Gran Bretagna: scoperta straordinaria collana in oro e pietre preziose risalente a 1300 anni fa
Gli archeologi del DEL MOLA (MUSEUM OF LONDON ARCHAEOLOGY) hanno scoperto una collana decorata con pietre preziose di 1300 anni negli scavi nel Northamptonshire, in Inghilterra. Una collana è stat...
Leggi tuttoScoperta la più antica scena narrativa. Risale a 11.000 anni fa
Un team di esperti ha scoperto quella che potrebbe essere la scena narrativa più antica mai conosciuta, scolpita nel Sud-Est della Turchia. La scoperta, riportata dal dottor Özdoğan sulla rivista ...
Leggi tuttoIraq: scoperta una taverna di 5.000 anni con resti di cibo
Il ritrovamento è stato effettuato in un quartiere urbano in un'antica città della Mesopotamia, nel sud dell'Iraq. Un gruppo di archeologi dell'Università della Pennsylvania (USA) e dell'Universit...
Leggi tuttoUna statua di Ercole scoperta sull’Appia Antica
La scoperta è stata effettuata nello scavo avviato per le voragini di parco Scott. Un ritrovamento sorprendente quello avvenuto nella collina di Parco Scott, la zona verde dell’Ardeatino nel parco...
Leggi tuttoMicenei e Minoici si sposavano tra cugini: i risultati di uno studio rivoluzionario
Una delle più grandi mappature genetiche mai realizzate mostra un inaspettato legame di parentela tra i coniugi. Nell'isola dell’egeo che rappresentava la culla della civiltà greca, Creta, era co...
Leggi tuttoScoperto il più grande cimitero di navi della Norvegia
Gli esperti hanno trovato circa 80 navi affondate sul fondo di due laghi norvegesi. Si tratta di una scoperta di grande importanza per lo studio della storia del paese scandinavo. Un team di ricer...
Leggi tuttoLo Stretto di Bering era un ‘punto d’incontro’ tra popoli di Asia e America
Il ritrovamento di dieci individui della regione riesce a colmare il "gap genetico" che in precedenza impediva una conoscenza dell'identità delle popolazioni che attraversavano la regione. Il movi...
Leggi tuttoCina: scoperti centinaia di nuovi guerrieri dell’Esercito di Terracotta
Il ritrovamento è stato effettuato in altri 430 metri quadrati scavati accanto al mausoleo di Qin Shi Huang, il primo imperatore cinese. Gli archeologi hanno scoperto più di 220 statue di guerrier...
Leggi tuttoGli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo
L'apertura necessita di tecniche invasive che potrebbero danneggiare la struttura. Uno scritto successivo di un secolo alla morte dell'imperatore, inoltre, descrive trappole mortali all'interno della...
Leggi tuttoScoperte le fondamenta di 7 case risalenti a 6.000 anni fa in Cina
La scoperta pone le basi per esplorare la struttura sociale e la civiltà della cultura Yangshao, fiorita sulle rive del Fiume Giallo, culla della civiltà cinese. Gli archeologi cinesi hanno scoper...
Leggi tutto