Grattarsi il naso: un nuovo rischio per la demenza?
Uno studio suggerisce che grattarsi il naso potrebbe aumentare il rischio di demenza. Scopri i dettagli e le implicazioni per la salute cerebrale.
Uno studio suggerisce che grattarsi il naso potrebbe aumentare il rischio di demenza. Scopri i dettagli e le implicazioni per la salute cerebrale.
Scopri come le aree cerebrali influenzano il ragionamento e le nuove scoperte sulle lesioni cerebrali che migliorano diagnosi e trattamenti.
Scopri come le scansioni cerebrali rivelano traguardi nello sviluppo cognitivo dei bambini e le implicazioni per i disturbi neuroevolutivi.
Scopri i benefici degli agonisti GLP-1 nel trattamento del diabete e la loro potenziale protezione contro la demenza.
Scopri i benefici di 5 minuti di esercizio quotidiano per la salute fisica e mentale, secondo uno studio dell'Università Edith Cowan.
Esplora i benefici del C15:0, un acido grasso essenziale per la longevità e la salute cellulare. Scopri come può trasformare il tuo benessere.
Scopri come il caldo estremo influisce sulla salute mentale in Australia e perché è fondamentale agire ora per prevenire un aumento dei disturbi.
Scopri i rischi e i benefici della tomografia computerizzata. È fondamentale valutare l'uso di TC per garantire la sicurezza dei pazienti.
Esplora l'impatto dell'Ozempic sulla perdita di peso e le abitudini alimentari, con risultati di studi recenti e implicazioni per la salute.
Nel 2024, scoperto il nuovo gruppo sanguigno MAL, con implicazioni cliniche significative per pazienti rari. Scopri di più su questa innovazione.