• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Affidarsi ad un esperto d’arte per valutare dipinti antichi e oggetti antichi
    Attualità

    Affidarsi ad un esperto d’arte per valutare dipinti antichi e oggetti antichi

    6 Mag 2017

    Oggigiorno non semplicissimo riuscire a determinare l’autenticità di un quadro o dipinto antico, così come quella di pezzo pregiato di alto antiquariato, rispetto ad opere antiche che un tempo era pos...

    Leggi tutto
  • Simboli nascosti nelle opere di Michelangelo, la scoperta
    Attualità

    Simboli nascosti nelle opere di Michelangelo, la scoperta

    5 Apr 2017

    Sono tanti i simboli nascosti nella pittura rinascimentale italiani e spesso inseriti anche Michelangelo. L'artista aveva dimostrato da sempre un significativo interesse per l'anatomia umana, tanto da...

    Leggi tutto
  • Un cane nella Vergine delle Rocce di Leonardo, la scoperta
    Attualità

    Un cane nella Vergine delle Rocce di Leonardo, la scoperta

    3 Mar 2017

    Un'analisi accurata della Vergine delle Rocce di Leonardo Da Vinci ha portato ad una scoperta davvero eccezionale. Più in alto rispetto alle figure umane impresse nel capolavoro custodito al Museo Lou...

    Leggi tutto
  • Ultima Cena: scoperto un messaggio nascosto di Leonardo nell’opera
    Attualità

    Ultima Cena: scoperto un messaggio nascosto di Leonardo nell’opera

    16 Feb 2017

    Nelle rappresentazioni antiche sono davvero tanti i messaggi che possono nascondersi dietro alle figure riportate. Accade, così, che Giuda, in un'opera di Giotto, venga rappresentato con una vistosa t...

    Leggi tutto
  • Salvador Dalì, i segni del Morbo di Parkinson nei quadri
    Salute

    Salvador Dalì, i segni del Morbo di Parkinson nei quadri

    31 Dic 2016

    Le malattie fisiche e i processi neurodegenerativi possono essere individuati anche nelle opere. Si chiama analisi frattale e consente di determinare, con precisione, le pennellate degli artisti sui q...

    Leggi tutto
  • Ictus ischemico, i segni riportati in un autoritratto di El Greco
    Salute

    Ictus ischemico, i segni riportati in un autoritratto di El Greco

    15 Dic 2016

    Pochi conoscono il termine "iconodiagnostica", eppure è una scienza davvero interessante per comprendere appieno lo stato di salute dei personaggi antichi. Si tratta, infatti, della disciplina che con...

    Leggi tutto
  • Leonardo, scoperto disegno sconosciuto: vale 15 milioni
    Attualità

    Leonardo, scoperto disegno sconosciuto: vale 15 milioni

    13 Dic 2016

    Era immerso da una montagna di carte di poco valore in un cassetto nella casa di un medico francese. Il disegno di Leonardo da Vinci scoperto in Francia nasconde una storia davvero incredibile. L'uomo...

    Leggi tutto
  • Archeologia: esistevano donne sacerdotesse in età Paleocristiana?
    Attualità

    Archeologia: esistevano donne sacerdotesse in età Paleocristiana?

    31 Ott 2016

    Le donne dell’antichità potevano svolgere la professione sacerdotale? Sembrerebbe di sì, almeno secondo quanto riportato da alcuni affreschi datati tra il 230-240 d.C. Presentati dal Vaticano nel 2013...

    Leggi tutto
  • Ultima Cena: cosa mangiano i commensali ritratti da Leonardo?
    Attualità

    Ultima Cena: cosa mangiano i commensali ritratti da Leonardo?

    19 Ott 2016

    L'Ultima Cena è una delle opere più importanti del nostro paese. Un capolavoro fragile che nei secoli ha subito più degli altri l'usura del tempo con un deterioramento dello strato pittorico che oggi ...

    Leggi tutto
  • Terremoto centro Italia: i danni al patrimonio artistico
    Attualità

    Terremoto centro Italia: i danni al patrimonio artistico

    31 Ago 2016

    Portata a termine la prima e difficilissima fase di recupero dei vivi e dei morti sotto le macerie di Amatrice, Arquata del Tronto ed organizzata la fase di soccorso alla popolazione, la conta dei dan...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023
  • Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    26 Gen 2023
  • Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    16 Gen 2023
  • La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    15 Gen 2023
  • Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    10 Gen 2023
  • L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    9 Gen 2023

Salute

  • Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    31 Gen 2023
  • Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    28 Gen 2023
  • USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    27 Gen 2023
  • Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    26 Gen 2023
  • L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    22 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Falla sulla navicella Soyuz MS-22, NASA contatta SpaceX per il salvataggio di astronauti bloccati

5 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

Scoperta l’esistenza di particelle in grado di muoversi più velocemente della luce

2 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Ecuador: scoperto enorme regaleco. il pesce che preannuncerebbe terremoti e tsunami

30 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Curiosità

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

    Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands