• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Diventa un nostro sostenitore:
partecipa alla divulgazione libera!

Registrati, scrivi il tuo primo articolo, condividilo ed inizia subito a guadagnare!

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • COVID: nuova variante in Nigeria. Contagi in aumento del 52% in un mese
    Salute

    COVID: nuova variante in Nigeria. Contagi in aumento del 52% in un mese

    24 Dic 2020

    Anche in Nigeria scoperta una nuova mutazione del COVID, responsabile dell'improvviso picco dei contagi nelle ultime quattro settimane. Dopo il Regno Unito e il Sudafrica anche in Nigeria è stato...

    Leggi tutto
  • Coronavirus, Arcuri: “Ecco quando avremo l’immunità di gregge in Italia”
    Salute

    Coronavirus, Arcuri: “Ecco quando avremo l’immunità di gregge in Italia”

    23 Dic 2020

    Con il vaccino anti Sars-Cov-2 ormai alle porte, il commissario per l'emergenza Domenico Arcuri ha spiegato quando sarà possibie raggiungere l'immunità di gregge

    Leggi tutto
  • COVID e uso di antibiotici: ora il rischio è la ‘super gonorrea’
    Salute

    COVID e uso di antibiotici: ora il rischio è la ‘super gonorrea’

    22 Dic 2020

    L'uso eccessivo di alcuni farmaci per il trattamento del COVID-19 potrebbe "accrescere l'emergenza della resistenza antimicrobica" con il rischio che la malattia, a trasmissione sessuale, diventi in...

    Leggi tutto
  • Nuova variante Covid, la mutazione può pregiudicare l’efficacia del vaccino? Rispondono gli esperti
    Salute

    Nuova variante Covid, la mutazione può pregiudicare l’efficacia del vaccino? Rispondono gli esperti

    21 Dic 2020

    In tanti sono preoccupati per il rischio che la nuova variante del Coronavirus in rapida diffusione nel Regno Unito possa rendere i vaccini non efficaci. Ma secondo gli esperti è improbabile: ecco per...

    Leggi tutto
  • Variante COVID: in Gran Bretagna 36mila contagi in un giorno. Soggetto positivo anche in Italia
    Astronomia, Salute

    Variante COVID: in Gran Bretagna 36mila contagi in un giorno. Soggetto positivo anche in Italia

    20 Dic 2020

    Un paziente rientrato dal Regno Unito è risultato positivo alla mutazione diffusa nel sud dell'Inghilterra. Sono 35.928 i casi positivi registrati nelle ultime 24 ore in Gran Bretagna; un dato re...

    Leggi tutto
  • USA: infermiera sviene ‘in diretta’ dopo il vaccino anti-COVID. Il video
    Salute

    USA: infermiera sviene ‘in diretta’ dopo il vaccino anti-COVID. Il video

    20 Dic 2020

    La donna ha perso i sensi per alcuni secondo durante l'intervista rilasciata dopo il vaccino. "Come personale medico dell'Unità Covid siamo entusiasti di ricevere il vaccino." È la dichiarazione r...

    Leggi tutto
  • Nuova variante COVID: in Inghilterra è ‘fuori controllo’. L’Italia interrompe i voli
    Salute

    Nuova variante COVID: in Inghilterra è ‘fuori controllo’. L’Italia interrompe i voli

    20 Dic 2020

    Anche Olanda e Danimarca seguono la stessa strada con lo stop del traffico aereo per la Gran Bretagna. Dopo il record i contagi registrati a causa dalla nuova variante del coronavirus, diversi p...

    Leggi tutto
  • COVID: negli USA strage di giovani. Record di morti a luglio
    Salute

    COVID: negli USA strage di giovani. Record di morti a luglio

    18 Dic 2020

    Mai nella storia erano stati registrati così tanti decessi tra i giovani tra 24 e 44 anni di età. Dall'inizio di marzo alla fine di luglio, 76.088 americani di età compresa tra i 25 e i 44 anni ha...

    Leggi tutto
  • Gran Bretagna: identificata nuova variante del COVID ‘a più rapida diffusione’
    Salute

    Gran Bretagna: identificata nuova variante del COVID ‘a più rapida diffusione’

    15 Dic 2020

    La mutazione non inficia l'efficacia dei vaccini sviluppati contro il nuovo coronavirus. In Gran Bretagna una "nuova variante" del COVID-10 è stata individuata nel sud del paese, dove sarebbe all...

    Leggi tutto
  • In Italia: oltre 700mila morti nel 2020. Mai così tanti dalla Seconda Guerra Mondiale
    Salute

    In Italia: oltre 700mila morti nel 2020. Mai così tanti dalla Seconda Guerra Mondiale

    15 Dic 2020

    Secondo l'Istat la Lombardia è la regione più colpita. Il numero di decessi registrato nel 2020, nel nostro paese, ha raggiunto quello del 1944, quando l'Italia era sconvolta dalla Seconda Guerra...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4 5 … 147

Registrati, scrivi il tuo primo articolo, condividilo ed inizia subito a guadagnare!

1000+ Followers
100.000 Mi Piace

Tecnologia

  • Durov: ‘Stiamo assistendo alla più grande migrazione digitale nella storia’

    Durov: ‘Stiamo assistendo alla più grande migrazione digitale nella storia’

    16 Gen 2021
  • L’Arabia Saudita costruirà una nuova città ”senza strade, auto ed emissioni”

    L’Arabia Saudita costruirà una nuova città ”senza strade, auto ed emissioni”

    12 Gen 2021
  • Zuckerberg blocca gli account di Trump a tempo indeterminato

    Zuckerberg blocca gli account di Trump a tempo indeterminato

    7 Gen 2021
  • Lussemburgo: le immagini impressionanti di una pala eolica

    Lussemburgo: le immagini impressionanti di una pala eolica

    3 Gen 2021

Salute

  • COVID: cocktail di anticorpi prodotto in Italia riduce ospedalizzazione e morte del 70%

    COVID: cocktail di anticorpi prodotto in Italia riduce ospedalizzazione e morte del 70%

    26 Gen 2021
  • COVID: in Germania arrivano 200mila dosi del trattamento sperimentale usato da Trump

    COVID: in Germania arrivano 200mila dosi del trattamento sperimentale usato da Trump

    24 Gen 2021
  • COVID: a Pechino lunghe file per i test di massa. Tamponi a milioni di persone

    COVID: a Pechino lunghe file per i test di massa. Tamponi a milioni di persone

    23 Gen 2021
  • Spagna: ‘il farmaco Gamunex C garantisce immunità immediata contro il COVID’

    Spagna: ‘il farmaco Gamunex C garantisce immunità immediata contro il COVID’

    23 Gen 2021

Ultimi 7 Giorni

Inghilterra: osservatore di uccelli scopre 1.300 monete d’oro di epoca romana

27 Dic 2020

Ecco come i dinosauri potrebbero aver raggiunto la Luna e Marte

19 Gen 2021

Spazio: un misterioso raggio blu osservato dalla Stazione Spaziale Internazionale

24 Gen 2021

Spazio: la NASA registra un segnale radio dalla luna di Giove Ganimede

11 Gen 2021

Marte: un paesaggio misterioso ripreso dal Mars Reconnaissance Orbiter

9 Gen 2021

Rotazione della Terra: nel 2020 ‘l’accelerazione maggiore’ mai registrata

7 Gen 2021

Spazio: addio al mistero della megastruttura aliena. La stella Tabby ha una ‘compagna’

23 Gen 2021

Rinoceronte lanoso di 20mila anni fa emerge dal ghiaccio: ‘É l’esemplare meglio conservato’

5 Gen 2021

Scoperta un’antica pietra funeraria del periodo bizantino in Israele: il dettaglio dell’iscrizione

8 Gen 2021

Siberia: scoperto misterioso insediamento di oltre 1.400 anni fa

3 Gen 2021

Curiosità

  • L’importanza di recuperare dati e file cancellati

    L’importanza di recuperare dati e file cancellati

  • Investire in Bitcoin: ecco cosa dovrebbe sapere ogni persona!

    Investire in Bitcoin: ecco cosa dovrebbe sapere ogni persona!

  • L’analisi dei dati dei giochi e l’intelligenza artificiale

    L’analisi dei dati dei giochi e l’intelligenza artificiale

  • Una lettera in una bottiglia raggiunge le coste dopo due anni di viaggio nell’Oceano

    Una lettera in una bottiglia raggiunge le coste dopo due anni di viaggio nell’Oceano

  • Nepal: turisti filmano discesa di una valanga e vengono travolti

    Nepal: turisti filmano discesa di una valanga e vengono travolti

  • Archeologia, scoperta la prima opera figurativa al mondo: un cinghiale

    Archeologia, scoperta la prima opera figurativa al mondo: un cinghiale

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2021 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands