Iraq: scoperto un tempio anni dedicato al dio Ninurta. Risale a 4.500 anni fa
Gli archeologi hanno trovato, inoltre, i resti di un palazzo reale. Le vestigia, rinvenute in Iraq, appartengono all'antica civiltà sumera. Un team di archeologi ha scoperto, in Iraq, i resti di u...
Leggi tuttoEgitto: scoperte 22 tombe di epoche diverse
I ritrovamenti, effettuati da una missione archeologica egiziano-spagnola, risalgono ai periodi persiano, romano e copto e contribuiranno a far progredire lo studio storico del sito archeologico di A...
Leggi tuttoL’Egitto mostra al mondo due camere di oltre 3.400 anni in un tempio sul Nilo
L'evento rappresenta un passo importante nella conservazione e nel restauro del patrimonio archeologico egiziano. Il ministero egiziano del turismo e delle antichità ha annunciato, il 9 febbraio, ...
Leggi tuttoEsploratore dilettante scopre tesoro di monete e gioielli medievali nel nord della Germania
Il tesoro, che risale a circa 800 anni fa, è stato trovato durante l'addestramento al metal detector. Nicki Andreas Steinmann aveva ottenuto da soli tre giorni il permesso per cercare antichi manu...
Leggi tuttoUn palazzo perduto di 4.500 anni e tempio leggendario scoperti in Iraq
Già nell'autunno dello scorso anno, gli archeologi avevano identificato le prime mura di mattoni del palazzo dei re sumeri. Un team di archeologi ha trovato i resti di un palazzo di 4.500 anni e d...
Leggi tuttoGenova: dagli scavi della metro emerge una straordinaria fornace romana
Il rinvenimento è avvenuto durante i lavori di scavo per la metropolitana Brin Canepari. Il sondaco: "La nostra città non smette di stupire". Un piano di cottura risalente al 300 d.C. è emerso ne...
Leggi tuttoChe aspetto avevano le antiche piramidi egiziane quando furono costruite?
Le antiche piramidi egizie esistono da migliaia di anni e sono tra i monumenti più duraturi del mondo. Ma che aspetto avevano le quando furono costruite migliaia di anni fa? Le piramidi egizie di ...
Leggi tuttoLa figura della dea Roma scoperta nei lavori di ampliamento della metropolitana C
Si tratta del fondo di un bicchiere o di una coppa, probabilmente del IV secolo, che sarà esposto al pubblico in una delle stazioni della metropolitana romana. Uno straordinario ritrovamento arche...
Leggi tuttoDecifrata misteriosa lingua cananea perduta grazie a tavolette in argilla
Due antiche tavolette di argilla provenienti dall'Iraq contengono dettagli di una lingua cananea "perduta". Le tavolette sono state scoperte in Iraq negli anni '80, una è finita in una collezione ...
Leggi tuttoGli archeologi non riescono a decifrare antico glifo e chiedono l’aiuto di tutti
Scoperta in un insediamento risalente all'Età del Ferro, la scultura è stata interpretata in maniera diversa. Di scoperte curiose gli archeologi ne realizzano tante in tutto il mondo e non è raro...
Leggi tutto