Bulgaria: scoperto uno scettro in osso del V secolo a.C. unico nel suo genere
Uno scettro in osso unico appartenente a un signore della guerra scita del V secolo a.C. è stato scoperto durante gli scavi nel nord-est della Bulgaria. Gli Sciti erano un popolo della steppa e se...
Leggi tuttoRicreato il suono terrificante ”imitava” i sacrifici aztechi
Il fischio della morte imita le urla strazianti di una persona e può raggiungere fino a 1.000 hertz. L'esperto James Orgill, creatore del canale YouTube Action Lab, dedicato alla realizzazione di ...
Leggi tuttoSpagna: gli archeologi trovano cestini e i sandali più antichi d’Europa
Utilizzando la datazione al radiocarbonio e la modellazione bayesiana, gli archeologi hanno scoperto che i manufatti preistorici, realizzati con materiale organico, risalgono all'Olocene. La rivis...
Leggi tuttoNuove stanze scoperte nell’antichissima piramide di Sahura
Ancora sorprese dall'antico Egitto dove un team internazionale di archeologi guidato dal Mohamed Ismail Khaled ha portato alla luce nuove stanze mai osservate in precedenza nella piramide di Sahu...
Leggi tuttoUna strana ‘piramide’ in Kazakistan. Risale a 3.800 anni fa
Un altro elemento straordinario è la disposizione delle pareti come un labirinto che conduce a una tomba al centro. Nelle steppe kazake, un team di archeologi ha portato alla luce una struttura a...
Leggi tuttoIsraele: raro specchio trovato nella tomba di una cortigiana di 2.300 anni fa
Il team ha scoperto un manufatto ben conservato insieme ai resti, probabilmente di una giovane donna che accompagnava un alto ufficiale dell'esercito ellenico in Terra Santa. I ricercatori in Isra...
Leggi tuttoA Paestum scoperte gemme con l’immagine di Zeus in trono e monete con il volto di Marco Aurelio Probo
Una moneta in bronzo con il viso dell'imperatore Marco Aurelio Probo e una gemma con l’immagine di Zeus su trono, con l’aquila e lo scettro. Sono solo alcuni dei ritrovamenti portati alla luce ne...
Leggi tuttoRicreato il volto di una donna dell’età del bronzo trovata in una tomba di 4.200 anni
La giovane donna viveva in quella che oggi è la Scozia e gli esami hanno rivelato che soffriva di periodi di malattia o malnutrizione. Gli scienziati hanno ricostruito l'immagine del volto di una ...
Leggi tuttoUn ”palazzo” maya scoperto in Messico. Risale a di 1.500 anni fa
L'annuncio è stato dato dal direttore generale dell'Istituto Nazionale di Antropologia e Storia (INAH), che ha anche condiviso lo stato di avanzamento del Programma di Miglioramento delle Zone Archeo...
Leggi tuttoUn appassionato di tesori britannico trova due antiche spade romane
Le armi ritrovate, chiamate 'spatha', appartengono ad uno dei tipi più lunghi di spade legionarie romane. Spade di questo tipo furono usate da cavalieri e civili alla fine del II secolo e fino al III...
Leggi tutto