• Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

sonda rosetta

rosetta-esplosione-1.jpg
  • Astronomia

Rosetta: l’incredibile esplosione sulla cometa, la foto

Prima una frana e poi l’esplosione. La serie di immagini catturate dalla sonda Rosetta sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko mostra nei dettagli un fenomeno spettacolare, ma del tutto normale per la natura di…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 26 Agosto 2016 - 19:15
  • Autore Angelo Petrone
cometa-1-1.jpg
  • Astronomia

Rosetta: pubblicate nuove spettacolari immagini della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko

Nuove immagini sono state pubblicate, poche ore fa, sulla pagina dell’Agenzia Spaziale Europea. Si tratta della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, il piccolo corpo celeste analizzato dalla sonda Rosetta, la missione spaziale lanciata nel…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 20 Luglio 2016 - 20:26
  • Autore Angelo Petrone
cometa-1.jpg
  • Astronomia

Spazio: la sonda Rosetta cattura una cometa illuminata dal Sole

Nel corso della giornata di venerdì l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha pubblicato sul proprio sito web una foto davvero impressionanre e suggestiva sia per i nostri occhi sia per l’intero…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 3 Aprile 2016 - 12:34
  • Autore Rinaldo Cilli
rosetta-sole-1.jpg
  • Astronomia

Sonda Rosetta, fotografato l’incontro esplosivo con il Sole

Sono state finalmente diffuse le spettacolari immagini dell’incontro tra la cometa 67P Churyumov-Gerasimenko ed il Sole, evento che c’è stato tra 13 e 14 Agosto scorso: si è trattato del massimo…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 17 Febbraio 2016 - 18:07
  • Autore Redazione
Rosetta-1.jpg
  • Astronomia

Sonda Rosetta, speranze al minimo per il lander Philae

Gli astronomi hanno ormai perso le speranze e potrebbero a interrompere, a breve, l’invio di comandi alla sonda Philae, atterrata il 12 novembre 2014 in un punto oscuro della cometa…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 14 Febbraio 2016 - 9:05
  • Autore Rinaldo Cilli
rosetta_67p-1.jpg
  • Astronomia

L’acqua sulla cometa Cyrumov-Gerasimenko non è uguale a quella degli Oceani sulla Terra

La sonda Rosetta scopre che la molecola dell’acqua sulle comete non è uguale all’acqua degli oceani terrestri. Questo risultato, ottenuto grazie all’analisi accurata della cometa Cyrumov-Gerasimenko 67/P, potrebbe rivoluzionare la…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 14 Novembre 2015 - 15:46
  • Autore Redazione
a8a70130aed1b4387634a8604a34a91e_L-1.jpg
  • Astronomia

Il satellite Gaia immortala Chyuryumov-Gerasimenko, la cometa studiata da Rosetta

Il satellite Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) è riuscito a fotografare la cometa Chyuryumov-Gerasimenko, conosciuta come 67/P. La cometa analizzata affondo, in questi ultimi tempi, dalla famosissima sonda Rosetta. Il satellita…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 5 Novembre 2015 - 18:32
  • Autore Redazione
22_asteroide_4-1.png
  • Astronomia

Ossigeno sulla cometa Churiyumov-Gerasimenko, è Rosetta a dirlo

Una scoperta di alcuni scienziati dell’Università del Michigan ha lasciato i planetologi del mondo con non pochi dubbi. Infatti, questi studiosi, guidati dal prof. André Bieler, avrebbero trovato sulla cometa…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 29 Ottobre 2015 - 11:31
  • Autore Redazione
rosetta-tterraggio-cometa-1.png
  • Astronomia

Il video dell’atterraggio della sonda Philae sulla superficie di una cometa

L’atterraggio della sonda Philae su una cometa in un video. Si tratta di un breve, ma significativo filmato che ritrae alcuni istanti del viaggio del lander sulla superficie di una…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 19 Settembre 2015 - 19:38
  • Autore Angelo Petrone
radiotelescopio-Askap-1.jpg
  • Tecnologia

Il più grande radiotelescopio del mondo sarà in Italia

Il Radio telescopio più grande del mondo si chiama SKA (Square Kilometer Array). A contenderselo erano rimaste due città: Padova, per l’Italia e Manchester per la Gran Bretagna. Sono state…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 16 Marzo 2015 - 11:17
  • Autore Redazione

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 Next page

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.