Scoperta un’area vulcanica attiva nel sottosuolo di Marte
Sotto una vasta pianura chiamata Elysium Planitia, un colossale pennacchio di convezione largo 4.000 chilometri potrebbe spingere il magma fuso dal mantello alla superficie. Per decenni si è pensa...
Leggi tuttoPennacchio di roccia fusa nelle profondità della Groenlandia sta accelerando scioglimento della calotta
Un flusso di magma dal mantello raggiunge le profondità della Groenlandia dagli strati inferiori. Un pennacchio di roccia fusa raggiunge le profondità della Groenlandia contribuendo allo scioglim...
Leggi tuttoLa neonata isola di Tonga è ancora lì, la sorprendente scoperta
Secondo gli esperti non avrebbe dovuto sopravvivere che pochi mesi, invece, l'isola prodotta dall'eruzione di un vulcano sommerso nell'arcipelago di Tonga è ancora lì, dal gennaio del 2015. Si tratta ...
Leggi tuttoScoperta l’origine di Lusi, il vulcano di fango più potente al mondo
Attivo ancora dopo dieci anni, il vulcano di fango Lusi, in Indonesia, è stata oggetto di una serie di studi da parte degli esperti, per scoprirne l'origine della straordinaria attività. In pratica sa...
Leggi tuttoEtna: aperto nuovo cratere sul fianco sud est
L'attività dell'Etna è in continua evoluzione. Non si contano le scosse di terremoto e i boati avvertiti anche a notevole distanza. La nuova fase eruttiva ha portato con sé, oltre allo sciame sismico ...
Leggi tuttoEruzione nelle Hawaii: le immagini della lava che si getta nell’oceano
Sono immagini davvero suggestive quelle giungono dall'Hawaiʻi Volcanoes National Park, nell'arcipelago hawaiano. L'attività vulcanica, nell'area, è diventata da un secolo un'attrazione turistica. Flus...
Leggi tuttoCampi Flegrei: scoperta l’origine dell’innalzamento del terreno
Non magma, ma gas ed acqua. I risultati di una ricerca presentata in Giappone sul bradisismo dei Campi Flegrei, smentiscono una volta per tutte, la teoria della risalita della lava. È un significativo...
Leggi tuttoPlutone: ecco perché il pianeta nano è ‘vivo’
Una serie di foto davvero ravvicinate mostrano Plutone in tutti i suoi fenomeni superficiali. Dai grandi blocchi di ghiacci che si spostano agli enormi vulcani di ghiaccio fino al vento solare, il pia...
Leggi tutto