• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • L’asteroide 2023 BU si avvicina alla Terra. É il quarto più vicino di sempre
    Astronomia

    L’asteroide 2023 BU si avvicina alla Terra. É il quarto più vicino di sempre

    23 Gen 2023

    Si avvicinerà il 26 gennaio ed è stato scoperto solo 5 giorni prima. Si chiama 2023 BU ed è l'asteroide che sfiorerà il nostro pianeta, ad una distanza di sicurezza di 3.500 chilometri, il 26 genn...

    Leggi tutto
  • Maxi blackout, un intero stato al buio: 12 ore per ripristinare la rete elettrica
    Astronomia

    Maxi blackout, un intero stato al buio: 12 ore per ripristinare la rete elettrica

    23 Gen 2023

    Ci vorranno 12 ore perchè possa essere ripristinata l'elettricità in tutto il Pakistan dove, a causa della diminizione della frequenza della rete nazionale, si è verificato un maxi blackout

    Leggi tutto
  • Un laser aiuterà gli scienziati a cercare gli extraterrestri nello spazio
    Astronomia

    Un laser aiuterà gli scienziati a cercare gli extraterrestri nello spazio

    22 Gen 2023

    Un laser per scoprire gli extraterrestri o un minimo di attività organico-biologica nel cosmo. È l'idea di un team di esperti dell'università del Maryland guidati da Ricardo Arevalo, in uno stud...

    Leggi tutto
  • Un’inquietante teoria spiega l’assenza di pianeti di determinate dimensioni
    Astronomia

    Un’inquietante teoria spiega l’assenza di pianeti di determinate dimensioni

    20 Gen 2023

    Gli esperti hanno avanzato una possibile spiegazione del motivo per il quale uno specifico gruppo di esopianeti sembra non esistere nello spazio. Gli astronomi stanno da tempo studiando lo spazio...

    Leggi tutto
  • La coda della cometa dei Neanderthal si ‘rompe’ a causa del vento solare
    Astronomia

    La coda della cometa dei Neanderthal si ‘rompe’ a causa del vento solare

    20 Gen 2023

    La coda di C/2022 E3 ha subito il raro fenomeno della ''disconnessione'' per effetto del vento solare. Ha cominciato a frammentarsi la coda della cosiddetta cometa dei Neaderthal. A testimoniarlo ...

    Leggi tutto
  • Spazio: Chandra scopre oltre cento buchi neri ‘nascosti’
    Astronomia

    Spazio: Chandra scopre oltre cento buchi neri ‘nascosti’

    17 Gen 2023

    La scoperta grazie alle osservazioni ai raggi X. Si trovavano lì, nascosti dalle nubi di gas e polveri, nello spazio profondo, eppure nessun telescopio li aveva notati fino ad oggi. Sono i buchi ...

    Leggi tutto
  • Uno strano oggetto ruota intorno al centro della nostra galassia
    Astronomia

    Uno strano oggetto ruota intorno al centro della nostra galassia

    17 Gen 2023

    Per gli esperti completa un orbita in un soli 70 minuti. Un team di scienziati ha individuato un oggetto misterioso che orbita intorno al buco nero della Via Lattea completando un giro completo i...

    Leggi tutto
  • Il gigantesco aereo Stratolaunch decolla battendo nuovo record
    Astronomia

    Il gigantesco aereo Stratolaunch decolla battendo nuovo record

    16 Gen 2023

    Roc di Stratolaunch è partito dal Mojave Air and Space Port nel Sud/Est della California Con un'apertura alare di 117 metri Roc di Stratolaunch è l'aereo più grande al mondo. Il velivolo, di dimen...

    Leggi tutto
  • Incredibili immagini mostrano le conseguenze di una collisione stellare avvenuta 850 anni fa
    Astronomia

    Incredibili immagini mostrano le conseguenze di una collisione stellare avvenuta 850 anni fa

    15 Gen 2023

    Un raro evento astronomico è stato finalmente compreso dagli scienziati. Nell'anno 1181, gli astronomi cinesi e giapponesi osservarono una nuova stella nel cielo, o una "guest star", come poi desc...

    Leggi tutto
  • Israele: scoperte uova di struzzo risalenti a 4.000 anni fa
    Astronomia

    Israele: scoperte uova di struzzo risalenti a 4.000 anni fa

    15 Gen 2023

    Un team di archeologi ha trovato un antico accampamento dove si cucinavano uova di struzzo tra i 4.000 e i 7.000 anni fa. La scoperta è stata fatta nei pressi di Be'er Milka, nel sud di Israele, d...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4 5 6 … 391

Tecnologia

  • In arrivo uno scanner per la salute basato su IA che scansiona il corpo a 360°

    In arrivo uno scanner per la salute basato su IA che scansiona il corpo a 360°

    6 Feb 2023
  • Massiccio attacco hacker in Italia: decine di sistemi danneggiati da ransomware

    Massiccio attacco hacker in Italia: decine di sistemi danneggiati da ransomware

    5 Feb 2023
  • Un ‘muro di laser’ sui cieli delle Hawaii registrato dalle telecamere

    Un ‘muro di laser’ sui cieli delle Hawaii registrato dalle telecamere

    5 Feb 2023
  • La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    2 Feb 2023
  • Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    2 Feb 2023
  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023

Salute

  • Uomo sviluppa forte accento irlandese come complicanza di un raro tumore

    Uomo sviluppa forte accento irlandese come complicanza di un raro tumore

    8 Feb 2023
  • Autismo, scoperto un nuovo gene responsabile: “Una speranza per le famiglie”

    Autismo, scoperto un nuovo gene responsabile: “Una speranza per le famiglie”

    7 Feb 2023
  • Covid: sono state riscontrate modifiche del cervello in seguito all’infezione, lo studio

    Covid: sono state riscontrate modifiche del cervello in seguito all’infezione, lo studio

    6 Feb 2023
  • Perché i legumi causano flatulenza?

    Perché i legumi causano flatulenza?

    6 Feb 2023
  • Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    31 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Australia: trovata la più grande pepita d’oro del mondo che pesava come un uomo adulto

3 Feb 2023

Ecuador: scoperto enorme regaleco. il pesce che preannuncerebbe terremoti e tsunami

30 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Marte: un oggetto metallico trovato da Curiosity

3 Feb 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Curiosità

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands