Una scoperta inaspettata in un’antica rovina romana

Un team di archeologi ha appena realizzato una scoperta straordinaria. In quello che un tempo era il sito del Foro di Cesare a Roma, costruito da Giulio Cesare, i ricercatori hanno trovato una fossa sepolta di rifiuti sanitari risalenti al Rinascimento nel XVI secolo d.C., rifiuti scaricati dall’Ospedale dei Fornari fondato nel 1564 nella vicina Piazza della Madonna di Loreto. I manufatti includevano attrezzature mediche (come barattoli di vetro per la raccolta dell’urina), contenitori di medicinali in ceramica e statuette in ceramica che erano probabilmente effetti personali. Il gruppo di ricerca, guidato dall’archeologa Cristina Boschetti dell’Università di Aarhus in Danimarca, ritiene che la discarica potrebbe essere stata utilizzata per smaltire oggetti potenzialmente infettivi per tentare di ridurre la diffusione delle epidemie. È possibile che questa fossa possa far luce sullo smaltimento dei rifiuti medici del Rinascimento come mezzo di controllo delle malattie in una città densamente popolata. “Definire le discariche mediche in contesti archeologici può essere difficile perché richiede un approccio integrato che combini i dati di scavo con studi sui materiali e analisi contestuali funzionali dettagliate“, scrivono i ricercatori. “Qui, abbiamo presentato una di queste discariche mediche, scavata nell’area del Foro di Cesare nel 2021“.

Una scoperta inaspettata in un’antica rovina romana

Alcuni degli oggetti personali trovati nella cisterna includono una statuetta di un dromedario, medaglie devozionali, monete, fusi e un rosario. Gli scavi del sito hanno avuto luogo nel 2021, durante i quali il team ha trovato una singolare camera rivestita di mattoni profonda circa 2,8 metri, con uno strato di argilla compatta che nascondeva il contenuto. Ulteriori indagini hanno rivelato che la cisterna risaliva al XVI secolo d.C. e non era stata utilizzata né prima né dopo la deposizione degli oggetti in essa rinvenuti. Sotto l’argilla, il team ha trovato un assemblaggio di oggetti davvero curioso: frammenti rotti di vetro e ceramica; piccoli vasi in ceramica intatti di alta qualità; e oggetti personali come figurine in terracotta, medaglie devozionali, vortici rotanti e un singolo grano, probabilmente da un rosario. C’erano anche diversi morsetti di piombo comunemente usati negli accessori per mobili e una quantità di legno carbonizzato. Questa raccolta di oggetti era stata scaricata in modo casuale e sigillata sotto un tappo di argilla. Nel 2009, gli archeologi hanno scavato e studiato quello che hanno determinato un sito di smaltimento di rifiuti medici associato all’ospedale all’inizio del XVII secolo d.C. Conducendo un attento esame degli oggetti rimossi dalla cisterna, Boschetti e i suoi colleghi hanno contato circa 1.200 frammenti di vetro. Molti di questi, hanno determinato i ricercatori, erano probabilmente fiaschi di urina, noti come matula nelle fonti latine medievali. “Durante il periodo medievale, l’esame visivo delle urine – l’urinoscopia – era diventato uno strumento diagnostico centrale nella pratica medica ed è rimasto tale fino al diciottesimo secolo“, scrivono i ricercatori . “L’urina del paziente veniva versata in una fiaschetta per consentire a un medico di osservarne il colore, la sedimentazione, l’odore e talvolta anche il sapore“. Questi sono rari in contesti domestici ma sono stati trovati in gran numero associati a strutture mediche, come le altre fosse dei rifiuti associate all’Ospedale de Fornari. Altri articoli includevano ceramiche per cucinare e mangiare cibo. Mettendo insieme gli indizi, i ricercatori ritengono di indicare procedure di decontaminazione. La legna bruciata è coerente con i protocolli ospedalieri del XVII secolo che promuovevano la combustione e lo smaltimento di mobili, biancheria da letto, stoviglie e altri oggetti che erano entrati in contatto con pazienti affetti da malattie infettive, come la peste. Anche quella che sembra essere la sigillatura intenzionale della cisterna con l’argilla supporta questa interpretazione: chi ha scaricato gli oggetti desiderava il contenimento assoluto. Questa scoperta suggerisce che si dovrebbe prestare maggiore attenzione a come i nostri antenati hanno affrontato il contenimento delle malattie, in particolare nei grandi centri urbani come Roma. Prima del presente studio, lo smaltimento precoce dei rifiuti dai contesti ospedalieri e medici al fine di prevenire la diffusione della malattia aveva ricevuto solo un’attenzione archeologica sporadica, con limitate indagini intercontestuali“, scrivono i ricercatori . “Di conseguenza, le prove qui presentate si aggiungono in modo significativo alla nostra comprensione delle pratiche di smaltimento dei rifiuti nel Rinascimento, evidenziando al contempo la necessità di una panoramica più completa dei regimi di controllo dell’igiene e delle malattie dell’Europa moderna“.