Scoperto dipinto perduto di Leonardo da Vinci, gli esperti: ‘Scoperta clamorosa’
L'opera "Leda e il cigno" conservato a Wilton House è stato dipinto da Leonardo da Vinci e non da Cesare da Sesto come ritenuto in precedenza. Il quadro “Leda e il cigno”, conservato nella Wilton ...
Leggi tuttoLa madre di Leonardo era schiava e straniera. Principessa del Caucaso catturata
Un nuovo documento conferma l'origine straniera di Caterina. Scoperta storica nell'Archivio di Stato di Firenze dove è stato rinvenuto l'atto di liberazione dalla schiavitù di Caterina, mamma di ...
Leggi tuttoAffidarsi ad un esperto d’arte per valutare dipinti antichi e oggetti antichi
Oggigiorno non semplicissimo riuscire a determinare l’autenticità di un quadro o dipinto antico, così come quella di pezzo pregiato di alto antiquariato, rispetto ad opere antiche che un tempo era pos...
Leggi tuttoSimboli nascosti nelle opere di Michelangelo, la scoperta
Sono tanti i simboli nascosti nella pittura rinascimentale italiani e spesso inseriti anche Michelangelo. L'artista aveva dimostrato da sempre un significativo interesse per l'anatomia umana, tanto da...
Leggi tuttoUn cane nella Vergine delle Rocce di Leonardo, la scoperta
Un'analisi accurata della Vergine delle Rocce di Leonardo Da Vinci ha portato ad una scoperta davvero eccezionale. Più in alto rispetto alle figure umane impresse nel capolavoro custodito al Museo Lou...
Leggi tuttoUltima Cena: scoperto un messaggio nascosto di Leonardo nell’opera
Nelle rappresentazioni antiche sono davvero tanti i messaggi che possono nascondersi dietro alle figure riportate. Accade, così, che Giuda, in un'opera di Giotto, venga rappresentato con una vistosa t...
Leggi tuttoSalvador Dalì, i segni del Morbo di Parkinson nei quadri
Le malattie fisiche e i processi neurodegenerativi possono essere individuati anche nelle opere. Si chiama analisi frattale e consente di determinare, con precisione, le pennellate degli artisti sui q...
Leggi tuttoIctus ischemico, i segni riportati in un autoritratto di El Greco
Pochi conoscono il termine "iconodiagnostica", eppure è una scienza davvero interessante per comprendere appieno lo stato di salute dei personaggi antichi. Si tratta, infatti, della disciplina che con...
Leggi tuttoLeonardo, scoperto disegno sconosciuto: vale 15 milioni
Era immerso da una montagna di carte di poco valore in un cassetto nella casa di un medico francese. Il disegno di Leonardo da Vinci scoperto in Francia nasconde una storia davvero incredibile. L'uomo...
Leggi tuttoArcheologia: esistevano donne sacerdotesse in età Paleocristiana?
Le donne dell’antichità potevano svolgere la professione sacerdotale? Sembrerebbe di sì, almeno secondo quanto riportato da alcuni affreschi datati tra il 230-240 d.C. Presentati dal Vaticano nel 2013...
Leggi tutto