Parassiti mai così devastanti per l’agricoltura: l’allarme di Coldiretti
Giungono ogni giorno soprattutto dai paese dell'Estremo Oriente annidati nelle piante esotiche ornamentali, sui teloni dei camion o sui souvenir importati. Sono i parassiti che stanno sempre più devas...
Leggi tuttoInvasione di coccinelle, preoccupazione al Nord Italia
E' il caldo eccessivo di questi mesi la probabile causa dell'invasione di coccinelle in alcune aree del nord Italia e del Canton Ticino, in Svizzera. L'area di Vicenza, in particolare, è tra le più co...
Leggi tuttoCina: sostanze cancerogene nell’acqua di 44 città, è allarme
Una situazione davvero grave in Cina dove, una ricerca dell'Università di Tsinghua ha rivelato sostanze altamente cancerogene nell'acqua di ben 44 città. Si chiama N-nitrosodimethylamine o più semplic...
Leggi tuttoGhiaccio artico, dopo il minimo di settembre aumenta estensione
Torna a crescere il ghiaccio al Polo Nord. Dopo un crollo con pochi precedenti nella storia e che ha toccato il culmine il 10 settembre, ora l'estensione della calotta ha intrapreso una nuova fase di ...
Leggi tuttoAmbiente: la quantità di ossigeno in atmosfera sta crollando
Una diminuzione costante della quantità di ossigeno nell'atmosfera è stata registrata dagli esperti a margine di una serie di rilevazioni realizzate sul ghiaccio in Groenlandia e nell'Antartide. Un fe...
Leggi tuttoPesce siluro di 90 chili, il record in Toscana
Un peso di novanta chili per 240 centimetri di lunghezza. Sono le dimensioni del mostruoso pesce siluro scoperto in Toscana nel punto in cui il fiume Greve confluisce nell'Arno. Un pesce proveniente d...
Leggi tuttoTartaruga sopravvive 34 anni in una soffitta: l’incredibile scoperta in Brasile
Smarrita dai proprietari nel 1982 e ritrovata, 34 anni dopo, in perfette condizioni. E' l'incredibile storia di una tartaruga in Brasile. I proprietari, all'epoca della scomparsa, avevano pensato ad u...
Leggi tuttoL’Australia si muove: necessarie correzioni al GPS
Mezzo metro in pochi anni potrebbe sembrare poco, ma quando si parla di deriva dei continenti è davvero una distanza notevole. Il "movimento" che ha caratterizzato l'Australia, dal 1994 ad oggi, ha co...
Leggi tuttoFiume rosso in Siberia: scoperta l’origine del fenomeno
Il misterioso fenomeno del fiume rosso, nella città di Norilsk, è provocato dall'inquinamento della Norilsk Nickel. Una spiegazione che non rappresenta di certo una sorpresa e che era già stata ampiam...
Leggi tuttoCina: la regione dello Shanxi sprofonda, oltre seicentomila evacuati
L'estrazione del carbone dal sottosuolo, di una vasta area della Cina, sta portando ad una vera e propria catastrofe umanitaria ed ambientale. È la provincia storica dello Shanxi, nel nord del paese, ...
Leggi tutto