• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • WhatsApp smetterà di funzionare su 49 modelli di smartphone
    Tecnologia

    WhatsApp smetterà di funzionare su 49 modelli di smartphone

    31 Dic 2022

    Tra poche ore i device Android non supporteranno più l'applicazione di messaggistica. Con l'arrivo del nuovo anno cambia tutto per una serie di smartphone, particolarmente obsoleti, che non potra...

    Leggi tutto
  • Batterie al sale marino: l’invenzione che rivoluzionerà il mondo
    Tecnologia

    Batterie al sale marino: l’invenzione che rivoluzionerà il mondo

    20 Dic 2022

    Molto più economiche da realizzare, queste batterie sono in grado di abbattere i costi della decarbonizzazione, garantendo maggiori capacità di stoccaggio di energia da fonti rinnovabili. Tra le t...

    Leggi tutto
  • Fusione nucleare: domani storico annuncio negli USA
    Tecnologia

    Fusione nucleare: domani storico annuncio negli USA

    12 Dic 2022

    Il traguardo potrebbe essere una pietra miliare nel sogno di ottenere energia pulita e inesauribile. Il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti annuncerà martedì un ''importante passo avanti s...

    Leggi tutto
  • Immagini satellitari mostrano una futuristica megalopoli nel deserto saudita
    Tecnologia

    Immagini satellitari mostrano una futuristica megalopoli nel deserto saudita

    12 Dic 2022

    I lavori per la realizzazione di The Line non compaiono su Google Maps. All'inizio del 2021, l'Arabia Saudita ha annunciato la costruzione di The Line, una megalopoli costruita su una linea di 170...

    Leggi tutto
  • “Ne sono state costruite solo 503 ed era abbandonata da 40 anni”: rarissima scoperta in un deposito
    Tecnologia

    “Ne sono state costruite solo 503 ed era abbandonata da 40 anni”: rarissima scoperta in un deposito

    28 Nov 2022

    Ha trascorso decenni nascosta in un deposito ma è stata finalmente salvata e verrà restaurata per tornare a correre. È un modello rarissimo quello recentemente scoperto

    Leggi tutto
  • Svizzera: un chip sottopelle per pagare contactless, ecco quanto costa
    Tecnologia

    Svizzera: un chip sottopelle per pagare contactless, ecco quanto costa

    19 Nov 2022

    Fonte: isnews.it In Svizzera è possibile farsi impiantare un chip sottopelle per effettuare pagamenti contactless in tutta comodità, senza quindi dover utilizzare obbligatoriamente carte e smartph...

    Leggi tutto
  • Si chiama JoiPaw, la nuova console di videogiochi per cani che li aiuta a combattere la demenza [VIDEO]
    Tecnologia

    Si chiama JoiPaw, la nuova console di videogiochi per cani che li aiuta a combattere la demenza [VIDEO]

    18 Nov 2022

    L'azienda britannica sta combattendo la demenza canina attraverso i videogiochi, creando un tracker e una console di videogiochi per cani progettati per rilevare problemi di salute e comportamento can...

    Leggi tutto
  • Pangeos: la nave gigantesca con 9 prue a forma di tartaruga
    Tecnologia

    Pangeos: la nave gigantesca con 9 prue a forma di tartaruga

    18 Nov 2022

    Saranno necessari ben otto miliardi di euro per costruire la più grande nave mai realizzata al mondo: dotata di nove prue e con una lunghezza di oltre seicento metri. Con un costo di ben otto mil...

    Leggi tutto
  • Più preciso del GPS, ecco il nuovo sistema di navigazione perfetto per i veicoli a guida autonoma
    Tecnologia

    Più preciso del GPS, ecco il nuovo sistema di navigazione perfetto per i veicoli a guida autonoma

    17 Nov 2022

    Sviluppata una nuova rete ibrida ottico-wireless per la navigazione, molto più robusta e precisa del GPS.

    Leggi tutto
  • Scoperti i resti dello Space Shuttle Challenger nell’Oceano Atlantico
    Tecnologia

    Scoperti i resti dello Space Shuttle Challenger nell’Oceano Atlantico

    12 Nov 2022

    Lo shuttle precipitò nel 1986 in seguito ad un guasto della guarnizione di uno dei booster laterali. Sono trascorsi ben 37 anni da quando alcuni frammenti dello Space Shuttle Challenger esplose in...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4 5 … 91

Tecnologia

  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023
  • Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    6 Mar 2023
  • La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    28 Feb 2023

Salute

  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands