Taiwan: pericolosa invasione di rospi giganti
Si tratta di una specie invasiva mai individuata sull'isola. In Cina i rospi sono da sempre considerati portatori di fortuna e prosperità ma non questa volta. Il rospo delle canne, conosciuto anch...
Leggi tuttoAstronomia: identificata una nuova stella variabile
La notizia è stata diffusa dal gruppo di astrofili di Tarquinia. Il comitato scientifico del gruppo di Astrofili Galileo Galilei ha osservato una nuova stella variabile, un particolare tipo di ste...
Leggi tuttoCile: trovati i resti di una nuova specie di dinosauro con una bizzarra coda
Il ritrovamento è avvenuto nella provincia di Magallanes in Patagonia. Un team di ricercatori guidato da Sergio Soto Acuña, docente presso l'Università del Cile ha identificato in Patagonia uno sc...
Leggi tuttoAstronomia: individuati due buchi neri Supermassicci vicinissimi
La scoperta è avvenuta grazie al Very Large Telescope (VLT) in Cile. Un comunicato diffuso dall' European Southern Observatory (ESO), dichiara che è stata scoperta la coppia di buchi neri più vici...
Leggi tuttoIndonesia: alla scoperta del vulcano che erutta lava di colore blu
Sveliamo il mistero del Kawah Ijen, situato ad est di Java. Due esploratori Olivier Grunewald e Regis Etienne, dopo aver ascoltato tante leggende e storie riguardo questo fenomeno, hanno deciso di...
Leggi tuttoTanzania: un bipede sconosciuto ha lasciato impronte a Laetoli
Secondo gli esperti potrebbero appartenere a una nuova specie di ominide. Scoperte nel 1978 dai paleontologi Peter Jones e Philip Leakey nel sito di Laetoli in Tanzania, queste impronte furono att...
Leggi tuttoScheletri di dinosauro in Italia: sarebbe il primo branco identificato nel nostro paese
L'incredibile ritrovamento è avvenuto vicino Trieste. Un team di archeologi dell'Università di Bologna, ha scoperto nel sito di Villaggio Pescatore, diverse ossa di dinosauro in buono stato di con...
Leggi tuttoAvvistato squalo “zombie” che continua la caccia dopo essere stato attaccato. VIDEO
Nonostante il corpo dilaniato, l'animale ha ripreso la sua ricerca di cibo. L'incredibile filmato diffuso dal team di ricercatori di Mario Lebrato, mostra un episodio davvero particolare. ...
Leggi tuttoRecuperata zanna di mammut a 3mila metri di profondità nell’Oceano Pacifico
Lo straordinario ritrovamento a 300 chilometri al largo della California. Un team di ricercatori del Monterey Bay Aquarium Research Institute (MBARI),nel bel mezzo di un' esplorazione di una monta...
Leggi tuttoRegno Unito: scoperto un raro mosaico romano sotto un terreno coltivato
La notizia è stata diffusa dall'Università di Leicester (ULAS). Riportato alla luce in maniera casuale, il mosaico è stato individuato da Jim Irvine, figlio del proprietario del terreno ment...
Leggi tutto