• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive
    Tecnologia

    La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    2 Feb 2023

    Gli scienziati cinesi affermano di aver clonato tre mucche che producono una quantità insolitamente alta di latte rispetto a quelle comuni. Un team di scienziati della Northwest University of Agri...

    Leggi tutto
  • Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante
    Tecnologia

    Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    2 Feb 2023

    Il design del robot è ispirato al seme del dente di leone, che ricorda diverse caratteristiche biomimetiche, ad esempio elevata porosità, leggerezza e generazione di anelli di vortice separati sotto ...

    Leggi tutto
  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?
    Tecnologia

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023

    Nella sua progettazione, lungi dal rispondere ad aspetti estetici o di marketing, si nascondono motivazioni logistiche, fisiche ed economiche Siamo talmente abituati ad avere una bibita o una birr...

    Leggi tutto
  • Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi
    Tecnologia

    Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    26 Gen 2023

    Il video diventato virale sul web mostra il robot umanoide sviluppato in Cina che può cambiare stato, da solido può diventare liquido. I fan del film "Terminator 2: Judgment Day" probabilmente r...

    Leggi tutto
  • Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo
    Tecnologia

    Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    16 Gen 2023

    Un team di scienziati che ha sperimentato i laser in cima a una montagna svizzera dove si erge una grande torre di telecomunicazioni in metallo. Il fisico Aurélien Houard, del Laboratorio di ottic...

    Leggi tutto
  • La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre
    Tecnologia

    La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    15 Gen 2023

    Il dispositivo viene caricato attraverso la conversione energetica di un ricettore fotoelettrico presente sul fondo. Un team di studiosi cinesi ha messo a punto un drone in grado di volare “per se...

    Leggi tutto
  • Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G
    Tecnologia

    Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    10 Gen 2023

    Fonte: Twitter/@franciungaro Se in molte parti del mondo si sta ancora lavorando per implementare la tecnologia wireless 5G, gli scienziati sarebbero già pronti per far debuttare la prossima gene...

    Leggi tutto
  • L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri
    Tecnologia

    L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    9 Gen 2023

    Il paese sudamericano ha battuto il record di sequestri di droga nel 2022, con ben 201,3 tonnellate. Le autorità ecuadoriane hanno iniziato a implementare un metodo innovativo per la distruzione d...

    Leggi tutto
  • Secondo uno studio i social media combattono la noia, ma inibiscono la creatività
    Tecnologia

    Secondo uno studio i social media combattono la noia, ma inibiscono la creatività

    7 Gen 2023

    Fonte: Pexels/Pixabay Chi di noi al giorno d’oggi non fa uso di social media? Probabilmente ci saranno casi rarissimi che utilizzano lo smartphone solo per chiamare o inviare sms. I social sono pi...

    Leggi tutto
  • I social modificano la struttura del cervello degli adolescenti. La ricerca
    Tecnologia

    I social modificano la struttura del cervello degli adolescenti. La ricerca

    5 Gen 2023

    Per i ricercatori si tratta di un adattamento alla vita in un mondo sempre più interconnesso. Gli adolescenti che controllano i loro account sui social network almeno 15 volte al giorno mostrano a...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4 … 91

Tecnologia

  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023
  • Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    6 Mar 2023
  • La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    28 Feb 2023

Salute

  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023
  • Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    12 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Il nucleo della Terra nasconde una sorpresa inaspettata

23 Feb 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands