• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Bulgaria: scoperto uno scettro in osso del V secolo a.C. unico nel suo genere
    Attualità

    Bulgaria: scoperto uno scettro in osso del V secolo a.C. unico nel suo genere

    1 Ott 2023

    Uno scettro in osso unico appartenente a un signore della guerra scita del V secolo a.C. è stato scoperto durante gli scavi nel nord-est della Bulgaria. Gli Sciti erano un popolo della steppa e se...

    Leggi tutto
  • Ricreato il suono terrificante ”imitava” i sacrifici aztechi
    Attualità

    Ricreato il suono terrificante ”imitava” i sacrifici aztechi

    30 Set 2023

    Il fischio della morte imita le urla strazianti di una persona e può raggiungere fino a 1.000 hertz. L'esperto James Orgill, creatore del canale YouTube Action Lab, dedicato alla realizzazione di ...

    Leggi tutto
  • Spagna: gli archeologi trovano cestini e i sandali più antichi d’Europa
    Astronomia

    Spagna: gli archeologi trovano cestini e i sandali più antichi d’Europa

    30 Set 2023

    Utilizzando la datazione al radiocarbonio e la modellazione bayesiana, gli archeologi hanno scoperto che i manufatti preistorici, realizzati con materiale organico, risalgono all'Olocene. La rivis...

    Leggi tutto
  • Nuove stanze scoperte nell’antichissima piramide di Sahura
    Attualità

    Nuove stanze scoperte nell’antichissima piramide di Sahura

    28 Set 2023

    Ancora sorprese dall'antico Egitto dove un team internazionale di archeologi guidato dal Mohamed Ismail Khaled ha portato alla luce nuove stanze mai osservate in precedenza nella piramide di Sahu...

    Leggi tutto
  • Una strana ‘piramide’ in Kazakistan. Risale a 3.800 anni fa
    Attualità

    Una strana ‘piramide’ in Kazakistan. Risale a 3.800 anni fa

    28 Set 2023

    Un altro elemento straordinario è la disposizione delle pareti come un labirinto che conduce a una tomba al centro. Nelle steppe kazake, un team di archeologi ha portato alla luce una struttura a...

    Leggi tutto
  • Israele: raro specchio trovato nella tomba di una cortigiana di 2.300 anni fa
    Attualità

    Israele: raro specchio trovato nella tomba di una cortigiana di 2.300 anni fa

    27 Set 2023

    Il team ha scoperto un manufatto ben conservato insieme ai resti, probabilmente di una giovane donna che accompagnava un alto ufficiale dell'esercito ellenico in Terra Santa. I ricercatori in Isra...

    Leggi tutto
  • A Paestum scoperte gemme con l’immagine di Zeus in trono e monete con il volto di Marco Aurelio Probo
    Attualità

    A Paestum scoperte gemme con l’immagine di Zeus in trono e monete con il volto di Marco Aurelio Probo

    26 Set 2023

    Una moneta in bronzo con il viso dell'imperatore Marco Aurelio Probo e una gemma con l’immagine di Zeus su trono, con l’aquila e lo scettro. Sono solo alcuni dei ritrovamenti portati alla luce ne...

    Leggi tutto
  • Ricreato il volto di una donna dell’età del bronzo trovata in una tomba di 4.200 anni
    Ambiente

    Ricreato il volto di una donna dell’età del bronzo trovata in una tomba di 4.200 anni

    26 Set 2023

    La giovane donna viveva in quella che oggi è la Scozia e gli esami hanno rivelato che soffriva di periodi di malattia o malnutrizione. Gli scienziati hanno ricostruito l'immagine del volto di una ...

    Leggi tutto
  • Un ”palazzo” maya scoperto in Messico. Risale a di 1.500 anni fa
    Attualità

    Un ”palazzo” maya scoperto in Messico. Risale a di 1.500 anni fa

    22 Set 2023

    L'annuncio è stato dato dal direttore generale dell'Istituto Nazionale di Antropologia e Storia (INAH), che ha anche condiviso lo stato di avanzamento del Programma di Miglioramento delle Zone Archeo...

    Leggi tutto
  • Un appassionato di tesori britannico trova due antiche spade romane
    Ambiente

    Un appassionato di tesori britannico trova due antiche spade romane

    19 Set 2023

    Le armi ritrovate, chiamate 'spatha', appartengono ad uno dei tipi più lunghi di spade legionarie romane. Spade di questo tipo furono usate da cavalieri e civili alla fine del II secolo e fino al III...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 52

Tecnologia

  • Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    24 Set 2023
  • Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    22 Set 2023
  • Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    16 Set 2023
  • Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    15 Set 2023
  • Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    11 Set 2023
  • USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    8 Set 2023

Salute

  • Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    26 Set 2023
  • Perché il caffè ci rende svegli?

    Perché il caffè ci rende svegli?

    26 Set 2023
  • ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    24 Set 2023
  • Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    22 Set 2023
  • Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    18 Set 2023

Ultimi 7 Giorni

Agricoltore cattura inconsapevolmente animale ritenuto estinto da oltre un secolo

29 Set 2023

Scoperto nel deserto un antico relitto carico d’oro dal valore di 13 milioni di dollari

13 Set 2023

Il bambù sta per fiorire dopo 120 anni e potrebbe essere un disastro

7 Set 2023

L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto

13 Set 2023

Una nuova lingua indoeuropea è stata scoperta nell’antica capitale ittita Hattusa

22 Set 2023

Uno squalo centenario della Groenlandia è stato avvistato nel Mar dei Caraibi

5 Set 2023

Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

15 Set 2023

In Zambia scoperta una struttura in legno realizzata dall’uomo 476.000 anni fa

21 Set 2023

Aperta a New York una vecchia capsula del tempo; ecco cosa conteneva

3 Set 2023

Gli esperti hanno scoperto microplastiche in un sistema di grotte chiuso da decenni

29 Set 2023

Curiosità

  • L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

    L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

  • Industria 4.0: il ponte tra il mondo sottomarino e l’innovazione aziendale

    Industria 4.0: il ponte tra il mondo sottomarino e l’innovazione aziendale

  • Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

    Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

  • Le più grandi vincite della storia al casinò

    Le più grandi vincite della storia al casinò

  • Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

    Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

  • Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

    Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands