La ‘Catastrofe dell’Ossigeno’: quando l’ossidazione provocò un’estinzione di massa
L'arrivo dell'ossigeno sul nostro pianeta portò alla distruzione di numerose specie viventi, abituati a vivere in un ambiente ricco di anidride carbonica, azoto e metano. La "catastrofe dell'ossig...
Leggi tuttoEcco come un pianeta potrebbe annientare la vita sulla Terra
Una nuova simulazione dimostra la fragilità del Sistema Solare. Stephen Kane, un astrofisico dell'Università della California, ha effettuato una serie di simulazioni dinamiche al computer ipotizza...
Leggi tuttoCambiamenti climatici: nuovo record di CO2, vita sulla Terra in serio rischio
E' un rapporto da brividi quello presentato dal WMO, il World Meteorological Organization, l'organizzazione mondiale che si occupa del monitoraggio dei cambiamenti climatici in corso. Secondo lo studi...
Leggi tuttoLa vita sulla Terra esisteva già quattro miliardi di anni fa
La vita sulla Terra è arrivata circa 500 milioni dopo la nascita del nostro pianeta. A rivelarlo è uno studio condotto dall'Università di Tokyo basato su tracce di organismi, come carbonati e grafite,...
Leggi tuttoIl riscaldamento globale all’origine della vita sulla Terra
Un colossale cambiamento climatico all'origine della vita sul nostro pianeta? Secondo una ricerca dell'Università Nazionale dell'Australia i primi animali sarebbero comparsi 650 milioni di anni fa in ...
Leggi tuttoSpazio: la vita sulla Terra è nata grazie alle comete?
Un gruppo di scienziati presso l'Università di Nizza, in Francia, hanno scoperto una sostanza presente nelle comete che si forma grazie all'azione della luce ultravioletta che può servire come 'sub-st...
Leggi tuttoScienza, la vita sulla Terra dopo la glaciazione
Sappiamo bene che la superficie della Terra non è sempre stata come la vediamo oggi. Infatti, circa 640 milioni di fa, una parte significativa del nostro Pianeta era per lo più ricoperta da una spessa...
Leggi tuttoPlanetoidi Centauri: un pericolo per la vita sulla Terra?
Un enorme pericolo per il nostro pianeta e quasi del tutto ignorato: i planetoidi Centauri. Si tratta di corpi celesti di notevoli dimensioni, con una superficie essenzialmente composta da ghiaccio. G...
Leggi tuttoLa vita sulla Terra è molto più antica di quanto si possa credere
E' di 4,1 miliardi di anni l'età della vita sul nostro pianeta. Una ricerca dell’Università di Los Angeles ha infatti scoperto come, con ragionevole certezza, la nascita delle prime forme di vita sul ...
Leggi tutto