• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Taiwan: pericolosa invasione di rospi giganti
    Attualità

    Taiwan: pericolosa invasione di rospi giganti

    6 Dic 2021

    Si tratta di una specie invasiva mai individuata sull'isola. In Cina i rospi sono da sempre considerati portatori di fortuna e prosperità ma non questa volta. Il rospo delle canne, conosciuto anch...

    Leggi tutto
  • Astronomia: identificata una nuova stella variabile
    Astronomia

    Astronomia: identificata una nuova stella variabile

    6 Dic 2021

    La notizia è stata diffusa dal gruppo di astrofili di Tarquinia. Il comitato scientifico del gruppo di Astrofili Galileo Galilei ha osservato una nuova stella variabile, un particolare tipo di ste...

    Leggi tutto
  • Cile: trovati i resti di una nuova specie di dinosauro con una bizzarra coda
    Attualità

    Cile: trovati i resti di una nuova specie di dinosauro con una bizzarra coda

    3 Dic 2021

    Il ritrovamento è avvenuto nella provincia di Magallanes in Patagonia. Un team di ricercatori guidato da Sergio Soto Acuña, docente presso l'Università del Cile ha identificato in Patagonia uno sc...

    Leggi tutto
  • Astronomia: individuati due buchi neri Supermassicci vicinissimi
    Astronomia

    Astronomia: individuati due buchi neri Supermassicci vicinissimi

    2 Dic 2021

    La scoperta è avvenuta grazie al Very Large Telescope (VLT) in Cile. Un comunicato diffuso dall' European Southern Observatory (ESO), dichiara che è stata scoperta la coppia di buchi neri più vici...

    Leggi tutto
  • Indonesia: alla scoperta del vulcano che erutta lava di colore blu
    Attualità

    Indonesia: alla scoperta del vulcano che erutta lava di colore blu

    2 Dic 2021

    Sveliamo il mistero del Kawah Ijen, situato ad est di Java. Due esploratori Olivier Grunewald e Regis Etienne, dopo aver ascoltato tante leggende e storie riguardo questo fenomeno, hanno deciso di...

    Leggi tutto
  • Tanzania: un bipede sconosciuto ha lasciato impronte a Laetoli
    Attualità

    Tanzania: un bipede sconosciuto ha lasciato impronte a Laetoli

    2 Dic 2021

    Secondo gli esperti potrebbero appartenere a una nuova specie di ominide. Scoperte nel 1978 dai paleontologi Peter Jones e Philip Leakey nel sito di Laetoli in Tanzania, queste impronte furono att...

    Leggi tutto
  • Scheletri di dinosauro in Italia: sarebbe il primo branco identificato nel nostro paese
    Attualità

    Scheletri di dinosauro in Italia: sarebbe il primo branco identificato nel nostro paese

    2 Dic 2021

    L'incredibile ritrovamento è avvenuto vicino Trieste. Un team di archeologi dell'Università di Bologna, ha scoperto nel sito di Villaggio Pescatore, diverse ossa di dinosauro in buono stato di con...

    Leggi tutto
  • Avvistato squalo “zombie” che continua la caccia dopo essere stato attaccato. VIDEO
    Attualità

    Avvistato squalo “zombie” che continua la caccia dopo essere stato attaccato. VIDEO

    30 Nov 2021

    Nonostante il corpo dilaniato, l'animale ha ripreso la sua ricerca di cibo. L'incredibile filmato diffuso dal team di ricercatori di Mario Lebrato, mostra un episodio davvero particolare. ...

    Leggi tutto
  • Recuperata zanna di mammut a 3mila metri di profondità nell’Oceano Pacifico
    Attualità

    Recuperata zanna di mammut a 3mila metri di profondità nell’Oceano Pacifico

    30 Nov 2021

    Lo straordinario ritrovamento a 300 chilometri al largo della California. Un team di ricercatori del Monterey Bay Aquarium Research Institute (MBARI),nel bel mezzo di un' esplorazione di una monta...

    Leggi tutto
  • Regno Unito: scoperto un raro mosaico romano sotto un terreno coltivato
    Attualità

    Regno Unito: scoperto un raro mosaico romano sotto un terreno coltivato

    28 Nov 2021

    La notizia è stata diffusa dall'Università di Leicester (ULAS).  Riportato alla luce in maniera casuale, il mosaico è stato individuato da Jim Irvine, figlio del proprietario del terreno ment...

    Leggi tutto
  • 1 … 94 95 96 97 98 … 108

Tecnologia

  • Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    26 Gen 2023
  • Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    16 Gen 2023
  • La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    15 Gen 2023
  • Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    10 Gen 2023
  • L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    9 Gen 2023
  • Secondo uno studio i social media combattono la noia, ma inibiscono la creatività

    Secondo uno studio i social media combattono la noia, ma inibiscono la creatività

    7 Gen 2023

Salute

  • Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    28 Gen 2023
  • USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    27 Gen 2023
  • Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    26 Gen 2023
  • L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    22 Gen 2023
  • Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani

    Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani

    20 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Un’aquila cattura uno squalo: incredibile in Florida

31 Dic 2022

Falla sulla navicella Soyuz MS-22, NASA contatta SpaceX per il salvataggio di astronauti bloccati

5 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

Scoperta l’esistenza di particelle in grado di muoversi più velocemente della luce

2 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Curiosità

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

    Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands