• Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

stelle cadenti

congiunzione_luna_saturno_giove-1.jpg
  • Astronomia

Congiunzione Luna – Marte e due sciami meteorici: stasera lo spettacolo astronomico

Questa sera, 18 dicembre, il cielo si trasformerà in un palcoscenico celeste con la congiunzione di Luna e Marte, visibile ad occhio nudo. La magia non finisce qui: due sciami…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 18 Dicembre 2024 - 14:08
  • Autore Angelo Petrone
Screenshot-2024-10-20-14.52.13-1.png
  • Astronomia

Congiunzione Luna – Giove e Orionidi: poche ore dallo spettacolo

La notte del 20 ottobre si verificherà il “bacio” tra Luna e Giove, un evento affascinante che coinciderà con le Orionidi, le cui meteore raggiungeranno il picco il giorno successivo. La…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 20 Ottobre 2024 - 14:54
  • Autore Angelo Petrone
stelle_cadenti-1.jpg
  • Astronomia

La magia delle ”stelle cadenti”: cosa accade nella Notte di San Lorenzo?

Un Viaggio tra scienza, tradizione e desideri sotto il cielo delle Perseidi. Ogni anno, la notte del 10 agosto, conosciuta come la notte di San Lorenzo, regala uno degli spettacoli…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 10 Agosto 2024 - 19:55
  • Autore Angelo Petrone
perseids-m-3-1.jpg
  • Astronomia

Le Perseidi: Lo Spettacolo Celeste dell’Estate

Le Perseidi, uno dei più amati sciame meteorici, raggiungono il picco a metà agosto con fino a 100 meteore all'ora. Scopri come identificarle e l'origine di questo affascinante fenomeno celeste.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 10 Agosto 2024 - 4:40
  • Autore Redazione
perseids-m-4.jpg
  • Astronomia

Le Perseidi: Lo Spettacolare Sciame Meteorico di Agosto

Le Perseidi, famoso sciame meteorico di agosto, regala spettacoli luminosi nel cielo notturno. Scopri quando e come osservare le stelle cadenti.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 10 Agosto 2024 - 4:20
  • Autore Redazione
lyrids-m-1.jpg
  • Astronomia

Pioggia di meteoriti delle Liridi: spettacolo celeste da non perdere

Le Liridi, pioggia di meteoriti proveniente dalla cometa Thatcher, raggiungeranno il picco il 22-23 aprile. Osserva da luoghi bui nell'emisfero settentrionale per vedere fino a 15 meteoriti all'ora.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 16 Aprile 2024 - 18:40
  • Autore Redazione
geminid-meteor-shower-m-1.png
  • Astronomia

Il picco delle Geminidi: uno spettacolo celeste da non perdere

Il 13 e 14 dicembre si verifica il picco dello sciame meteorico delle Geminidi, con la possibilità di osservare fino a 120 stelle cadenti all'ora. Le Geminidi si distinguono per…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 19 Dicembre 2023 - 20:55
  • Autore Redazione
stelle-cadenti-1.jpg
  • Astronomia

Il ‘re’ degli sciami meteorici raggiungerà il suo picco questo giovedì, come osservarlo?

Questo fenomeno astronomico, causato dai resti lasciati dall’asteroide 3.200 Phaethon, può essere visto da entrambi gli emisferi del pianeta. Il sito specializzato EarthSky ha annunciato che lo sciame delle Geminidi…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 11 Dicembre 2023 - 23:06
  • Autore Angelo Petrone
quando-vedere-stelle-cadenti-1.jpg
  • Astronomia

La cometa “alcolica” 46P/Wirtanen potrebbe produrre una pioggia di stelle cadenti

46P/Wirtanen, definita “alcolica” per l’alta concentrazione di alcoli, potrebbe dar vita a un nuovo sciame meteorico il 12 dicembre. Il nostro pianeta dovrebbe incontrare la nube di polveri e detriti…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 8 Dicembre 2023 - 12:33
  • Autore Angelo Petrone
quando-vedere-stelle-cadenti-1.jpg
  • Astronomia

Astronomia: la pioggia di meteoriti delle Perseidi raggiungerà il picco questa settimana

Naso all’insù per le stelle cadenti di San Lorenzo. Le Perseidi sono uno degli sciami meteorici più popolari e consistenti dell’anno. Si verificano ogni estate quando il nostro pianeta passa attraverso la…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 10 Agosto 2022 - 10:53
  • Autore Lucia Petrone

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 … Page 9 Next page

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.