• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Scoperto antichissimo organismo che abitava sulla Terra oltre 400 milioni di anni fa
    Attualità

    Scoperto antichissimo organismo che abitava sulla Terra oltre 400 milioni di anni fa

    15 Set 2023

    Uno sguardo ravvicinato a un mix di fossili vecchi e recentemente scoperti indica che un’antica specie di batterio fotosintetizzante è stata tra le prime del suo genere a stabilirsi sulla terraferma ...

    Leggi tutto
  • Il nucleo della Terra sembra essere avvolto in una struttura antica e inaspettata
    Attualità

    Il nucleo della Terra sembra essere avvolto in una struttura antica e inaspettata

    10 Set 2023

    Attraverso la scienza dell'imaging sismico, i ricercatori hanno rivelato che un antico fondale oceanico potrebbe essere avvolto attorno al nucleo della Terra. Lo strato in questione si trova al co...

    Leggi tutto
  • Un’espulsione di massa coronale è stata così potente da colpire la Luna e 2 pianeti
    Astronomia

    Un’espulsione di massa coronale è stata così potente da colpire la Luna e 2 pianeti

    3 Ago 2023

    Una grande espulsione di massa coronale è stata rilevata simultaneamente su Terra, Luna e Marte. In un nuovo studio realizzato da un team di scienziati, gli autori sottolineano che il fenomeno si...

    Leggi tutto
  • Esplode 12P/Pons-Brooks, la cometa che si avvicinerà alla Terra nel 2024
    Astronomia

    Esplode 12P/Pons-Brooks, la cometa che si avvicinerà alla Terra nel 2024

    26 Lug 2023

    Durante il suo viaggio nello spazio, la cometa 12P/Pons-Brooks è esplosa. Tre giorni dopo l'esplosione, i membri del progetto Virtual Telescope hanno catturato un'immagine dell'oggetto, che è div...

    Leggi tutto
  • Un asteroide potenzialmente distruttivo ci ha sfiorato senza essere osservato
    Astronomia

    Un asteroide potenzialmente distruttivo ci ha sfiorato senza essere osservato

    25 Lug 2023

    Nascosto dalla luminosità del Sole, un asteroide di 60 metri con un grande potenziale distruttivo è passato pochi giorni fa, sfiorando la Terra. Gli astronomi l'hanno visto due giorni dopo. Il 13 ...

    Leggi tutto
  • Scienziati sconcertati da segnali radio inviati verso la Terra da 35 anni
    Astronomia

    Scienziati sconcertati da segnali radio inviati verso la Terra da 35 anni

    21 Lug 2023

    Gli esperti hanno riconosciuto di essere perplessi da un oggetto che ha trasmesso segnali verso la Terra per almeno 35 anni. I lampi radio non corrispondono a nessuno schema finora suggerito nel ten...

    Leggi tutto
  • Scienziati trovano prove dei ghiacciai più antichi di sempre
    Astronomia

    Scienziati trovano prove dei ghiacciai più antichi di sempre

    12 Lug 2023

    Gli scienziati pensano di aver scoperto prove dei ghiacciai più antichi al mondo. Un team guidato dal geologo archeologo dell'Università di Johannesburg Axel Hofmann ha analizzato i letti roccios...

    Leggi tutto
  • Forse risolto il mistero del Buco di Gravità nell’Oceano Indiano
    Ambiente

    Forse risolto il mistero del Buco di Gravità nell’Oceano Indiano

    30 Giu 2023

    Pochi chilometri al largo del subcontinente indiano una strana anomalia gravitazionale ha rappresentato un mistero per decenni. La forza di gravità è una forza costante sul nostro pianeta, ma la ...

    Leggi tutto
  • Un asteroide passa vicino alla Terra a più di 3.000 chilometri all’ora. Il video
    Astronomia

    Un asteroide passa vicino alla Terra a più di 3.000 chilometri all’ora. Il video

    27 Giu 2023

    L'oggetto roccioso, identificato come 2023 MU2, ha raggiunto la sua distanza minima dal nostro pianeta nella mattinata di ieri. Il fondatore del progetto Virtual Telescope, l'astronomo italiano Gi...

    Leggi tutto
  • La ridistribuzione umana dell’acqua sta facendo inclinare la Terra più del previsto
    Astronomia

    La ridistribuzione umana dell’acqua sta facendo inclinare la Terra più del previsto

    18 Giu 2023

    Solo tra il 1993 e il 2010, l'asse di rotazione terrestre è stato inclinato di quasi 80 cm verso est. Estraendo l'acqua dal sottosuolo per immagazzinarla in dighe o incanalarla in altri luoghi, l'...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 33

Tecnologia

  • Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    16 Set 2023
  • Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    15 Set 2023
  • Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    11 Set 2023
  • USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    8 Set 2023
  • La NASA produce ossigeno respirabile su Marte: successo per l’esperimento MOXIE

    La NASA produce ossigeno respirabile su Marte: successo per l’esperimento MOXIE

    8 Set 2023
  • Gli schermi di smartphone, tablet e TV possono provocare ritardi nello sviluppo dei bambini

    Gli schermi di smartphone, tablet e TV possono provocare ritardi nello sviluppo dei bambini

    26 Ago 2023

Salute

  • Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    22 Set 2023
  • Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    18 Set 2023
  • Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

    Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

    15 Set 2023
  • La FDA autorizza l’aggiornamento dei vaccini COVID-19 basati su mRNA

    La FDA autorizza l’aggiornamento dei vaccini COVID-19 basati su mRNA

    14 Set 2023
  • Gli incubi più ricorrenti in tutto il mondo secondo gli scienziati

    Gli incubi più ricorrenti in tutto il mondo secondo gli scienziati

    11 Set 2023

Ultimi 7 Giorni

Escursionisti fotografano uomo nudo in una foresta: ‘Sembrava provenire dall’Età delle Pietra’

26 Ago 2023

Luna: il rover Yutu-2 scopre strutture nascoste a 300 metri di profondità

24 Ago 2023

Scoperto nel deserto un antico relitto carico d’oro dal valore di 13 milioni di dollari

13 Set 2023

Scoperto un periodo in cui c’erano solo 1.300 esseri umani: la nostra ‘quasi estinzione’

1 Set 2023

Il bambù sta per fiorire dopo 120 anni e potrebbe essere un disastro

7 Set 2023

Brescia: biglietto di un artigiano del 500 scoperto nel Duomo Vecchio durante restauro

31 Ago 2023

L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto

13 Set 2023

Scoperto antico ponte di legno che un tempo collegava l’Inghilterra e il Galles

1 Set 2023

Uno squalo centenario della Groenlandia è stato avvistato nel Mar dei Caraibi

5 Set 2023

Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

15 Set 2023

Curiosità

  • L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

    L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

  • Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

    Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

  • Le più grandi vincite della storia al casinò

    Le più grandi vincite della storia al casinò

  • Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

    Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

  • Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

    Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

  • Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

    Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands