Il pianeta Kepler-438 b è inospitale, non si tratterebbe del pianeta gemello che la NASA pensava
Kepler-438b non può ospitare la vita umana, uno studio della NASA spiega il perché. A gennaio di quest'anno, fu scoperto un pianeta extrasolare molto simile alla Terra, a circa 470 anni luce dalla Ter...
Leggi tuttoIndustria aerospaziale: il Piemonte è in prima fila per lo sviluppo e la ricerca
Industria aerospaziale: il Piemonte ci mette soldi e faccia. Forse non tutti sanno che la Regione Piemonte è una delle Regioni italiane più attive nell'ambito dei finanziamenti allo sviluppo aerospazi...
Leggi tuttoSono stati piantati i primi fiori nello Spazio: presto sbocceranno splendide zinnie
Dopo la lattuga nello Spazio saranno le zinnie, i primi fiori a vedere la luce in orbita. L'esperimento è già iniziato all'interno della Stazione Spaziale Internazionale, nella serra Veggie, Vegetable...
Leggi tuttoSonda Messanger: anche Mercurio ha le sue stelle cadenti
Mercurio verrebbe attraversato dalle stelle cadenti, proprio come avviene sulla Terra. Grazie alla sonda Messanger, la prima sonda che ha orbitato intorno a Mercurio, alcuni ricercatori della NASA han...
Leggi tuttoEra il 19 novembre del 1969 quando l’Apollo 12 arrivò sulla Luna: di nuovo l’uomo poté calpestare il suolo lunare
La missione spaziale del 19 novembre del 1969 fu chiamata Apollo 12 e fece parte del programma aerospaziale americano, diretto dalla NASA, che riuscì a portare l’uomo sulla Luna. Nel luglio dello stes...
Leggi tuttoMetereologia spaziale: l’obiettivo è prevedere le eruzioni solari
La NASA ha annunciato che è stato trovato un modo per prevedere le eruzioni solari. La meteorologia spaziale fa ogni giorno passi da gigante. Riuscire a prevedere eventi metereologici spaziali potrebb...
Leggi tuttoScampato allarme asteroide: sabato notte pericoloso avvicinamento alla terra
Sabato notte la terra ha assistito di nuovo ad un “pericoloso“ incontro con un altro asteroide. Si tratta del secondo incontro più ravvicinato del 2015. L’evento è avvenuto intorno alle 3.40 e l’aster...
Leggi tuttoEruzione solare, avvistato un filamento circolare nell’atmosfera del Sole
Continua lo spettacolo del Sole. Un'aumento di attività con le eruzioni solari e le conseguenti aurore boreali in luoghi fino ad ora del tutto inediti che hanno deliziato milioni di persone, senza nes...
Leggi tuttoStelle cadenti in arrivo: sciame delle Leonidi, i resti della Tempel-Tuttle
In questo mese di Novembre, in particolare tra oggi 16 e Mercoledì 18, sarà visibile nel cielo una vera e propria pioggia di stelle cadenti. Si tratta delle Leonidi, residui della cometa Tempel-Tuttle...
Leggi tuttoCerere: inspiegabili focolai di elettroni carichi elettricamente
Cerere è un pianeta nano che ha catturato l’attenzione dei ricercatori già parecchi anni fa. I ricercatori della Nasa lo stanno studiando nel dettaglio, a partire dai misteriosi punti brillanti presen...
Leggi tutto