Cambiamenti climatici, è allarme: i pesci sempre meno commestibili, l’ecosistema marino è alterato
Il surriscaldamento globale, insieme agli oceani sempre più inquinati, potrebbe estinguere il 60% delle specie ittiche entro il 2100.
Leggi tuttoCambiamenti climatici, l’allarme del WWF illustrato in alcune immagini
Un campanello d'allarme del tutto speciale quello lanciato dal WWF. In vista di Cop21, l'importante riunione dei capi di stato incentrato sul tema dei cambiamenti climatici, l'organizzazione ha voluto...
Leggi tuttoLo scioglimento dei ghiacciai in Groenlandia provocherà un devastante innalzamento dei mari
Lo scioglimento dei ghiacciai è un problema ormai noto del nostro secolo. Il surriscaldamento globale, l'inquinamento ed il cambiamento climatico in generale, stanno procurando nell'Artico la più pote...
Leggi tuttoEffetto Serra: la polvere di diamante potrebbe salvare la Terra
Alcuni ricercatori dell'Università di Harvard hanno portato a termine uno studio teorico, Atmospheric Chemistry and Physics, secondo il quale è possibile intervenire sull'effetto serra, risultato dell...
Leggi tuttoOnu, limitare il riscaldamento climatico di due gradi potrebbe essere insufficiente
Impegnarsi in un abbassamento del riscaldamento climatico di due gradi potrebbe essere del tutto inutile. A dichiararlo è l'Onu che ha lanciato l'allarme sulle condizioni del nostro pianeta, in vista ...
Leggi tuttoSurriscaldamento globale influisce sul numero dei fulmini
Stando ad una ricerca della Università di Berkeley, prestigioso istituto della California, il numero di fulmini e di tempeste di fulmini negli Stati Uniti e nel mondo è destinato ad aumentare consider...
Leggi tutto