Animali del Permiano: ecco chi popolava la Terra prima dei dinosauri
I giganteschi animali che vivevano sul nostro pianeta prima della Grande Estinzione. Il Permiano è stato un'era geologica compresa tra i 299 e i 251 milioni di anni fa. Durante questo periodo, la...
Leggi tuttoLa Terra era più rilevabile durante l’era dei dinosauri
Uno studio suggerisce che la Terra potrebbe essere stata più facilmente individuabile durante l'era dei dinosauri a causa dei cambiamenti nella composizione chimica dell'atmosfera.
Leggi tuttoViste spettacolari della Terra dalla Stazione Spaziale Internazionale
Gli astronauti osservano paesaggi terrestri con tonalità rosse e sanguinanti durante i sorvoli della ISS. Le immagini mostrano la Laguna Colorada in Bolivia e il delta del fiume Betsiboka a Madagascar...
Leggi tuttoUn’espulsione di massa coronale è stata così potente da colpire la Luna e 2 pianeti
Una grande espulsione di massa coronale è stata rilevata simultaneamente su Terra, Luna e Marte. In un nuovo studio realizzato da un team di scienziati, gli autori sottolineano che il fenomeno si...
Leggi tuttoEsplode 12P/Pons-Brooks, la cometa che si avvicinerà alla Terra nel 2024
Durante il suo viaggio nello spazio, la cometa 12P/Pons-Brooks è esplosa. Tre giorni dopo l'esplosione, i membri del progetto Virtual Telescope hanno catturato un'immagine dell'oggetto, che è div...
Leggi tuttoUn asteroide potenzialmente distruttivo ci ha sfiorato senza essere osservato
Nascosto dalla luminosità del Sole, un asteroide di 60 metri con un grande potenziale distruttivo è passato pochi giorni fa, sfiorando la Terra. Gli astronomi l'hanno visto due giorni dopo. Il 13 ...
Leggi tuttoScienziati sconcertati da segnali radio inviati verso la Terra da 35 anni
Gli esperti hanno riconosciuto di essere perplessi da un oggetto che ha trasmesso segnali verso la Terra per almeno 35 anni. I lampi radio non corrispondono a nessuno schema finora suggerito nel ten...
Leggi tuttoScienziati trovano prove dei ghiacciai più antichi di sempre
Gli scienziati pensano di aver scoperto prove dei ghiacciai più antichi al mondo. Un team guidato dal geologo archeologo dell'Università di Johannesburg Axel Hofmann ha analizzato i letti roccios...
Leggi tuttoForse risolto il mistero del Buco di Gravità nell’Oceano Indiano
Pochi chilometri al largo del subcontinente indiano una strana anomalia gravitazionale ha rappresentato un mistero per decenni. La forza di gravità è una forza costante sul nostro pianeta, ma la ...
Leggi tuttoUn asteroide passa vicino alla Terra a più di 3.000 chilometri all’ora. Il video
L'oggetto roccioso, identificato come 2023 MU2, ha raggiunto la sua distanza minima dal nostro pianeta nella mattinata di ieri. Il fondatore del progetto Virtual Telescope, l'astronomo italiano Gi...
Leggi tutto