• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Nei pipistrelli, il segreto per sconfiggere il cancro. La scoperta
    Ambiente

    Nei pipistrelli, il segreto per sconfiggere il cancro. La scoperta

    23 Set 2023

    Il genoma di due specie, confrontato con quello di altri mammiferi, ha rivelato dozzine di geni modificati che fungono da agenti antivirali e antitumorali. I pipistrelli si distinguono notevolment...

    Leggi tutto
  • USA: la siccità ha portato alla luce oltre 70 impronte di dinosauri
    Attualità

    USA: la siccità ha portato alla luce oltre 70 impronte di dinosauri

    4 Set 2023

    Le tracce di due specie di grandi dinosauri sono apparse dopo due anni consecutivi di siccità nello stato del Texas. La prolungata siccità nello stato americano del Texas ha rivelato una catena di...

    Leggi tutto
  • Scoperto un periodo in cui c’erano solo 1.300 esseri umani: la nostra ‘quasi estinzione’
    Attualità

    Scoperto un periodo in cui c’erano solo 1.300 esseri umani: la nostra ‘quasi estinzione’

    1 Set 2023

    Quando gli esseri umani hanno sfiorato l'estinzione, circa un milione di anni fa. Circa un milione di anni fa, in un pianeta ricolmo di fitte foreste, gigantesche catene montuose e deserti, per o...

    Leggi tutto
  • Aviaria causa la morte di leoni marini in Argentina, gli esperti: ‘Mai visto nulla di simile”
    Ambiente

    Aviaria causa la morte di leoni marini in Argentina, gli esperti: ‘Mai visto nulla di simile”

    31 Ago 2023

    Più di 100 mammiferi sono stati trovati senza vita sulle coste di varie province del Paese. La morte di oltre 100 leoni marini a causa dell'influenza aviaria in diverse province dell'Argentina des...

    Leggi tutto
  • Le cannucce di carta contengono sostanze chimiche pericolose per l’ambiente
    Ambiente

    Le cannucce di carta contengono sostanze chimiche pericolose per l’ambiente

    25 Ago 2023

    Delle 20 marche di cannucce di carta testate nello studio, 18 contenevano sostanze chimiche e potenzialmente tossiche. Nel tentativo di ridurre i rifiuti di plastica, molte catene di bevande e fas...

    Leggi tutto
  • Il caldo estremo sta facendo morire anche i cactus
    Ambiente

    Il caldo estremo sta facendo morire anche i cactus

    14 Ago 2023

    Il fenomeno registrato in Arizona. Le ondate di calore eccezionali di quest’anno sono così potenti che anche i cactus presenti nel deserto stanno soffrendo. A livello globale, il mese di luglio è...

    Leggi tutto
  • Un ghiacciaio in Russia si tinge di rosso
    Ambiente

    Un ghiacciaio in Russia si tinge di rosso

    10 Ago 2023

    Gli scienziati ritengono che questo fenomeno possa accelerare lo scioglimento della massa di ghiaccio. Gli scienziati della Tomsk State University (TSU) in Russia hanno scoperto un fenomeno insoli...

    Leggi tutto
  • I fulmini globulari: il misterioso fenomeno che potrebbe spiegare gli avvistamenti UFO
    Astronomia

    I fulmini globulari: il misterioso fenomeno che potrebbe spiegare gli avvistamenti UFO

    5 Ago 2023

    Dopo le ultime dichiarazioni dell’esercito americano sugli UFO, il tema degli oggetti non identificati è tornato alla ribalta in tutto il mondo. Tra le tante ipotesi che potrebbero offrire una po...

    Leggi tutto
  • Scoperti funghi che mangiano la plastica come se fosse legno
    Ambiente

    Scoperti funghi che mangiano la plastica come se fosse legno

    4 Ago 2023

    La scoperta potrebbe gettare le basi per nuovi approcci sull'utilizzo dei funghi per la lavorazione dei rifiuti di plastica. Un gruppo di biologi dello Sri Lanka ha scoperto che alcuni tipi di fun...

    Leggi tutto
  • Lo scioglimento del permafrost potrebbe rilasciare agenti patogeni mortali per un terzo della biodiversità
    Ambiente

    Lo scioglimento del permafrost potrebbe rilasciare agenti patogeni mortali per un terzo della biodiversità

    1 Ago 2023

    Le simulazioni al computer effettuate dagli scienziati mostrano che il rilascio di agenti patogeni dormienti nel permafrost dei ghiacciai potrebbe già causare un notevole impatto ambientale sul p...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 30

Tecnologia

  • Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    24 Set 2023
  • Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    22 Set 2023
  • Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    16 Set 2023
  • Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    15 Set 2023
  • Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    11 Set 2023
  • USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    8 Set 2023

Salute

  • Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    26 Set 2023
  • Perché il caffè ci rende svegli?

    Perché il caffè ci rende svegli?

    26 Set 2023
  • ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    24 Set 2023
  • Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    22 Set 2023
  • Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    18 Set 2023

Ultimi 7 Giorni

Agricoltore cattura inconsapevolmente animale ritenuto estinto da oltre un secolo

29 Set 2023

Scoperto nel deserto un antico relitto carico d’oro dal valore di 13 milioni di dollari

13 Set 2023

Scoperto un periodo in cui c’erano solo 1.300 esseri umani: la nostra ‘quasi estinzione’

1 Set 2023

Il bambù sta per fiorire dopo 120 anni e potrebbe essere un disastro

7 Set 2023

L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto

13 Set 2023

Una nuova lingua indoeuropea è stata scoperta nell’antica capitale ittita Hattusa

22 Set 2023

Uno squalo centenario della Groenlandia è stato avvistato nel Mar dei Caraibi

5 Set 2023

Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

15 Set 2023

Il villaggio fortificato più antico d’Europa scoperto sul fondale di un lago in Albania

1 Set 2023

In Zambia scoperta una struttura in legno realizzata dall’uomo 476.000 anni fa

21 Set 2023

Curiosità

  • L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

    L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

  • Industria 4.0: il ponte tra il mondo sottomarino e l’innovazione aziendale

    Industria 4.0: il ponte tra il mondo sottomarino e l’innovazione aziendale

  • Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

    Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

  • Le più grandi vincite della storia al casinò

    Le più grandi vincite della storia al casinò

  • Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

    Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

  • Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

    Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands