Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità
Presente in batteri comuni che possono sopravvivere anche in ambienti molto difficili, questa scoperta ha il potenziale per diventare una nuova fonte pulita. Nonostante di solito associamo i batte...
Leggi tuttoPerché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?
Nella sua progettazione, lungi dal rispondere ad aspetti estetici o di marketing, si nascondono motivazioni logistiche, fisiche ed economiche Siamo talmente abituati ad avere una bibita o una birr...
Leggi tuttoLa Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre
Il dispositivo viene caricato attraverso la conversione energetica di un ricettore fotoelettrico presente sul fondo. Un team di studiosi cinesi ha messo a punto un drone in grado di volare “per se...
Leggi tuttoI social modificano la struttura del cervello degli adolescenti. La ricerca
Per i ricercatori si tratta di un adattamento alla vita in un mondo sempre più interconnesso. Gli adolescenti che controllano i loro account sui social network almeno 15 volte al giorno mostrano a...
Leggi tuttoBatterie al sale marino: l’invenzione che rivoluzionerà il mondo
Molto più economiche da realizzare, queste batterie sono in grado di abbattere i costi della decarbonizzazione, garantendo maggiori capacità di stoccaggio di energia da fonti rinnovabili. Tra le t...
Leggi tuttoFusione nucleare: domani storico annuncio negli USA
Il traguardo potrebbe essere una pietra miliare nel sogno di ottenere energia pulita e inesauribile. Il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti annuncerà martedì un ''importante passo avanti s...
Leggi tuttoPangeos: la nave gigantesca con 9 prue a forma di tartaruga
Saranno necessari ben otto miliardi di euro per costruire la più grande nave mai realizzata al mondo: dotata di nove prue e con una lunghezza di oltre seicento metri. Con un costo di ben otto mil...
Leggi tuttoEcco come saremo nel 3000: cervello piccolo, gobba e occhi spiritati, c’entra la tecnologia
Gli esperti hanno creato un modello chiamato Mindy che fornisce caratteristiche probabili degli esseri umani nell'anno 3000.
Leggi tuttoL’uomo del tremila avrà la gobba, tre palpebre e gli artigli
I dispositivi tecnologici influenzano notevolmente le nostre vite e la selezione naturale farà determinati sviluppare tratti psicofisici. Tra un millennio l'evoluzione e le conseguenze della tecn...
Leggi tuttoCreati microchip “vivi” da cellule cerebrali umane in grado di giocare ai videogiochi
I chip biologici, creati da cellule staminali cresciute su un computer, giocavano al popolare 'Pong', basato sul ping pong I computer hanno trasformato la società e sono in grado di svolgere compi...
Leggi tutto