Stonehenge e la Grande Lunistice del 2025
Stonehenge potrebbe aver avuto un progetto per catturare le lunistici, come la Grande Lunistice del 2025. Gli studiosi esplorano il legame con la Luna durante questo evento raro.
Stonehenge potrebbe aver avuto un progetto per catturare le lunistici, come la Grande Lunistice del 2025. Gli studiosi esplorano il legame con la Luna durante questo evento raro.
Gli scienziati che hanno studiato per anni Stonehenge sanno già che il monumento è allineato con importanti punti di riferimento solari, come i solstizi d’inverno e d’estate, ma la relazione…
Scopri l'origine e la definizione degli henge preistorici, le loro varie forme e possibili scopi, con esempi famosi nel Regno Unito e in Irlanda.
Nuove ricerche rivelano che i massicci blocchi di sarsen di Stonehenge provengono da distanze incredibili, sollevando interrogativi sul loro trasporto e utilizzo.
Nuove ricerche hanno identificato frammenti di sarsen di Stonehenge provenienti da distanze incredibili, rivelando le origini misteriose di questi giganteschi massi.
Straordinaria scoperta nei Paesi Bassi dove è stato rinvenuto un sito comprendente un tumulo funerario che fungeva da calendario solare.
Un gigantesco complesso cimiteriale che mostra segni di attività umana per migliaia di anni è stato portato alla luce vicino a Salisbury, in Inghilterra, sede del sito Patrimonio dell’Umanità di…
Le pietre di Carnac sono state per migliaia di anni protagoniste di miti. Circa 3.000 antichi megaliti si trovano all’interno di un campo situato lungo la costa meridionale della Bretagna,…
Gli archeologi hanno identificato, vicino a Stonehenge, un kit di strumenti per la lavorazione dell’oro tra i corredi funerari di una sepoltura dell’età del bronzo. Un team di archeologi delle…
Secondo gli esperti, potrebbe essere stato il percorso utilizzato per trasportare le pietre al sito di Stonehenge. Un’antica strada romana scoperta di recente in Galles potrebbe seguire lo stesso percorso…