Perché l’uomo ha cinque dita?
I lignaggi evolutivi con più dita alla fine si estinsero per far posto ai membri pentadattili Cervera de Buitrago è un comune della Comunità di Madrid situato all'ombra della Sierra Norte, sorto a...
Leggi tuttoEscursionisti fotografano uomo nudo in una foresta: ‘Sembrava provenire dall’Età delle Pietra’
Le fotografie scattate allo strano soggetto lo mostrano seduto su una roccia con in mano una specie di lancia di legno. Sta facendo scalpore, in Germania, la storia di due escursionisti che afferm...
Leggi tuttoCapelli ricci: ecco perché sono comparsi nell’uomo della Preistoria
Avrebbero consentito la crescita del cervello. I capelli ricci hanno un'azione protettiva dal calore prodotto dai raggi solari, abbassando la temperatura corporea ed abbattendo l'acqua persa con ...
Leggi tuttoL’uomo del tremila avrà la gobba, tre palpebre e gli artigli
I dispositivi tecnologici influenzano notevolmente le nostre vite e la selezione naturale farà determinati sviluppare tratti psicofisici. Tra un millennio l'evoluzione e le conseguenze della tecn...
Leggi tuttoScoperte tracce di una specie umana estinta nel sud della Polonia
Contrariamente a quanto si credeva fino ad ora, la datazione recente indica che gli strumenti trovati negli anni '60 in una grotta polacca risalgono a 500.000 anni fa. Gli esperti dell'Università ...
Leggi tuttoPerché la donna è più longeva dell’uomo? C’entra il cromosoma Y
Secondo uno studio, la perdita del cromosoma Y con l'età degli uomini danneggerebbe i loro cuori e spiegherebbe perché vivono meno delle donne.
Leggi tuttoPaleontologia: risolto il mistero dell’uomo dei cervi rossi
Il DNA ottenuto da un cranio di 14.000 anni trovato in Cina suggerisce che appartenesse a un essere umano moderno imparentato con i nativi americani Un team di archeologi ha scoperto un grande gru...
Leggi tuttoScoperta una sorprendente somiglianza tra il cervello del polpo e quello dell’uomo
Un nuovo studio ha identificato un'importante analogia molecolare che potrebbe spiegare la notevole intelligenza di questi invertebrati. Gli scienziati hanno stabilito una analogia molecolare con ...
Leggi tuttoIl fegato umano non invecchia, a differenza del resto del corpo e ha sempre tre anni
L'organo si rigenera dopo aver subito un danno, ma un nuovo studio ha indagato se questa capacità diminuisce con l'età. La capacità rigenerativa del fegato umano è nota da anni, ma un nuovo studio...
Leggi tuttoCome sarebbe la Terra senza la comparsa dell’uomo?
Secondo gli esperti il nostro pianeta somiglierebbe al Serengeti, in Africa. Oggi non esiste luogo, nel mondo, che non presenti tracce della presenza umana. Dalle microplastiche, diffuse anche ne...
Leggi tutto