• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Che aspetto avevano le antiche piramidi egiziane quando furono costruite?
    Attualità

    Che aspetto avevano le antiche piramidi egiziane quando furono costruite?

    6 Feb 2023

    Le antiche piramidi egizie esistono da migliaia di anni e sono tra i monumenti più duraturi del mondo. Ma che aspetto avevano le quando furono costruite migliaia di anni fa? Le piramidi egizie di ...

    Leggi tutto
  • La figura della dea Roma scoperta nei lavori di ampliamento della metropolitana C
    Astronomia

    La figura della dea Roma scoperta nei lavori di ampliamento della metropolitana C

    5 Feb 2023

    Si tratta del fondo di un bicchiere o di una coppa, probabilmente del IV secolo, che sarà esposto al pubblico in una delle stazioni della metropolitana romana. Uno straordinario ritrovamento arche...

    Leggi tutto
  • Decifrata misteriosa lingua cananea perduta grazie a tavolette in argilla
    Attualità

    Decifrata misteriosa lingua cananea perduta grazie a tavolette in argilla

    4 Feb 2023

    Due antiche tavolette di argilla provenienti dall'Iraq contengono dettagli di una lingua cananea "perduta". Le tavolette sono state scoperte in Iraq negli anni '80, una è finita in una collezione ...

    Leggi tutto
  • Gli archeologi non riescono a decifrare antico glifo  e chiedono l’aiuto di tutti
    Attualità

    Gli archeologi non riescono a decifrare antico glifo e chiedono l’aiuto di tutti

    31 Gen 2023

    Scoperta in un insediamento risalente all'Età del Ferro, la scultura è stata interpretata in maniera diversa. Di scoperte curiose gli archeologi ne realizzano tante in tutto il mondo e non è raro...

    Leggi tutto
  • Gran Bretagna: scoperta straordinaria collana in oro e pietre preziose risalente a 1300 anni fa
    Attualità

    Gran Bretagna: scoperta straordinaria collana in oro e pietre preziose risalente a 1300 anni fa

    27 Gen 2023

    Gli archeologi del DEL MOLA (MUSEUM OF LONDON ARCHAEOLOGY) hanno scoperto una collana decorata con pietre preziose di 1300 anni negli scavi nel Northamptonshire, in Inghilterra. Una collana è stat...

    Leggi tutto
  • Scoperta la più antica scena narrativa. Risale a 11.000 anni fa
    Attualità

    Scoperta la più antica scena narrativa. Risale a 11.000 anni fa

    27 Gen 2023

    Un team di esperti ha scoperto quella che potrebbe essere la scena narrativa più antica mai conosciuta, scolpita nel Sud-Est della Turchia. La scoperta, riportata dal dottor Özdoğan sulla rivista ...

    Leggi tutto
  • Iraq: scoperta una taverna di 5.000 anni con resti di cibo
    Ambiente

    Iraq: scoperta una taverna di 5.000 anni con resti di cibo

    27 Gen 2023

    Il ritrovamento è stato effettuato in un quartiere urbano in un'antica città della Mesopotamia, nel sud dell'Iraq. Un gruppo di archeologi dell'Università della Pennsylvania (USA) e dell'Universit...

    Leggi tutto
  • Una statua di Ercole scoperta sull’Appia Antica
    Attualità

    Una statua di Ercole scoperta sull’Appia Antica

    25 Gen 2023

    La scoperta è stata effettuata nello scavo avviato per le voragini di parco Scott. Un ritrovamento sorprendente quello avvenuto nella collina di Parco Scott, la zona verde dell’Ardeatino nel parco...

    Leggi tutto
  • Micenei e Minoici si sposavano tra cugini: i risultati di uno studio rivoluzionario
    Attualità

    Micenei e Minoici si sposavano tra cugini: i risultati di uno studio rivoluzionario

    17 Gen 2023

    Una delle più grandi mappature genetiche mai realizzate mostra un inaspettato legame di parentela tra i coniugi. Nell'isola dell’egeo che rappresentava la culla della civiltà greca, Creta, era co...

    Leggi tutto
  • Scoperto il più grande cimitero di navi della Norvegia
    Ambiente

    Scoperto il più grande cimitero di navi della Norvegia

    15 Gen 2023

    Gli esperti hanno trovato circa 80 navi affondate sul fondo di due laghi norvegesi. Si tratta di una scoperta di grande importanza per lo studio della storia del paese scandinavo. Un team di ricer...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 40

Tecnologia

  • In arrivo uno scanner per la salute basato su IA che scansiona il corpo a 360°

    In arrivo uno scanner per la salute basato su IA che scansiona il corpo a 360°

    6 Feb 2023
  • Massiccio attacco hacker in Italia: decine di sistemi danneggiati da ransomware

    Massiccio attacco hacker in Italia: decine di sistemi danneggiati da ransomware

    5 Feb 2023
  • Un ‘muro di laser’ sui cieli delle Hawaii registrato dalle telecamere

    Un ‘muro di laser’ sui cieli delle Hawaii registrato dalle telecamere

    5 Feb 2023
  • La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    2 Feb 2023
  • Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    2 Feb 2023
  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023

Salute

  • Uomo sviluppa forte accento irlandese come complicanza di un raro tumore

    Uomo sviluppa forte accento irlandese come complicanza di un raro tumore

    8 Feb 2023
  • Autismo, scoperto un nuovo gene responsabile: “Una speranza per le famiglie”

    Autismo, scoperto un nuovo gene responsabile: “Una speranza per le famiglie”

    7 Feb 2023
  • Covid: sono state riscontrate modifiche del cervello in seguito all’infezione, lo studio

    Covid: sono state riscontrate modifiche del cervello in seguito all’infezione, lo studio

    6 Feb 2023
  • Perché i legumi causano flatulenza?

    Perché i legumi causano flatulenza?

    6 Feb 2023
  • Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    31 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Australia: trovata la più grande pepita d’oro del mondo che pesava come un uomo adulto

3 Feb 2023

Ecuador: scoperto enorme regaleco. il pesce che preannuncerebbe terremoti e tsunami

30 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Marte: un oggetto metallico trovato da Curiosity

3 Feb 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Un’IA traduce antico testo Babilonese e trova qualcosa di incredibile

8 Feb 2023

Curiosità

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands