La Terra ha vibrato per otto ore dopo l’eruzione del vulcano Hunga-Tonga
L'esplosione sottomarina nel Pacifico ha fatto battere il pianeta ogni quattro minuti e mezzo a frequenze molto basse. Era il 15 gennaio del 2022 quando il vulcano Hunga-Tonga, situato nell'Oceano...
Leggi tuttoTerra: una catastrofe cosmica avvenuta 1.500 anni fa è stata scoperta nel tronco degli alberi millenari
Fonte: Pexels/Khari Hayden Il fatto che gli alberi ultracentenari siano elementi imprescindibili per il benessere degli ecosistemi e per la salute generale della Terra è ormai un fatto noto anche ...
Leggi tuttoIndividuati più di 30.000 asteroidi vicino al nostro pianeta
Tra di essi 1.425 sono stati considerati come un pericolo per la Terra. Un team di astronomi ha individuato più di 30.000 asteroidi nel nostro Sistema Solare vicini alla Terra. L'agenzia spaziale ...
Leggi tuttoLa gravità modella la superficie della Terra dall’interno. Lo studio
Ancora oggi la gravità continua a plasmare il nostro pianeta dall'interno, in modi molto più delicati di quanto possiamo immaginare. Un nuovo studio mette in evidenza gli effetti della gravità gra...
Leggi tuttoTerra colpita da una nuova tempesta geomagnetica G1: i possibili effetti
Nel corso della giornata del 15 ottobre la Terra potrebbe essere interessata dagli effetti di una tempesta geomagnetica provocata da un flusso di vento solare ad alta velocità
Leggi tuttoRipreso dallo spazio un flusso di lava generato da un’antichissima eruzione vulcanica
Il flusso di lava lungo 50 miglia è uno dei più grandi del suo genere sulla Terra. Un astronauta a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) ha scattato una splendida foto di un antico fl...
Leggi tuttoScoperte enormi quantità d’acqua all’interno del mantello terrestre
I geologi della Goethe University di Francoforte hanno scoperto che la zona di transizione tra il mantello superiore e quello inferiore della Terra contiene notevoli quantità d'acqua.
Leggi tuttoGiove più luminoso che mai e mai così vicino da 59 anni
Lunedì 26 settembre Giove apparirà più grande e luminoso del solito nel cielo notturno. Il primo elemento all'origine della luminosità del pianeta è la sua posizione in opposizione, il che signif...
Leggi tuttoRarissimi diamanti ‘alieni’ esagonali scoperti in Africa
La scoperta di diamanti esagonali, in Africa, ha stupito gli scienziati. Le pietre, grandi fino ad un micrometro, sono state rinvenute in alcuni meteoriti e risalgono a miliardi di anni fa quando...
Leggi tuttoIl satellite BlueWalker3 potrebbe essere l’oggetto più luminoso dopo il Sole e la Luna
L'allarme degli esperti: ''Niente di simile è mai stato visto. Potrebbe emettere bagliori così potenti da essere confuso con oggetti extraterrestri." L'enorme satellite per le comunicazioni BlueWa...
Leggi tutto