• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Rosetta: l’incredibile esplosione sulla cometa, la foto
    Astronomia

    Rosetta: l’incredibile esplosione sulla cometa, la foto

    26 Ago 2016

    Prima una frana e poi l'esplosione. La serie di immagini catturate dalla sonda Rosetta sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko mostra nei dettagli un fenomeno spettacolare, ma del tutto normale per la ...

    Leggi tutto
  • Rosetta: pubblicate nuove spettacolari immagini della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko
    Astronomia

    Rosetta: pubblicate nuove spettacolari immagini della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko

    20 Lug 2016

    Nuove immagini sono state pubblicate, poche ore fa, sulla pagina dell'Agenzia Spaziale Europea. Si tratta della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, il piccolo corpo celeste analizzato dalla sonda Rosett...

    Leggi tutto
  • Spazio: la sonda Rosetta cattura una cometa illuminata dal Sole
    Astronomia

    Spazio: la sonda Rosetta cattura una cometa illuminata dal Sole

    3 Apr 2016

    Nel corso della giornata di venerdì l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha pubblicato sul proprio sito web una foto davvero impressionanre e suggestiva sia per i nostri occhi sia per l'intero mondo della...

    Leggi tutto
  • Sonda Rosetta, fotografato l’incontro esplosivo con il Sole
    Astronomia

    Sonda Rosetta, fotografato l’incontro esplosivo con il Sole

    17 Feb 2016

    Sono state finalmente diffuse le spettacolari immagini dell'incontro tra la cometa 67P Churyumov-Gerasimenko ed il Sole, evento che c'è stato tra 13 e 14 Agosto scorso: si è trattato del massimo avvic...

    Leggi tutto
  • Sonda Rosetta, speranze al minimo per il lander Philae
    Astronomia

    Sonda Rosetta, speranze al minimo per il lander Philae

    14 Feb 2016

    Gli astronomi hanno ormai perso le speranze e potrebbero a interrompere, a breve, l'invio di comandi alla sonda Philae, atterrata il 12 novembre 2014 in un punto oscuro della cometa 67P/Churyumov-Gera...

    Leggi tutto
  • L’acqua sulla cometa Cyrumov-Gerasimenko non è uguale a quella degli Oceani sulla Terra
    Astronomia

    L’acqua sulla cometa Cyrumov-Gerasimenko non è uguale a quella degli Oceani sulla Terra

    14 Nov 2015

    La sonda Rosetta scopre che la molecola dell'acqua sulle comete non è uguale all'acqua degli oceani terrestri. Questo risultato, ottenuto grazie all'analisi accurata della cometa Cyrumov-Gerasimenko 6...

    Leggi tutto
  • Il satellite Gaia immortala Chyuryumov-Gerasimenko, la cometa studiata da Rosetta
    Astronomia

    Il satellite Gaia immortala Chyuryumov-Gerasimenko, la cometa studiata da Rosetta

    5 Nov 2015

    Il satellite Gaia dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) è riuscito a fotografare la cometa Chyuryumov-Gerasimenko, conosciuta come 67/P. La cometa analizzata affondo, in questi ultimi tempi, dalla famos...

    Leggi tutto
  • Ossigeno sulla cometa Churiyumov-Gerasimenko, è Rosetta a dirlo
    Astronomia

    Ossigeno sulla cometa Churiyumov-Gerasimenko, è Rosetta a dirlo

    29 Ott 2015

    Una scoperta di alcuni scienziati dell’Università del Michigan ha lasciato i planetologi del mondo con non pochi dubbi. Infatti, questi studiosi, guidati dal prof. André Bieler, avrebbero trovato sull...

    Leggi tutto
  • Il video dell’atterraggio della sonda Philae sulla superficie di una cometa
    Astronomia

    Il video dell’atterraggio della sonda Philae sulla superficie di una cometa

    19 Set 2015

    L'atterraggio della sonda Philae su una cometa in un video. Si tratta di un breve, ma significativo filmato che ritrae alcuni istanti del viaggio del lander sulla superficie di una cometa che si trova...

    Leggi tutto
  • Il più grande radiotelescopio del mondo sarà in Italia
    Tecnologia

    Il più grande radiotelescopio del mondo sarà in Italia

    16 Mar 2015

    Il Radio telescopio più grande del mondo si chiama SKA (Square Kilometer Array). A contenderselo erano rimaste due città: Padova, per l’Italia e Manchester per la Gran Bretagna. Sono state di recente ...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Massiccio attacco hacker in Italia: decine di sistemi danneggiati da ransomware

    Massiccio attacco hacker in Italia: decine di sistemi danneggiati da ransomware

    5 Feb 2023
  • Un ‘muro di laser’ sui cieli delle Hawaii registrato dalle telecamere

    Un ‘muro di laser’ sui cieli delle Hawaii registrato dalle telecamere

    5 Feb 2023
  • La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    2 Feb 2023
  • Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    2 Feb 2023
  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023
  • Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    26 Gen 2023

Salute

  • Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    31 Gen 2023
  • Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    28 Gen 2023
  • USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    27 Gen 2023
  • Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    26 Gen 2023
  • L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    22 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Ecuador: scoperto enorme regaleco. il pesce che preannuncerebbe terremoti e tsunami

30 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Australia: trovata la più grande pepita d’oro del mondo che pesava come un uomo adulto

3 Feb 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Egitto: scoperto papiro di 16 metri con incantesimo del Libro dei Morti

21 Gen 2023

Curiosità

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

    Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands