• Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

stampa 3d

3Dprintedmaterial-642x260-1.jpg
  • Salute

Nuova Stampa 3D in Medicina Rigenerativa: Ultrasuoni e Innovazione

Un team di scienziati ha sviluppato una nuova tecnica di stampa 3D con ultrasuoni, promettendo progressi nella somministrazione di farmaci e nella medicina rigenerativa.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 18 Maggio 2025 - 20:00
  • Autore Davide Casteri
  • Ambiente

Nuovo Metodo per Ridurre la Porosità nella Manifattura Additiva

Un innovativo metodo di estrusione riduce la porosità fino al 75%, migliorando la qualità dei componenti stampati in 3D per settori critici.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 9 Maggio 2025 - 17:00
  • Autore Davide Casteri
file-20250328-68-cb72uj.jpg
  • Attualità

La Stampa 3D in Medicina: 5 Innovazioni Provate e Nuove

Esplora le innovazioni della stampa 3D in medicina, dalla biostampa a impianti personalizzati, e le sfide da affrontare per il futuro.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 1 Aprile 2025 - 19:00
  • Autore Emanuele Formera
rabbits-s.jpg
  • Salute

Innovazioni nella Stampa 3D di Organi: Un Futuro Promettente

Scopri i progressi nella stampa 3D di organi e le loro applicazioni cliniche per trattare la disfunzione erettile e migliorare la qualità della vita.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 4 Marzo 2025 - 19:00
  • Autore Francesca Moretti
IE-Photo-20-2-1.jpg
  • Tecnologia

La rivoluzione del cemento flessibile: stampa 3D per edifici sicuri

Ricerca dell'UNM su cemento flessibile per stampa 3D. Materiali innovativi per edifici sicuri e resilienti. Impatto su costruzioni terrestri e spaziali.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 18 Gennaio 2025 - 6:00
  • Autore Redazione
New-3D-Printed-Concrete-Wall-777x518-1-1.jpg
  • Attualità

Innovazione nel cemento 3D: cattura del carbonio per una costruzione sostenibile

Nuovo metodo di stampa 3D del cemento cattura il carbonio per una costruzione più sostenibile e resistente.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 28 Dicembre 2024 - 19:02
  • Autore Redazione
Apollo-11-Buzz-Aldrin-Bootprint-Crop-777x518-1-1.jpg
  • Astronomia

Costruzione Lunare: Esplorando il Suolo per la Base Artemis

La NASA esplora il suolo lunare per costruire infrastrutture spaziali utilizzando risorse locali. Scienziati studiano la composizione per la stampa 3D e la costruzione sostenibile.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 24 Novembre 2024 - 13:20
  • Autore Redazione
glass-brick-wall-m-1.png
  • Tecnologia

Mattoni di vetro stampati in 3D: innovazione sostenibile nel settore edilizio

Ingegneri del MIT creano mattoni in vetro stampati in 3D, riutilizzabili e robusti come il cemento, promuovendo un approccio circolare e riducendo le emissioni di gas serra.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 21 Settembre 2024 - 4:20
  • Autore Redazione
cerebellum-m-1.jpg
  • Salute

Scienziati stampano in 3D tessuto cerebrale umano funzionante

Gli scienziati dell'Università di Wisconsin-Madison hanno stampato in 3D tessuto cerebrale umano funzionante, aprendo nuove prospettive per la comprensione del cervello e la cura di malattie neurologiche.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 7 Febbraio 2024 - 20:40
  • Autore Redazione
filo-tortoise-3d-printed-prostheses-m-1.png
  • Ambiente

Una tartaruga in Brasile riceve una protesi stampata in 3D per tornare a camminare

Una tartaruga in Brasile riceve una protesi stampata in 3D per tornare a camminare dopo un intervento chirurgico

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 31 Gennaio 2024 - 19:20
  • Autore Redazione

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 Next page

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.