• Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

zolfo

sulfur-mars-642x260-1.jpg
  • Astronomia

Scoperta di Zolfo su Marte: Un Nuovo Capitolo Geologico

Il rover Curiosity ha scoperto zolfo elementare su Marte, aprendo nuove prospettive sulla geologia e la possibilità di vita passata.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 8 Marzo 2025 - 19:00
  • Autore Redazione
sulfur-dinosaur-extinction-m-1.jpg
  • Ambiente

Rivelazioni Sconvolgenti: Lo Zolfo e l’Impatto di Chicxulub Svelano Nuove Verità

Nuove ricerche sull'impatto di Chicxulub rivelano che la quantità di zolfo rilasciata potrebbe essere stata sovrastimata, suggerendo un inverno d'impatto meno severo e una rapida ripresa climatica.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 18 Gennaio 2025 - 16:45
  • Autore Redazione
Solfatara-on-Volcano-Island-Near-the-Sicilian-Coast-777x341-1-1.gif
  • Ambiente

La rivoluzione dello zolfo: il segreto dell’oro nei magmi terrestri

Ricerca UNIGE rivela ruolo cruciale del bisolfuro nel trasporto dell'oro nei fluidi magmatici. Implicazioni per l'industria mineraria e la geologia.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 28 Dicembre 2024 - 19:01
  • Autore Marco Bianchi
sulfur-mars-1-1.jpg
  • Astronomia

Curiosity rompe una roccia su Marte rivelando qualcosa di inaspettato

Nel maggio scorso, il rover Curiosity della NASA ha fatto una scoperta sorprendente su Marte. Quando il rover ha rotto accidentalmente una roccia nel canale Gediz Vallis, ha rivelato cristalli…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 25 Novembre 2024 - 10:13
  • Autore Lucia Petrone
i917501-1.webp
  • Astronomia

Curiosity scopre per la prima volta roccia con cristalli di zolfo su Marte

Il rover Curiosity ha sorpreso gli scienziati della NASA trovando cristalli di zolfo nelle rocce su Marte, una sostanza mai trovata. Il rilevamento è avvenuto il 30 maggio, quando l’esploratore…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 19 Luglio 2024 - 15:26
  • Autore Angelo Petrone
devil-s-flame-m-1.jpg
  • Attualità

Le luci blu del vulcano Kawah Ijen: un mistero e un pericolo

Il vulcano Kawah Ijen in Indonesia attira turisti con le sue misteriose luci blu, ma nasconde un lato oscuro: i minatori che estraggono lo zolfo in condizioni pericolose e tossiche.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 17 Febbraio 2024 - 19:20
  • Autore Redazione
luna-4-1.jpg
  • Astronomia

”Zolfo sulla superficie lunare”: la scoperta della missione spaziale indiana

È stata rilevata anche la presenza di altri elementi, come alluminio, calcio, ferro, cromo e titanio. Il rover Pragyan della missione spaziale indiana Chandrayaan-3 ha rilevato la presenza di diversi…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 31 Agosto 2023 - 1:17
  • Autore Angelo Petrone
batteri-1.png
  • Ambiente

Scoperto batterio atipico che si nutre di zolfo e metano

Gli scienziati hanno scoperto, per la prima volta, un ceppo in grado di nutrirsi contemporaneamente di questi due composti. Le zone umide sono la principale fonte naturale di metano, un…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 2 Agosto 2022 - 15:05
  • Autore Angelo Petrone
cropped-piparo-1.jpg
  • Attualità

Esplosioni, crepe e zolfo: il vulcano di fango Piparo si prepara all’eruzione

Numerosi segnali ”premonitori” di un’eruzione avvertiti dalla popolazione. I residenti che vivono vicino al vulcano di fango Piparo, a Trinidad e Tobago hanno riferito di aver sentito una forte esplosione…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 23 Settembre 2019 - 1:11
  • Autore Angelo Petrone
lava-blu-fonte-Olivier-Grune-1.jpg
  • Astronomia

Indonesia, l’eruzione blu del vulcano Kawah Ijen

Un fenomeno che lascia a bocca aperta quello del vulcano Kawah Ijen, in Indonesia. Si tratta di un processo eruttivo unico nel suo genere con uno speciale cambio di colore.…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 21 Novembre 2015 - 11:38
  • Autore Angelo Petrone

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.