• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Archeologia, rivelati i dettagli sulla morte del faraone Ramses III
    Ambiente

    Archeologia, rivelati i dettagli sulla morte del faraone Ramses III

    23 Mar 2016

    Un nuovo studio getta luce sulla violenta morte del faraone Ramses III, che governò il nuovo regno tra il 1186 e il 1155 a.C. Secondo gli esperti che hanno condotto la ricerca c'erano diversi assassin...

    Leggi tutto
  • Archeologia, rinvenuto antico impianto ricreativo romano a Gerusalemme
    Ambiente

    Archeologia, rinvenuto antico impianto ricreativo romano a Gerusalemme

    8 Mar 2016

    Un antico impianto ricreativo romano, con tanto di torchio e stabilimento balneare, è stato riportato alla luce a Gerusalemme. Si tratta di una serie di strutture risalenti ad almeno 1600 anni fa, sco...

    Leggi tutto
  • Archeologia, rinvenute antiche lucertole intrappolate nell’ambra
    Ambiente

    Archeologia, rinvenute antiche lucertole intrappolate nell’ambra

    7 Mar 2016

    Gli archeologi hanno scoperto delle antiche lucertole intrappolate nell'ambra e risalenti, probabilmente, a circa 99 milioni di anni fa. Gli scienziati, in particolare, hanno rinvenuto fossili di gech...

    Leggi tutto
  • Archeologia, scoperte misteriose impronte in una grotta egiziana
    Ambiente

    Archeologia, scoperte misteriose impronte in una grotta egiziana

    3 Mar 2016

    Misteriose impronte digitali sono state scoperte in una grotta situata nella parte sud-occidentale dell'Egitto che, secondo un gruppo di archeologi, non apparterebbero però all'uomo. Lo studio, pubbli...

    Leggi tutto
  • Tombe ancestrali svelano i segreti del passato in Europa
    Ambiente

    Tombe ancestrali svelano i segreti del passato in Europa

    1 Mar 2016

    Una recente ricerca pubblicata sulla rivista PLoS One ed effettuata da un gruppo di archeologi dell'Istituto Nazionale per la Ricerca Preventiva di Francia (INRAP) e l'Università di Bordeaux ha analiz...

    Leggi tutto
  • Archeologia, misteriose impronte sul coperchio di un sarcofago egiziano
    Ambiente

    Archeologia, misteriose impronte sul coperchio di un sarcofago egiziano

    23 Feb 2016

    Misteriose impronte digitali risalenti a 3.000 anni fa, sono state rivenute sul coperchio di un antico sarcofago egiziano. Secondo gli esperti le impronte appartengono ad una manipolazione del coperch...

    Leggi tutto
  • Archeologia: oggetto misterioso in un’antica scultura
    Ambiente

    Archeologia: oggetto misterioso in un’antica scultura

    23 Feb 2016

    Spesso, in alcuni manufatti, emergono delle particolarità che sfuggono a molti, ma che in realtà sembrano piuttosto evidenti. L'ultimo, lo ricorderete sicuramente, fu la scoperta di un telefono cellul...

    Leggi tutto
  • Isola di Pasqua, non fu una guerra a cancellare la civiltà
    Attualità

    Isola di Pasqua, non fu una guerra a cancellare la civiltà

    17 Feb 2016

    Chi pensava che la scomparsa delle civiltà dell'Isola di Pasqua avesse una possibile spiegazione in una sanguinosa guerra, si sbagliava di grosso. A quanto pare l'estinzione della popolo che abitava l...

    Leggi tutto
  • Gesù che combatte le anime cattive: i sorprendenti affreschi in una chiesa in Turchia
    Attualità

    Gesù che combatte le anime cattive: i sorprendenti affreschi in una chiesa in Turchia

    15 Feb 2016

    Una scoperta sensazionale quella avvenuta in Cappadocia, antica regione della Turchia centrale. Si tratta di una serie di affreschi, tanto suggestivi quanto unici, che potrebbero dare nuova luce all'i...

    Leggi tutto
  • Honduras: scoperte oltre duecento statue nella città perduta
    Attualità

    Honduras: scoperte oltre duecento statue nella città perduta

    11 Feb 2016

    Nuove ricerche nella città perduta in Honduras hanno portato alla scoperta di un gruppo di oltre duecento statue sepolte sotto un cumulo di terra. Il team di scienziati composto da honduregni e statun...

    Leggi tutto
  • 1 … 38 39 40 41 42

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands