Vita extraterrestre: su Trappist-1e acqua e clima mite
Non smette di destare curiosità Trappist-1, il sistema planetario collocato a 39 anni luce di distanza da noi, nella Costellazione dell'Acquario. I corpi celesti individuati intorno alla nana rossa so...
Leggi tuttoTrappist-1: i pianeti potrebbero essere oceani di magma
Uno studio pubblicato sulla rivista ''Nature Astronomy'' si è soffermato sulle caratteristiche del sistema di Trappist-1 ed in particolare sul campo magnetico che la stella è in grado di generare. I r...
Leggi tuttoTrappist-1: Hubble scopre probabili tracce di acqua
C'è acqua sui pianeti del sistema di Trappist-1? E' la domanda che si sono posti i componenti di un team di ricercatori internazionali. Attraverso l'utilizzo del telescopio Hubble gli esperti hanno st...
Leggi tuttoTrappist-1: le radiazioni della stella rendono la vita impossibile
Confermati i dubbi sulla possibilità di vita sui pianeti del sistema Trappist-1. Un team di esperti dell’Harvard Smithsonian Center for Astrophysics ha individuato una serie di fattori in grado di imp...
Leggi tuttoTrappist-1: panspermia tra i pianeti del sistema?
La vita sui pianeti che compongono il sistema planetario Trappist - 1 avrebbe potuto svilupparsi in maniera del tutto inedita. Secondo una ricerca dell'Accademia delle Scienze degli Stati Uniti, la ...
Leggi tuttoTrappist-1: un computer ne svela le caratteristiche
Una ricerca dell'Università dell'Oklahoma ha identificato le caratteristiche dei sette pianeti che ruotano intorno alla stella Trappist-1. Al pari del nostro Sistema Solare anche quello presente intor...
Leggi tuttoTrappist-1h: scoperte le caratteristiche del ‘pianeta misterioso’
E' un'orbita perfettamente stabile quella che caratterizza Trappist -1h. L'ultimo dei corpi celesti del sistema planetario scoperto pochi mesi fa, era avvolto da una sorta di mistero, rispetto agli al...
Leggi tuttoTrappist-1: i pianeti sono inadatti alla vita, la scoperta
Il sogno della vita extraterrestre su Trappist - 1 si scontra con l'amara realtà: le possibilità che sui pianeti orbitanti intorno alla nana rossa ci siano le condizioni adatte sono davvero basse. A r...
Leggi tuttoTrappist-1: arriva la prima immagine del telescopio Kepler
Dopo l'individuazione del telescopio Spitzer della NASA, ora anche una foto mostra le caratteristiche del sistema planetario di Trappist-1. E' Kepler a riprendere i pianeti orbitanti intorno alla nana...
Leggi tuttoVita sui pianeti di Trappist-1: secondo gli esperti è probabile
Una ricerca di un team di studiosi dell'Harvard University ha deciso di indagare a fondo le caratteristiche che potrebbero avere i singoli pianeti che orbitano intorno alla stella nana rossa Trappist-...
Leggi tutto