• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Qualcosa di strano sta accadendo nell’Universo: Hubble rileva cambiamenti nel tasso di espansione
    Astronomia

    Qualcosa di strano sta accadendo nell’Universo: Hubble rileva cambiamenti nel tasso di espansione

    24 Mag 2022

    Secondo gli scienziati della NASA l'universo si sta espandendo a un ritmo strano e questo non può essere spiegato con le leggi fisica attuale. I dati del telescopio spaziale Hubble hanno dimostrat...

    Leggi tutto
  • Spazio: individuati nell’universo 40 miliardi di miliardi di buchi neri
    Astronomia

    Spazio: individuati nell’universo 40 miliardi di miliardi di buchi neri

    18 Gen 2022

    Come riportato da Ansa il telescopio spaziale Hubble è riuscito a rilevare una concentrazione di 40 miliardi di miliardi di buchi neri nell’universo, dove al loro interno sarebbe ingabbiata l’1% ...

    Leggi tutto
  • Che odore ha l’universo? ecco l’inaspettata risposta
    Astronomia

    Che odore ha l’universo? ecco l’inaspettata risposta

    28 Set 2021

    Secondo le dichiarazioni degli astronauti, lo spazio avrebbe un odore molto familiare. Alcuni astronauti in missione sulla Stazione Spaziale Internazionale, hanno riferito dopo alcune passeggiate ...

    Leggi tutto
  • Astronomia: rilevate emissioni radio misteriose che proverrebbero da galassie lontane e sconosciute
    Astronomia

    Astronomia: rilevate emissioni radio misteriose che proverrebbero da galassie lontane e sconosciute

    23 Ago 2021

    I ricercatori della Keele University nel Regno Unito, hanno scoperto migliaia di emissioni radio mai identificate prima. Gli scienziati hanno identificato molte galassie in cui le stelle si stanno...

    Leggi tutto
  • L’universo si espande più velocemente del previso, lo studio
    Astronomia

    L’universo si espande più velocemente del previso, lo studio

    25 Feb 2018

    L'espansione dell'universo avviene ad una velocità del 10% superiore a quella che fino ad oggi era stata rilevata. La scoperta, pubblicata sull'Astrophysical Journal, mette in evidenza come l'universo...

    Leggi tutto
  • L’Universo? Ha una struttura simile ad un formaggio svizzero
    Astronomia

    L’Universo? Ha una struttura simile ad un formaggio svizzero

    8 Giu 2017

    L'Universo si presenta come l'interno di un formaggio svizzero con aree dense accompagnate da buchi. A rivelarlo, nel corso del 230° meeting di astronomia della American Astronomical Society in Texa...

    Leggi tutto
  • Cerere: il pianeta nano ripreso da vicino dalla sonda Dawn
    Astronomia

    Cerere: il pianeta nano ripreso da vicino dalla sonda Dawn

    23 Lug 2016

    Uno sguardo ravvicinato quello della sonda Dawn sulla superficie del pianeta nano Cerere. Immagini preziose che ci mostrano, con una risoluzione di 35 metri a pixel, la conformazione di un'area non lo...

    Leggi tutto
  • Spazio: ecco la più grande mappa dell’Universo mai realizzata
    Astronomia

    Spazio: ecco la più grande mappa dell’Universo mai realizzata

    16 Lug 2016

    Ci sono voluti ben 26 anni ad un team di un centinaio di scienziati americani ed europei per realizzare la più grande mappa spaziale mai esistita. Si tratta di una sorta di cartina che localizza ben 1...

    Leggi tutto
  • Astronomia: qual è stata l’evoluzione dell’Universo subito dopo il Big Bang?
    Astronomia

    Astronomia: qual è stata l’evoluzione dell’Universo subito dopo il Big Bang?

    23 Apr 2016

    Una delle domande più frequenti a cui i fisici cercano assiduamente di trovare una risposta è: cosa è successo pochi istanti dopo il Big Bang? Quel che è certo, almeno per ora, è che l'Universo così c...

    Leggi tutto
  • NASA: annunciata la costruzione di un sistema di propulsione elettrica
    Astronomia

    NASA: annunciata la costruzione di un sistema di propulsione elettrica

    23 Apr 2016

    L'uomo ha già conquistato la Luna, ma se si ha intenzione di spingersi oltre ed esplorare le restanti zone dell'Universo, sono necessari veicoli spaziali ancor più sviluppati ed innovativi. La NASA, p...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 6

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Scoprire i bugiardi: metodo consente di smascherare le menzogne con un solo segnale

    Scoprire i bugiardi: metodo consente di smascherare le menzogne con un solo segnale

    1 Apr 2023
  • Scoperto nuovo organo nella gola umana

    Scoperto nuovo organo nella gola umana

    31 Mar 2023
  • Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    29 Mar 2023
  • L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    28 Mar 2023
  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Come l’intelligenza artificiale sta influenzando il settore dei casinò

    Come l’intelligenza artificiale sta influenzando il settore dei casinò

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands