Il battito cardiaco della Terra che “pulsa” ogni 26 secondi
Circa sessanta anni fa, un team di sismologi ha scoperto un particolare fenomeno: un tremore regolare che avviene ogni 26 secondi precisi ma ancora non si sa perché. Sono trascorsi circa sessanta ...
Leggi tuttoSpazio: una forza invisibile sta ‘lacerando’ l’ammasso stellare più vicino alla Terra
Le forze colossali che influenzano il sistema indicano la presenza di un oggetto grande fino a 10 milioni di volte la massa del Sole, ma non può essere visto. Le Iadi, l'ammasso stellare più vicin...
Leggi tutto2001 FO32: il più grande asteroide del 2021 ad avvicinarsi alla Terra
La distanza dall'oggetto sarà di oltre 2 milioni di chilometri. Il 21 marzo prossimo l'asteroide più grande dell'anno si avvicinerà al nostro pianeta, ad una distanza al perigeo di oltre due mili...
Leggi tuttoL’ossigeno scomparirà dalla Terra a causa del Sole. I risultati di una ricerca giapponese
Le tempeste solari ''strapperanno'' distruggeranno la biosfera del nostro pianeta. È difficile immaginare la biosfera terrestre senza uno dei componenti chiave associati alla vita: l'ossigeno. Se...
Leggi tuttoUn video di 40 secondi mostra il movimento delle placche tettoniche
Un team internazionale di geoscienziati ha creato il primo modelloche mostra l'evoluzione delle placche nell'ultimo miliardo di anni. Un team internazionale di scienziati ha realizzato il primo m...
Leggi tutto2001 FO32, l’asteroide ‘potenzialmente pericoloso’ verso la minima distanza dalla Terra
L'oggetto ha un diametro di oltre un chilometro. Un asteroide di dimensioni superiori a un chilometro si avvicinerà, a distanza sicurezza, alla Terra nel mese di marzo, sotto agli occhi attenti d...
Leggi tuttoAmerica e Africa si stanno allontanando di 4 centimetri all’anno. Lo studio
I dati di 39 sismometri mostrano un allontanamento costante tra i due continenti. Secondo uno studio pubblicato su Nature e realizzato dall’Università di Southampton, da un team di esperti guidat...
Leggi tuttoRotazione della Terra: nel 2020 ‘l’accelerazione maggiore’ mai registrata
Nel 2020 i 28 più rapidi mai registrati dagli anni Sessanta. Nel 2019 la rotazione del nostro pianeta ha raggiunto una velocità record con i 28 giorni più ''rapidi'' mai registrati dal 1960. Sono...
Leggi tuttoEstinzioni: ogni 27 milioni di anni un evento catastrofico stermina la vita sulla Terra
Un ritmo ben preciso scandisce le estinzioni di massa sul nostro pianeta. Un team di paleontologi ha confermato, con una certezza del 99%, come le estinzioni di massa si verificano, sul nostro pi...
Leggi tuttoSpazio: la Terra attraversa la scia di un’esplosione di supernova
Le tracce di ferro 60 dimostrano il passaggio del nostro pianeta in una scia di un'antica esplosione di supernova. La scoperta di una rara traccia di ferro nell'Oceano dimostra come il nostro pia...
Leggi tutto