• Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

antibiotico resistenza

polli-1.jpeg
  • Ambiente

Gli allevamenti di pollame contribuiscono a rendere i batteri più resistenti

Dopo aver analizzato campioni biologici provenienti da 10 allevamenti di polli e quattro macelli in Cina, un team internazionale di scienziati ha scoperto che i batteri si evolvono insieme negli…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 23 Gennaio 2024 - 17:08
  • Autore Angelo Petrone
iguana-2.jpg
  • Salute

Iguana morde la mano di una ragazza trasmettendole una rara infezione

La bambina di tre anni era in vacanza in Costa Rica. Un’iguana ha morso una bambina di tre anni che era in vacanza in Costa Rica trasmettendo una rara infezione,…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 2 Aprile 2023 - 10:04
  • Autore Angelo Petrone
carne-1.jpg
  • Salute

Batteri resistenti agli antibiotici nella carne cruda per cani. L’allarme degli scienziati

Nella maggior parte dei prodotti per cani analizzati da un team di scienziati europei sono stati individuati pericoloso batteri resistenti agli antibiotici. Quantità rilevanti di batteri resistenti agli antibiotici sono…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 14 Luglio 2021 - 22:27
  • Autore Angelo Petrone
antibiotici-1.jpg
  • Salute

Nuova classe di antibiotici potrebbe salvare il mondo dalla resistenza agli antibiotici

Gli antibiotici sono in grado di combattere i patogeni e, contemporaneamente, potenziare le difese immunitarie. Una nuova tipologia di antibiotici potrebbe risolvere uno dei problemi che maggiormente preoccupa la sanità…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 31 Dicembre 2020 - 13:03
  • Autore Angelo Petrone

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.