La Nuova Teoria della Rotazione dell’Universo: Cosa Significa
Un nuovo modello cosmologico suggerisce che l'Universo potrebbe ruotare, offrendo risposte alla tensione di Hubble e cambiando la nostra comprensione del cosmo.
Un nuovo modello cosmologico suggerisce che l'Universo potrebbe ruotare, offrendo risposte alla tensione di Hubble e cambiando la nostra comprensione del cosmo.
Scopri le affascinanti scoperte di ASKAP e MeerKAT nell'universo radio, rivelando oggetti celesti mai osservati prima.
L'acqua è essenziale per la vita e la sua abbondanza è legata alla generazione di ossigeno dalle stelle. Questo articolo esplora la composizione chimica dell'acqua, il ruolo delle stelle e…
Un cluster stellare, Palomar 5, nasconde oltre 100 buchi neri di massa stellare. Le simulazioni rivelano un destino cosmico e nuove prospettive sulla formazione stellare.
Nel 2025, il cielo notturno offrirà due eventi eccezionali: il 21 gennaio, sei pianeti (Marte, Giove, Saturno, Venere, Urano e Nettuno) si allineeranno, mentre il 28 febbraio tutti e sette…
Un nuovo studio esplora il ruolo cruciale delle stelle e del mezzo circumgalattico nel ciclo del carbonio, elemento vitale per la vita. Le stelle creano carbonio e altri elementi pesanti…
Chirone, un corpo oltre l'orbita di Giove, è un centauro che combina caratteristiche di asteroide e cometa, con attività come l'espulsione di gas e polvere. Le osservazioni del JWST hanno…
Gli astronomi del MIT hanno identificato l'origine di un lampo radio veloce (FRB 20221022A), dimostrando che proviene da una stella di neutroni, più precisamente dalla sua magnetosfera. Usando la tecnica…
La cosmologia del timescape suggerisce che l’espansione dell’Universo potrebbe essere causata da differenze nel flusso del tempo, con aree di maggiore gravità dove il tempo scorre più lentamente. Recenti studi…
Bolle di spazio e tempo diverso potrebbero spiegare l'apparente accelerazione dell'espansione cosmica, sfidando il modello standard di cosmologia.