Astronomia: scatto sorprendente di Hubble che ritrae NGC 330
Il telescopio Hubble, cattura una nuova immagine dell'ammasso stellare distante 180 mila anni luce dalla Terra. Gli ammassi aperti sono gruppo di stelle nate insieme da una nube molecolare gigante...
Leggi tuttoPianeti ‘gioviani caldi’ scoperti nell’Ammasso Messier 67
Un numero davvero elevato di pianeti giganti gassosi è stato osservato nell'Ammasso Stellare Messier 67. A rivelarlo è un team di brasiliani, europei e cileni in una ricerca che ha visto l'utilizzo de...
Leggi tuttoHubble, catturato l’ammasso stellare più luminoso della Via Lattea
In questi giorni si sta parlando molto della scoperta, probabile, del nono Pianeta del sistema Solare, il "Pianeta di Ghiaccio". Ben poco si sa a riguardo, tuttavia se confermato si tratterebbe davver...
Leggi tuttoSpazio, osservato il più grande ammasso stellare finora scoperto
Con una grandezza equivalente a 250 milioni di miliardi di volte quella del Sole, IDCS 1426 è l'ammasso stellare più grande mai osservato fino ad ora. "Una città dell'Universo" come è stata ribattezza...
Leggi tuttoAstronomia: ammasso stellare M41 in primo piano nel cielo
Uno spettacolo più unico che raro nei cieli di gennaio. Sarà l'ammasso M41 ad essere particolarmente brillante. La formazione sarà distinguibile al centro della costellazione del Cane Maggiore. L'amma...
Leggi tuttoScoperto un ammasso di stelle ai margini della Via Lattea
E' stata appena fatta una importante scoperta di ambito astronomico, ovvero quella relativa all'individuazione di un enorme ammasso di stelle ai margini della nostra galassia, la Via Lattea. E' stata ...
Leggi tutto