Campi Flegrei: scoperto aumento dell’anidride carbonica dal suolo del supervulcano
I dati dell'INGV non hanno alcun impatto sui sistemi di protezione civile. I cambiamenti dei parametri sismici e geochimici della zona della Solfatara e di Pisciarelli nei Campi Flegrei, tra le a...
Leggi tuttoCampi Flegrei, il vulcano si sta ricaricando. Nuova fase eruttiva prevista dagli esperti
Un nuovo ciclo di attività per il vulcano dei Campi Flegrei, nell'area settentrionale della provincia napoletana. A renderlo noto è una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Science Advances e ...
Leggi tuttoCampi Flegrei: aumenta l’attività delle fumarole negli ultimi sette anni
Dal 2010 ad oggi l'attività delle fumarole dei Campi Flegrei è aumentata notevolmente. A rivelarlo è una ricerca coordinata dall'INGV e pubblicata sulla rivista Geology della Geological Society of Am...
Leggi tuttoYellowstone: lo sciame sismico è il più lungo mai registrato
E' uno sciame sismico da record quello attualmente attivo nello Yellowstone. Iniziato il dodici giugno scorso, dopo tre mesi e mezzo le scosse hanno raggiunto quasi quota 2.500 nell'area occidentale d...
Leggi tuttoPerforare lo Yellowstone per raffreddarlo: il progetto della NASA
Raffreddare il supervulcano dello Yellowstone e salvare l'umanità. E' l'ultimo progetto della NASA che mira ad evitare un'esplosione che potrebbe avere delle conseguenze devastanti sull'intero pianeta...
Leggi tuttoCampi Flegrei in stato di ‘agitazione’, la ricerca inglese
Una nuova ricerca sui Campi Flegrei, pubblicata dalla rivista Nature Communications e realizzata dall'Università di Londra, ha destato non poca preoccupazione in ambito scientifico e non solo. In prat...
Leggi tuttoCampi Flegrei, il supervulcano è sotto pressione
Un aumento di pressione è stato registrato dagli strumenti dell'INGV, l'Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia, al di sotto del supervulcano dei Campi Flegrei. Anche se non esiste un rischio di...
Leggi tutto