Mag 2022

Orca bloccata tra le rocce emette un potente suono per cercare aiuto. Il video

14 Mag 2022

Rilevato un potente fenomeno su Marte: i primi dati inviati dal lander InSight

10 Mag 2022

La Francia spegne la metà dei reattori nucleari: produzione energetica ai minimi da 10 anni

1 Mag 2022

Calabria: avvistato uno squalo a pochi metri dalla riva a Badolato. VIDEO

27 Apr 2022

Curiosità

  • Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

    Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

  • Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

    Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

  • Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

    Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

  • Come potenziare la sicurezza informatica a casa

    Come potenziare la sicurezza informatica a casa

  • Aprire uno studio medico: a quanto ammontano i costi iniziali?

    Aprire uno studio medico: a quanto ammontano i costi iniziali?

  • Come la tecnologia ci renda la vita più facile

    Come la tecnologia ci renda la vita più facile

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands