Meteora in Italia: forse un frammento del gigantesco asteroide 153 Hilda
La colorazione dell'oggetto forse dovuta al magnesio contenuto all'interno della roccia cosmica. L'oggetto spaziale che ha attraversato il cielo nella giornata di ieri, sabato 5 marzo, potrebbe ...
Leggi tuttoUn enorme bolide avvistato nei cieli d’Italia. VIDEO
La scia luminosa è stata vista in diverse regioni italiane. Una meteora è stata osservata nei cieli d'Italia, dal Friuli fino alla Campania intorno alle 20 di oggi, sabato 5 marzo. Il fenomeno è s...
Leggi tuttoAurora, pioggia di meteoriti e cometa: la fantastica immagine di un satellite cinese
La foto è stata estratta da un video, registrato il 12 dicembre, quando la stella era nel punto più vicino alla Terra. Il piccolo satellite Yangwang 1, lanciato dalla società tecnologica cinese O...
Leggi tuttoQuadrantidi: in arrivo luminoso sciame meteorico
Le ''stelle cadenti'' saranno particolarmente visibili dopo la mezzanotte, in direzione nord est. Chi l'ha detto che per ammirare le cosiddette ''stelle cadenti'' bisogna aspettare la notte di Sa...
Leggi tuttoScia luminosa avvistata al Centro Italia poco fa
Pochissimi minuti fa una scia luminosa eccezionale è stata avvistata sui cieli del Centro-Italia. Tante segnalazioni sono giunte da Roma e dal Lazio. Si è trattato con ogni probabilità di un meteorite...
Leggi tuttoScia luminosa osservata al Centro Italia
Pochissimi minuti fa sui cieli del Centro Italia è stata avvistata una straordinaria scia luminosa. Erano diversi giorni che, complice maltempo e riduzione della visibilità (ma anche a causa del calo ...
Leggi tuttoBolide luminoso sorvola i cieli del Centro-Nord Italia: avvistata da Roma a Milano
Dall'inizio del mese di Novembre, grazie allo sciame meteorico delle Tauridi, sono state centinaia le meteore che sono state osservate in Italia e nel mondo, alcune delle quali filmate in modo eccezio...
Leggi tuttoScia luminosa avvistata al Centro Italia, molte segnalazioni in Toscana
Poco fa è stata avvistata una grossa scia luminosa sui cieli dell'Italia centrale, con molte segnalazioni giunte dalla Toscana ed alcune anche da Liguria orientale ed Emilia-Romagna. Nel corso degli u...
Leggi tutto